JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spero di non infrangere il regolamento, in tal caso, eliminatelo. Navigando su un sito americano mi sono imbattatuto in una discussione dove veniva inserito il suddetto link. Premetto che non l'ho provato perchè le mie lenti sono state tarate dall'assistenza ma nel fine settimana farò una prova. I feedback rilasciati da chi l'ha provato sono positivi. In pratica il software fa una serie di scatti e sceglie quello con il miglior microcontrasto, indicando la correzione da apportare in macchina.
Il software è gratuito ed è stato sviluppato solo per la 5d mark II (sembra stia sviluppando lo stesso software anche per la 7D)gira solo su WIN. Le indicazioni contenute all'interno del rar sono molto chiare.
solo per 5D II ? non capisco come possa funzionare solo per un tipo di macchina facendo semplicemente degli scatti e poi scegliendo quello migliore da usare poi per tarare la macchina...qualcuno me lo può spiegare? grazieeeeeee...spero esca presto anche per tutti i tipi di macchine con microregolazione Af
Non l'ho ancora utilizzato per mancanza di tempo, spero di fare qualche prova nel fine settimana. Seguendo la discussione nel forum americano, è emerso che l'autore sta predisponendo una nuova versione del software, la 0.60, con alcuni aggiustamenti suggeriti dai vari tester. Il giudizio di chi l'ha provato non è costante; alcuni ottengono risultati concordanti con la taratura fatta a mano, altri fortemente discordanti.
Il fatto che non possa essere usato anche per la 7d sembra, secondo l'autore, sia dovuto ad un diverso sistema di microtaratura utilizzato dai due corpi (riporto quello che ha detto l'autore).
Morice fatti un installazione di win, tanto vado a memoria su MAC e completamente eliminabile la partizione no?
P.s. Il progranna non fa altro che usare (si fa per dire visto l'ottimo lavoro) le SDK fornite da canon utilizzate nel loro EOS utility. Ovvero le librerie per sviluppare software che si interfacci con il "Sistema Operativo" che Canon utilizza nei suo corpi.
Tali librerie sono generiche ma evidentemente alcune vengono utilizzate da alcuni corpi altre da altri corpi da qui la necessita di adattare il software ai diversi corpi macchina.
Il lavoro mi pare eccellente, anche se non ho una 5DII dove provarlo, evidentemente fa una "tara" tra il sistema di MAF del LV e quello del modulo AF, ne percepisce la differenza su un campione significativo (# scatti) e imposta la microregolazione direttamente in macchina.
Purtroppo nessuno ancora e' stato in grado di utilizzare tali SDK in maniera efficiente per sistemi operativi "Linux Mobile" (come l'OS di Apple o Android) con un Host USB su un telefonino si potrebbe comandare la macchina come avendo installato EOS Utility ... una cosa non da poco.
“ Se volessi tarare il 24-105 a che distanza lo devo mettere dall'immagine di riferimento? Devo fare la taratura a 24mm o 105mm? „
Lo tari alla distanza di impiego per te piu' usata, guarda gli sxif delle tue foto e fai una statistica.
Altrimenti provi a tararlo alla minima focale, poi rifai tutto alla massima, confronti i dati per vedere che scarto c'e' e poi prendi la tua decisione. Magari la differenza e' piccola e facendo la media si ha un buon compromesso, magari no..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.