| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 22:09
È appena uscita la recensione di Dustin Abbot: dustinabbott.net/2025/10/viltrox-evo-85mm-f2-fe-review/ Decisamente favorevole, anzi direi entusiastica. Riguardo a questa nuova serie EVO scrive: "I suspect the EVO series of lenses is going to be another big hit for Viltrox. Many people love the AIR series which combines simple design with a cheap price and excellent optics, but the EVO series is really going to appeal to those want a more feature rich lens but don't want to deal with the bulk of the PRO series. The Viltrox AF 85mm F2 EVO just works, and I love the feature set, the compact size, and, of course, those impressive optical chops don't hurt." C'è anche quella, pure molto favorevole, di Bastian Kratzke: phillipreeve.net/blog/review-viltrox-af-85mm-2-0-fe-evo/ |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 22:38
la serie per andare in concorrenza ai fissi C sigma e ai G sony, a prezzo (e limiti) viltrox. spero in un 28/2 eccellente. spero che aggiorneranno i firmware di tutte queste lenti che stanno presentando in caso di problemi di compatibilità. dalle foto sembra molto buono, un bel passo in avanti ripetto all'85/1.8 sony. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 23:08
C'era già l'85mm f1.8; questa mi sembra una versione più ottimizzata per Mirrorless (più compatta) e con più controlli. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 23:14
Dopo l'EVO arriverà il DOCG o l'IGP? Oppure il Twin Spark? |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 8:57
Interessante se arriverà su Nikon Z mi sembra un po' l'equivalente del Sigma 90mm f2.8 Sinceramente non lo vedo solo come lente da ritratto ma anche tele compatto da viaggio Da verificare effettivamente quanto sia più piccolo e leggero di altri f1.8 |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:06
Penso che dopo questo 85mm f2 la Viltrox faccia uscire anche un 35mm f2 abbastanza compatto |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:42
Sarebbe figo un 135mm F/2.8 EVO, economico ma ottimo, come questo. Speriamo ci pensino :) |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:42
Cavolo si! |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:49
“ Sarebbe figo un 135mm F/2.8 EVO, economico ma ottimo, come questo. „ “ Penso che dopo questo 85mm f2 la Viltrox faccia uscire anche un 35mm f2 abbastanza compatto „ E magari anche un 50mm f/1.8 (o f/1.7) EVO, che si affianchi ai 50 f/1.2 LAB, f/1.4 PRO, f/2 AIR. Dimensioni e peso tra gli 800g del PRO e i 205g dell'AIR. Viltrox mi ricorda la Nippon Kogaku (l'attale Nikon Corporation) degli anni '70-80, che offriva tre o quattro varianti per ogni focale dei suoi fissi Nikkor AI-AIS da 24 a 135mm. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:59
Opzione molto interessate, ha dei controlli (ghiera dei diaframmi, pulsante personalizzabile, switch AF-MF) che normalmente mancano sugli 85mm meno luminosi. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:07
“ che offriva tre o quattro varianti per ogni focale „ in quegli anni quasi tutti i maggiori costruttori avevano in catalogo la stessa focale con luminosità differenti |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:16
Leica, nella serie M, offre 6 diversi 50mm. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:21
In compenso Nikon aveva obiettivi particolari come i PC decentrabili (anche se non era l'unica*) o i Medical-Nikkor e autentici mostri come lo zoom 1200-1700 e il 6mm f/2.8, il mitico fisheye che "fotografava all'indietro" (220°), realizzati più che altro a scopo dimostrativo. Fine OT. * www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5151252&show=last#31138259 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |