| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:21
Questo post vuole essere una raccolta di benchmark utente di utilizzatori del raw developer "DxO Photolab". Si tratta di scaricare un pacchetto di raw ed effettuare un'esportazione massiva in jpeg degli stessi registrando il tempo. Prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4902315 Seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4920856 Come funziona: 1) scaricate il pacchetto zip ( 415 MB ) dei SETTE (7) file RAW da sviluppare (tutti presi da Imaging Resource!) a questo link Dropbox: ==> PACCHETTO DI RAW DI PROVA (se il link non funziona, provate a visitarlo "in incognito"; se anche così non funziona fatemelo sapere!!!) 2) posizionate tutti i raw in una medesima cartella e posizionatevi con la library di Photolab su quella cartella 3) selezionate in Photolab PER TUTTE LE FOTO DI CUI SOPRA il metodo di denoise più pesante a vostra disposizione: ad esempio "Deep Prime XD" per Photolab 6 e 7, "Deep Prime XD2/s" per Photolab 8, Deep Prime per Photolab 4 e 5. 4) Come parametri di sviluppo va bene un po' tutto, la cosa si è rivelata essere quasi ininfluente ai fini delle tempistiche globali, ma come prassi sceglierei quelli di default del profilo di sviluppo standard di Photolab: qualora sceglieste "No corrections" (niente eccetto il denoise DPXD / DPXD2s) specificatelo nel campo "Note". 5) selezionate tutte le foto e cliccate su Export to Disk - va bene l'esportazione standard/default in jpeg di Photolab! 6) segnatevi il tempo che ci mette nella finestrella del report dell'operazione di esportazione E infine postate qui il vostro risultato nel formato seguente: ==> CPU: <modello_cpu_completo> ad es. Intel I7 13700, Ryzen 7 7800X ==> RAM: <quantità_ram> <velocità_ram> ad es. 32GB DDR5 5000MHz ==> GPU: <modello_GPU_completo> ad es. Gigabyte NVIDIA RTX 3060 8GB o MSI AMD RX 6600 XT ==> Vers. PL: <versione_photolab> ad es. PL8, PL7, PL6, oppure PR3, PR4 (Pure Raw) ==> Denoise usato: <versione_deep_prime_usata> ad es. DP, DPXD, DPXD2s ==> Tempo impiegato: <tempo_in_secondi> (numero secco dei secondi impiegati, es per 1m10s = "70" ==> Note: <note eventuali: se prova con laptop ad es. indicate se attaccato alla corrente o a batteria ; oppure altre cose specifiche particolari del vostro test, tipo se non avete selezionato alcuna correzione sul RAW eccetto il denoise scrivere "NO Corrections"> NB: se mi indicate il tempo in secondi senza altre lettere accanto mi fate un favore per il data entry! Ad esempio con 4 minuti e 25 secondi scriverete semplicemente 265 Chiaramente se avete più sistemi e/o più versioni di PL e/o più condizioni specifiche di prova (batteria/corrente per i laptop), andrete a creare più di un risultato per post, come ho fatto io col primo intervento e altri successivamente. DISCLAIMER: NON È UNA GARA e Adobe non c'entra niente! Ogni eventuale scontro celoduristico in merito sarà punito con l'esclusione dal topic. Questo il foglio di calcolo risultante, aggiornato via via: docs.google.com/spreadsheets/d/1V2a7ipdYbTaGFcs1EjUmCvHCsdK7H8WTE1J-9x Speriamo di poter continuare questa buona raccolta "statistica", che sarà utile a tante persone per scegliere il proprio hardware da dedicare al fotoritocco nel caso utilizzino Photolab. Accorrete numerosi! |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:26
Ho aggiornato alla nuova versione e rifatto i test, ma queta volta con NO CORRECTION e i risultati sono cambiati drasticamente! ==> CPU: Intel i5 10400 ==> RAM: 64Gb DDR4 ==> GPU: nVidia RTX 5070 TI ==> Vers. PL: Photolab 9.2.1 Demo ==> Denoise usato: Deep Prime XD3 ==> Tempo impiegato: 20 s ==> CPU: Intel i5 10400 ==> RAM: 64Gb DDR4 ==> GPU: nVidia RTX 5070 TI ==> Vers. PL: Photolab 9.2.1 Demo ==> Denoise usato: Deep Prime XD/XD2s ==> Tempo impiegato: 22 s |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:31
Aggiornato e inserito tutto il ventaglio di test di Wazer! Grazie! |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:40
Ciao Ric, Non ho letto le puntate precedenti. Se dovessi indicare qual e' il fattore di maggior impatto sulle prestazioni quale sarebbe la classifica? - CPU - RAM CPU - GPU - RAM GPU |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:41
“ Aggiornato e inserito tutto il ventaglio di test di Wazer! Grazie! „ Di nulla, ho notato che se eseguo i seguenti passaggi i risultati sono consistenti: Fase 1) Apro DXO-> Seleziono i file (che non sono presenti nel workflow)-> deseleziono tutte le modifiche tranne la riduzione del rumore-> seleziono l'algoritmo dp3-> lancio e cronometro Fase 2) Esco da DXO-> Elimino la cartella delle immagini e ne creo un'altra con nome diverso-> Ricarico le immagini nella cartella-> Apro DXO che, non trovando le immagini, mi chiede di immetterne di nuove-> deseleziono tutte le modifiche tranne la riduzione del rumore-> seleziono l'algoritmo XD/XD2-> lancio e cronometro. Così facendo ho sempre gli stessi risultati mentre in tutti gli altri casi no; e' come se avesse in cache alcune operazioni dei lanci precedenti. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:55
Al posto di cronometrare c'è l'informazione dell'elaborazione. Che correzioni avevi abilitato che ti portano via 20 secondi? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:58
“ Se dovessi indicare qual e' il fattore di maggior impatto sulle prestazioni quale sarebbe la classifica? - CPU - RAM CPU - GPU - RAM GPU „ se il pc ha i requisiti raccomandati conta solo la GPU, la CPU è in secondo piano Questo per XD2/XD2s che saturano la GPU Per DP3 è diverso perchè se la CPU non è abbastanza potente non riesce a tenere il passo con la GPU che rimane inattiva. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:05
“ Così facendo ho sempre gli stessi risultati mentre in tutti gli altri casi no; e' come se avesse in cache alcune operazioni dei lanci precedenti. „ quando esporti Photolab avvia 2 processi e carica sulla GPU il DB per il DeepPrime, per cui in base al pc può impiegare qualche secondo in più. Il tempo reale di esportazione e quello dato da una seconda esportazione perchè già tutto pronto e non ci sono ritardi aggiuntivi. Photolab ti indica direttamente il tempo impiegato senza necessità di cronometrare |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:11
Per Ivo 750 watt sono per le rtx 5070 ti Da confrontare con i Mac da 32 - 40 gpu che hanno alimentatori da 480watt come prestazioni Poi il consumo in entrambi i casi è inferiore. Poi nessuno nega che apple é avanti sul tema consumo, ma si confrontano spesso cose diverse. Esistono anche in amd o Intel apu da 120 watt totali o inferiori con prestazioni decenti. Ma costano. @Gianpaolo Con L'ultima versione passo da 20 secondi a 18. Impiega 2 secondi sulla mia configurazione |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:19
Sul mio al primo giro 24 secondi poi 23. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:27
Come dice Gian per le prestazioni. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:02
“ quando esporti Photolab avvia 2 processi e carica sulla GPU il DB per il DeepPrime, per cui in base al pc può impiegare qualche secondo in più. Il tempo reale di esportazione e quello dato da una seconda esportazione perchè già tutto pronto e non ci sono ritardi aggiuntivi. Photolab ti indica direttamente il tempo impiegato senza necessità di cronometrare „ “ Al posto di cronometrare c'è l'informazione dell'elaborazione. Che correzioni avevi abilitato che ti portano via 20 secondi? „ Ok, ho rifatto il bench seguendo i vostri suggerimenti, anche perchè non sono pratico di dxo: ==> CPU: Intel i5 10400 ==> RAM: 64Gb DDR4 ==> GPU: nVidia RTX 5070 TI ==> Vers. PL: Photolab 9.2.1 Demo

 Tra le due c'è una bella differenza, mo' però basta smetto x Theblackbird: è la versione 9.2.1 |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:38
Ecco mi torna come prestazioni, 1 sec. di differenza. Il denoise AI di dxo è al 99% gpu. Se si mettono altre opzioni la CPU potrebbe avere il suo peso. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:40
Perdonatemi ma so' quasi le 10 e stamani m'hanno pure fatto lavora' 3 ore, che modifico nel foglio? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:59
Per chi chiedeva se era meglio migliorare GPU o CPU:
 Ryzen 9 7950x + RTX4070 DP3: 6 secondi XD2s: 23 secondi Wazer Intel i5 10400 + RTX 5070 TI DP3: 12 secondi XD2s: 21 secondi @wazer strano che ci sia molta differenza, sul mio come vedi dallo screen shot varia di 1 secondo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |