RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lavorare con tre macchine


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lavorare con tre macchine





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:34

Salve, lo studio fotografico con il quale collaboro ha l'imbarazzo della scelta come attrezzatura e quindi quest anno ho fatto alcune prove.

Lavorare con tre macchine in ambiti come matrimoni, cosa ne pensate? Ha senso o è solo uno sbattimento inutile?

Ho provato quest anno, per la prima volta, in qualche matrimonio più carino e meno impegnativo, e devo dire che da una parte si è più stancante, ma in compenso cambi molto meno ottiche con il vantaggio di non perdere attimi salienti e non far entrare polvere nel sensore (me ne frego ma è una cosa in più)
Mi sono fatto uno schema mentale
-casa sposi faccio tutto con 35 e 50 e nella 3 macchina (che lascio nello zaino ovviamente) metto o un 24-70 per quando non arrivo con il 35 o un 85 per fare ritratti.
-chiesa sempre 35 e 50 fissi e poi nella 3 macchina alterno o 14-24 per panoramiche o 135 per ritratti
- shooting coppia 35 50 e 85
-locale solitamente una macchina fissa con 24-70 e flashe l altra un 85 luce ambiente...per poi utilizzare solo il 24-70 per i balli. la 3 macchina al locale non ha molto senso.

Il discorso è questo, la terza macchina la metterei in zaino, non starebbe sempre addosso a me, la prendo solo in base a ciò che voglio fare senza cambiare lenti con il rischio che poi succeda qualcosa.
Per come fotografo io devo avere sempre il 50 e anche qualcosa di più largo sempre montato, se togliessi una di queste lenti per mettere un tele mi sentirei scoperto.

Volevo capire se fossi solo io il pazzo e cosa ne pensate in merito, grazie

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:38

Mmm se ti trovi a tuo agio così perchè chiedere a noi?

Io ad esempio più di due fotocamere non le vorrei nemmeno sotto tortura

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:29

Ma per carità. Solo una camera con flash e 24-70 2.8.
Poi nello zaino (che non lo uso mai) un secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:48

Penso che le opinioni degli altri a te non servano.
Prova e vedi come ti trovi...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:12

l'improtante è che con tre macchine a disposizione almeno qualche foto buona si riesca a farla;-)MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:16

3 macchine potrebbero essere più un intralcio che aiutare, specie se di tipo diverso. Più rapido uno zoom e 2 schede in backup

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:23

Se:
- lo studio dispone di tanti corpi macchina
- il titolare è soddisfatto del tuo lavoro
- tu sei felice di portare tanto peso

Chi siamo noi per dirti di no? MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:38

ovviamente è per conoscere il parere generale, per capire cosa fa in media la gente, e quanto strampalate siano le mie idee (tanto non pago io) MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:44

tornando seri...ho provato giusto 5/6 volte in stagione...non tantissime volte

Il risultato finale è che:
PRO
-Hai più focali a disposizione subito, dai uno scopo ad ognuna e la sfrutti al meglio.
-diversifichi i tagli, dal wide, al medio tele, al tele spinto (cosa che normalmente non faccio di cambiare lente perchè sono pigro in questo)

CONTRO
-piu peso addosso in certi frangenti, ma uso la cintura per le due macchine primarie, e la tracolla per la terza che metto occasionalmente quindi non gravano sulla schiena. Il peso, pur essendo tanto, è ben distribuito.
-In alcuni casi ti muovi in maniera piu goffa.

In soldoni...è questione di abitudine e di fisico..diciamo di grado di sopportabilità.

CHIARAMENTE
non puoi farlo tutti i giorni, ci saranno giorni che sei più energico, e altre che a stento vorrai parlare. Situazionale..anche perchè non tutti i servizi ti ispirano allo stesso modo.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:48

Alex focus, apprezzo il tuo modus operandi smart ma lo vedo un tantino old style per i miei gusti, una macchina con 24-70 e flash va bene ma per il locale durante i balli ma fare tutto un servizio così lo vedo un pò limitante a livello interpretativo.

Poi se parliamo di seconda camera ok, e poi però devi avere qualcuno che abbia dei fissi per quelle immagini più WOW

Con questo non voglio dire che con un buon 24 70 non si possano fare matrimoni, lungi da me, ma che secondo me il lato creativo dei fissi luminosi non può mancare il un servizio come il matrimonio

il 24-70 mi piace accoppiato con l 85 per esempio, o con un bel 50 luminoso, dove con il 50 per esempio fai quei ritratti più wow, e con il 24 70 ti fai tutto il resto, contestualizzi, racconti.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 14:54

Mirko ci proviamo, sono passato da assistente a 2 camera in una stagione di apprendistato...penso che il mio boss apprezzi il mio lavoro ma c è tanto da migliorare e da imparare.
Mi reputo fortunato perchè posso usare attrezzatura che potrei sognarmi di avere attualmente.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 15:09

Hai più focali a disposizione subito


Hanno inventato gli zoom apposta MrGreen

Sulla seconda macchina fisso per ritratto e nel caso si cambia lente,tanto in casa o al ristorante si è molto più tranquilli

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 15:32

si ma lo zoom non è sempre il massimo della scelta, a meno che non sia un 28-70 f2 o un 50 150 f2 che già si avvicinano alla qualità di un fisso...(ma in nikon non esistono) intesa anche come luce, perchè non sempre hai la possibilità si usare un flash con il videoperatore accanto che ti morde le caviglie e non sempre hai tutta sta gran luce a casa sposi.

Per questo prediligo i fissi...o quanto meno, abbinare uno zoom a un fisso in due macchine diverse.

In questo caso sarebbero tre le macchine, se torniamo al post iniziale.
mettere un 24-70 in una macchina per le situazioni di emergenza (esempio non hai spazio per fare le foto di rito con la famiglia) , e poi un 35 e un 85 in altre due macchine..per fare tutto il lavoro grosso. Potrebbe essere un idea

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 16:10

Ti stuferai molto presto vedrai.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2025 ore 16:38

Si ma non lo metto in dubbio che possa cambiare idea...diciamo che per quei pochi anni che sono nel settore ho visto che è un continuo evolversi di idee e sperimentazioni (E MENOMALE AGGIUNGEREI) sennò t immagini focalizzarsi sempre sulle stesse cose, lo stesso modo di vedere, la stessa attrezzatura.
Che poi alla fine sono le idee, l inquadratura, l attimo preso, la postproduzione e il sapersi vendere a fare la differenza oggi (piu l ultima cosa che ho detto) l importante è esserne consapevoli che l attrezzatura è solo un tramite, uno strumento, un estenzione delle nostre vedute.

Per questo non riesco a non usare determinate focali, determinate lenti...mi sentirei impazzire a fare un matrimonio solo con una focale...o una lente.
Amo i ritratti e quindi un ottica tele ci vuole...ma amo anche contestualizzare (28 o 35 sono perfetti) ma mi piace anche il taglio pulito e determinato del 50...senza fronzoli..e se hai una bella chiesa che fa non lo usi il 14mm? MrGreen

Però...c è un però...sono pigro a cambiare lenti, mi secca...mentre sono un muletto di quasi 100kg e tre macchine non mi peserebbero. (anzi potrei togliere un bel po di ciccia ahahaha)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me