| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:30
Salve, Vorrei chiedervi un parere riguardante una secondo corpo macchina che sto pensando di prendere. Inizialmente sono partita da una Canon 550D per imparare e mettermi alla prova se è un percorso che può piacermi o interrompere. Dopo un anno ho capito che è una passione che mi sta prendendo sempre più. Dalla 550D, ora ho la Canon 6D. Il punto è che vorrei avere un'altro corpo macchina che mi dia una mano in più senza dover sempre cambiare obiettivo o se dovessero esserci imprestivi. Il mio ambito principale è orientato sui concerti, però mi capita spesso di imbattermi su eventi di paesi o addirittura matrimoni. Quindi sto valutando se prendere tra una Canon 5D Mark III, Mark IV. Ho anche pensato di prenderne una uguale a quella attuale ma non sono sicura. Opinioni? Grazie in anticipo.. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:52
Penso che, in gran parte, la scelta sia vincolata al bdg disponibile (che ti prego di esplicitare). 6D, 5DIII, 5DIV, caschi bene in ogni caso. Se sei a posto con le ottiche (anche qui sarebbe utile che le elencassi) ed hai bdg sufficiente parti da dx (5DIV). Hai pensato a ML (RP, R, R6 old, R8)? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:49
Entro gli 800 euro usata ma valuto. Ho due fissi: Canon 50mm, 35mm youngnuo. Tamron 28-75 2.8 no stabilizzato e Tamron 70-200 G2 2.8. Ho visto la R6, preferisco aspettare per buttarmi troppo in alto.. quindi opterei tra quelli al momento. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:57
Ne hanno una sola: www.mpb.com/it-it/cerca?q=Canon%20EOS%20RP Ma c'è. Per ora. +100 euro di adattatore e usi tutte le tue ottiche (qualche dubbio solo sui Tamron 28-75, forse dovrai disattivare le correzioni in camera se ce le hai attive). |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:01
Come detto da Francesco 6D, che conosci già, 5DMarkIII o 5D Mark IV, cadi bene. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:44
Tra quelle elencate prendi la 5d mk4, ha il sensore migliore delle altre due e un autofocus molto efficace. Mi sento di sconsigliarti le mirrorless se nel tuo ambito ci sono spesso i laser, perche rischi di bruciare il sensore. E cmq se rimani in casa Canon minimo una R6 old. Con le mirroless è da controllare il funzionamento con i Tamron, che nei modelli piu vecchi risulta difficile o impossibile. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:06
@Print ho già sentito parlare di questo problema dei laser che brucerebbero il sensore, ma è un problema delle sole ML? E perché mi verrebbe da chiederti. Ci sono ML che condividono sensori usati su reflex come la EOS R e la RP, loro sono immuni da questo problema? Lo chiedo senza nessuno spirito polemico, mi interessa davvero il tema. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:09
Penso sia relativo al fatto che per le ml il sensore sia sempre esposto, mentre per le reflex non lo e' se non sei in live mode. Quindi, se un laser passa li' per caso, se trova o non trova il sensore esposto e' un danno o meno. Poi io sono ignorante come una capra e mi zittisco |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:14
Per quanto riguarda l'ipotesi ML mi sento vivamente di sconsigliarla. L'esigenza dell'autrice del post non è quella di sostituire la fotocamera, ma di affiancarne un'alta per facilitare e migliorare l'operatività, ed avere due camere, una con il mirino ottico, l'altra con il mirino elettronico, batterie diverse, ergonomia diversa, una con adattatore l'altra no, ecc… , per me invece che semplificare la vita la complica. Anche questi sono aspetti da considerare quando si valuta di affiancare ad una camera che si possiede un'altra camera. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:43
Grazie a tutti veramente per ogni chiarimento, mi è stato molto utile leggervi! Comunque per il gran top in R6 aspetterò un po'. Anche perché è da un annetto che ho preso il giro. Vado passo per passo. Stando ai pareri mi orienterò sulla Canon 5D Mark IV! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:53
Una 6D Mark II? Stesse dimensioni e peso della 6D ma con schermo posteriore articolato, migliore Af sia a mirino che su liveview, più risoluzione, migliore raffica ecc |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:10
Anche, si, ottima alternativa. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:21
Anche una 6D Mark II non è male! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |