JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consigli spassionati, in ordine: - non fare nessuna ricerca su google o cercare forum dedicati alla fotografia. siccome sono pochissimi gli appassionati, sicuramente non troverai niente - trovi un forum di fotografia e t'iscrivi. meglio uno con un ricchissimo bacino di utenza, così passerai inosservato - inizi ad aprire vari vari discussioni, con temi diversi. - eviterei banalità come "nikon o canon" oppure "mirrorless o reflex", argomenti che potrebbero innescare discussioni infuocate tra utenti poco razionali di e farti sembrare diversamente intelligente - devi alimentare sempre queste discussioni con domande da bambino e ripetere "perché è così? & come mai è cosà?" - non dovrai smettere di aprire nuovi topic e continuare a chiedere perché, la tua curiosità dovrà sembrare genuina. ah, ogni tanto, durante le discussioni, aggiungi qualcosa si nuovo, così capirai chi è preparato e, sopratutto, attento e chi no - scrivi correttamente, con la punteggiatura al posto giusto, metti sempre qualche link di youtube, non esporre troppe info su di te - nel caso non avessi risposte esaustive potresti aprirne uno tipo "che fotocamera manca sul mercato?", magari quella che serve a te non è stata ancora creata oppure qualche marchio potrebbe scoprirti e assumerti per avere suggerimenti su nuovi modelli da creare in modo da accaparrarsi altre fette di mercato - non farti scoprire dallo psichiatra che stai giocando col telefonino
Ormai Juza e' diventato la sede in cui cercare i video di YouTube e della rete in generale (che normalmente evito come la peste) spesso ripetuti piu' volte come in altri post.
Consigli assolutamente banali che in un principiante non possono che generare più confusione; alcuni condivisibili, altri legati al suo modo di fotografare, ad esempio io non potrei più prendere una macchina senza joystick, QAualche sfondone, vuole distinguere tra tipi di sensore mentre intende le dimensioni. Da cancellare.
Come la maggior parte dei canali di "fotografia" sul Tubo.
Ormai tengo solo quelli che parlano di foto (luce, tecnica di scatto, composizione, progettualità) o quelli di tipo educativo sulla post-produzione (insomma, i corsi). Tutto il resto è al 99% marchetta di questo o quel marchio.
La macchina migliore è quella che meglio si attaglia alle nostre esigenze. Che poi possa essere, o meno, la migliore in senso assoluto è tutt'altro discorso.
Migliore non è concetto assoluto ma relativo all'udito personale. La ricerca del 'migliore' nasconde la propria insicurezza sul saper gestire eventuali carenze (che poi non esistono perché ornai tutto rasenta la perfezione tanto da diventare asettico o anonimo) È bello ogni tanto riscoprire la bellezza dell'imperfezione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.