| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:06
Buon pomeriggio a tutti, ho letto piu' volte che le macchine Leica (alcune almeno) sono molto simili alle Panasonic, quasi identiche. Non trovo molte informazioni in merito. Condividono lo stesso sensore, processore etc oltre che lo stesso attacco ottiche? Quali in particolare? |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:17
Leica D-LUX 7
 Panasonic LX100
 |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:56
Sono identiche ma cambia il software (anche il prezzo). Dlux7 corrisponde a lx100ii, lx100 a dlux6 |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:03
Alcune macchine, come ti hanno scritto DLux e LX sono identiche, sono ribrandizzate da Leica a cui personalizzano il software interno, ma i risultati sono sovrapponibili soprattutto nei RAW. Quindi o l'una o l'altra, cambia poco e all'atto pratico non avrai nessuna differenza tangibile. Risparmia e prendi Panasonic, se poi hai bisogno inevitabilmente del bollino rosso per appagare il tuo ego, prendi Leica. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:16
.. ciao s tutti, una domanda: Considerando che al momento esiste anche una d-lux 8... si sa qualcosa di concreto o seriamente attendibile su una eventuale nuova versione di lx100? |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:36
La DLux 8 è una versione "rivisitata" della DLUX7 o LX100II, ma la differenza è nulla. Di nuova LX100 III non si sente all'orizzonte. Ricorda che i sensori sono croppati sulle DLUX/LX, quindi è come usare un sensore più piccolo del micro4/3 ( non tantissimo, ma così è ) e che anche l'obiettivo in realtà non sembra essere un obiettivo micro43, ma adattato al formato croppato. Onestamente, a parte non cercare quella compattezza, e spendere il giusto per LX100 o LX100II ( oggi i prezzi sono comunque spropositati per l'età dei prodotto ), io mi prenderei una Micro43 usata ( Olympus OMD EM10, Panasonic GX8 o GX80 per mantenere formato e più o meno dimensioni ) con obiettivi luminosi per pareggiare e in alcuni casi superare e focali delle LX/D-LUX. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:51
Io ho avuto typ 109 e lx100 non sono uguali, non è uguale neanche la costruzione, dove sono state prodotte (made), il software e il processore, quindi anche i profili colore, il formato raw. In comune hanno il progetto, parte della scocca, il sensore |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 17:53
Cosa intendete per "identiche", io dalle foto vedo che hanno la stessa ottica. I corpi sono diversi, diversi sono i materiali, diversa è la costruzione. Questo fermandoci all'esterno... |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:35
A livello hardware sono uguali, è il software che cambia. Nell due foto del tread hanno messso due colori diversi dei corpi (e due modelli non corrispondenti), ma i modelli neri sono identici esternamente (106-lx100 - 107-lx100ii). Io sensore, più che crollato, sarebbe multiaspect, per tenere stessa risoluzione scegliendo rapporti diversi (ha i suoi vantaggi nel flusso di lavoro ), mentre con le altre micro 4/3 quando usi 3/2 tagli superficie ai bordi inferiore e superiore |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:40
Non sono uguali, typ 109 e lx 100, cambia anche la costruzione |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:43
Le macchine da considerare sono 106 e 107. 109 dovrebbe essere la SL l però devi mettere in linea le macchine giuste, perché anche tra lx100 e mark 2 qualche piccola differenza estetica c'è. Ma è meglio chiamarle col loro nome: dlux6 e 7 |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:48
Ok, ma metti parallelo la Dlux corrispondente alla Panasonic ed esteticamente sono uguali |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 18:51
Typ 109 e lx100 sono da 12mpx, lx100ii e d-lux 7 sono da 17mpx, e sono comunque diverse, poi c'è la d-lux 8 che è solo leica. Detto questo lo zoom motorizzato è c....a pazzesca |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:02
Diverse dentro nel software l'abbiamo detto. Il che comporta ad esempio di poter usare in ttl solo i flash Leica sulle Dlux |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |