| inviato il 08 Novembre 2025 ore 18:45
Ciao a tutti. Sono di nuovo qui a chiedervi auto. Ho trovato un occasione sui voli e trascorrerò una settimana a Vienna nel periodo di capodanno con la mia famiglia, moglie e bambini 7-8 anni. Non so assolutamente nulla della città. Devo ancora trovare un b&b. In primis perciò chiedo a chi ci è stato o conosce la città quali sarebbero le zone/quartieri preferibili/strategiche per i collegamenti o quelle da evitare con occhio al portafoglio. In pieno centro ho visto cifre esorbitanti. Poi magari proviamo a stilare un programmino rilassato vista la presenza dei bambini. Confido in voi |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 19:00
Il consiglio è comunque di non allontanarti troppo dal centro e di trovare un alloggio nei pressi di una stazione della metropolitana. Io quando non ho alloggiato all'interno del "ring" mi sono trovato bene lungo la Taborstrasse che è servita bene dalla metropolitana ed in 10 min sei in centro. Poi da qui ti muovi bene per tutte le principali attrazioni. Il periodo che hai scelto è molto gettonato quindi costoso e farai bene ad iniziare a prenotare. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 20:29
Ci sono stato quest'estate, stavo a Rennweg che è vicino al Belvedere e da lì arrivi al centro in un attimo. Calcola che il sistema trasporti è eccellente. Ho girato anche di notte con attrezzatura fotografica in quartieri praticamente deserti, sensazione di pericolo zero, almeno le zone che ho frequentato. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 22:42
Periodo caro e strapieno e bisogna prenotare ovunque anche per mangiare. Può anche fare molto freddo |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 13:41
Cerca nei distretti a partire dal 10, che è quello della Hauptbahnhof e quindi trovi moltissime strutture ottimamente servite dai mezzi pubblici, a seguire gli altri distretti con i numeri a salire, comunque Vienna ha un eccellente sistema di trasporto pubblico. Come ti hanno già detto, periodo molto affollato, prezzi in decisa ascesa rispetto al passato, anche recente, confermo che può fare molto freddo. Per mangiare meglio prenotare, soprattutto se vuoi andare nei posti iconici e classici per la cucina viennese, altrimenti c'è un'infinità di alternative, il guaio è che molti locali frequentati dai locali (scusa il gioco di parole) hanno imparato a chiudere nei periodi di maggior afflusso turistico. Vienna è bellissima, la puoi girare anche senza una meta o un programma preciso, la città offre comunque spunti sempre interessanti, fotograficamente e non, consulta il sito www.wien.info/it e trovi la risposta a tutte le tue domande, poi se hai bisogno di qualche dettaglio fammi sapere, conosco abbastanza bene Vienna! |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 17:30
Davvero non so come ringraziarvi, informazioni preziose. Mi sto concentrando sulle zone suggerite, spero di trovare qualcosa al più presto. Sto cercando qualcosa che abbia una fermata della metro nelle vicinanze. Vedo però che ci sono tram un po' dappertutto Grazie per il link nophoto! Utilissimo! |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 17:53
“ Sto cercando qualcosa che abbia una fermata della metro nelle vicinanze. Vedo però che ci sono tram un po' dappertutto „ Va bene anche vicino ad una fermata del tram, anzi anche meglio! |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 20:48
Il sistema di trasporto pubblico di Vienna è semplicemente il migliore al mondo, vai tranquillo con qualunque mezzo. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 16:31
Io ho passato un anno a Vienna.Per lacoro. Che dire?Città stupenda.Imperiale.Un solo consiglio: visita la cripta dei cappuccini.Vi sono sepolti tutti gli imperatori.Sissi compresa. Ed ho amato la chiesa di San Pietro.Un gioiello. Comunque hai solo l'imbarazzo della scelta. “ Il sistema di trasporto pubblico di Vienna è semplicemente il migliore al mondo, vai tranquillo con qualunque mezzo. „ Non posso che confermare.Io avevo l'abbonamento settimanale per la metro. Sbuchi da ogni parte.Ci tornerò. Arrivi all'aeroporto e con il treno ti trasferisci alla città. “ mi sono trovato bene lungo la Taborstrasse „ Io lavoravo proprio lì sotto.Si costruiva la nuova linea della metropolitana. |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 17:21
La Peterskirche è molto bella e siccome @Peddinira viaggia con i bambini merita una visita anche perchè in quel periodo ospita una mostra di presepi. Sempre sul tema "viaggio con bambini" consiglio: - Museo Storia Naturale - Hundertwasserhaus - Il museo delle Carrozze a Schönbrunn (ovviamente Schönbrunn va visitata tutta!!!!) - La scuola Spagnola di Equitazione presso l'Hofburg (vale la visita o se possibile prendere i biglietti per lo spettacolo equestre) - la Donauturm Le altre attrazioni le trovi sui vari siti, in una settimana Vienna si gira abbastanza bene. Consiglio anche, avendo tempo, un giro del Naschmarkt. Io non manco mai un giro anche da Julius Meinl nel Graben, tempio delle specialità gastronomiche austriache ed internazionali. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:42
Vi ringrazio infinitamente. Allora sono riuscito a prenotare nel terzo distretto, quartiere di Erdberg non lontano dalla metro di Schlacthausgasse... Sento già che mi divertirò con I nomi Siamo sui 200€ a notte per tutta la famiglia in un mini mini appartamentino (40mq circa) Adesso mi posso rilassare ed iniziare a stilare un programma, molto rilassato, data la presenza dei bambini. Intanto inizio a ricercare le destinazioni suggerite da taralluccievino e teraphoto (grazie mille) poi torno con nuove domande, già lo so |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:19
Hofburg.Imperiale dimora. E i musei.In uno trovasi le tende ottomane lasciate sul posto dai Turchi in fuga.Quanto stai?Una settimana? A me non è bastato un anno. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 18:47
“ A me non è bastato un anno.;-) „ Dopo 35 anni ancora scopro qualcosa di nuovo! |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 19:10
“ Intanto inizio a ricercare le destinazioni suggerite da taralluccievino e teraphoto (grazie mille) poi torno con nuove domande, già lo so MrGreen „ Confermo che le mete suggerite sono tutte estremamente valide ma bisogna vedere come hai abituato i bambini, il Museo di Storia Naturale è assai impegnativo, da valutare anche il dirimpettaio Kunsthistorisches Museum (ugualmente impegnativo), edificio gemello internamente decorato in maniera più ricca e sfarzosa con un importante ciclo di dipinti di Klimt (che forse ai bambini potrebbero interessare meno ). Meritano attenzione anche: - la Kunst Haus Wien/Museum Hundertwasser - il Prater - Schloss Belvedere con "Il Bacio" di Klimt Vedrai che una settimana passa in fretta! |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 21:38
Per il Prater devi attraversare . Ruota panoramica a parte io non vi ho trovato nulla di attenzionabile. Una cosa l'ho rilevata.Centro pulitissimo.Nei paraggi del Prater c...a di cane ovunque.Ma era il 2004.Chissà.... Ultima cosa: Torta sacher e Wiener Schnitzel.Quest'ultima,pur avendone mangiata a quantità industriali,non ho ancora realizzato sia più buona della nostra cotoletta alla milanese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |