| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:16
Se doveste scegliere un corpo macchina essenziale, con pochi fronzoli e giusto il necessario per scattare in serenità? Una "fotografia lenta", ragionata, facile. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:23
Senza dubbio la Nikon Df. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:46
Mamya C330. Senza "fronzoli", fotografia ragionata (se solo per il prezzo per scatto). |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:04
Non mi viene in mente di più essenziale, senza fronzoli per fotografia lenta e ragionata della Leica M. |
user250123 | inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:14
Personalmente - come macchinetta essenziale, da usare in manuale preticamente sempre - ho amato particolarmente il "progetto" LX100 di Panasonic, oggi attualizzato nella DLux 8 di Leica. Io le Leica (7-8) non le ho mai avute però l'altra settimana ho messo in vendita la mia prima LX100 acquistata nel 2014 ed ancora funzionante. Nel giro di trenta minuti su Vinted ho avuto qualcosa come 15 offerte d'acquisto... il che mi ha fatto sorridere, perché credo sia un modello di macchinetta-scacciapensieri rimasto nel "cuore" di tante persone. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:55
La Lx100 mi e sempre piaciuta, ma e una compatta "punta e scatta" più che essenziale per foto ragionate. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 1:39
Se Panasonic la riproponesse farebbe il botto, ma credo non sia possibile perché, si dice, ci sia un accordo fra Panasonic e Leica per non pestarsi i piedi a vicenda. Eventuale accordo a parte, Panasonic a livello marketing ha dimostrato di non essere sgamata e quindi una eventuale bella fotocamerina marchiata Lumix ehm penso sia improbabile. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 6:31
Smartphone. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 7:37
Quasi nessuna macchina vieta di usarla in quel modo anche se toglierei l'ultima parola FACILE. Il problema che denota anche questo post è: Le sirene di Ulisse sono figure della mitologia greca, creature che con il loro canto ammaliatore incantano i marinai, portandoli al naufragio |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 7:40
Sigma FP |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 7:49
“ "ESSENZIALE" „ Piccolo OT Allacciandomi a questa parola. Acqua Boario era famosa negli anni 80. Poi quasi scomparsa. Ritornata in auge con acqua Essenziale. Sempre la stessa acqua. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 8:02
Canon AT-1. Solo esposizione manuale, messa a fuoco manuale, scatto singolo e senza motore, ci carichi un rullino di Velvia e, visto che ogni fotogramma ti costa 1,2 €, ci pensi un po' prima di pigiare sul pulsante di scatto. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 8:54
Leica M. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 9:03
La Pentax kp per me è essenziale |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 6:58
“ Se doveste scegliere un corpo macchina essenziale, con pochi fronzoli e giusto il necessario per scattare in serenità? Una "fotografia lenta", ragionata, facile. „ Buongiorno, potresti considerare anche le prime Fujifilm X-Pro1/X-E1, macchine ancora con pochi fronzoli con un autofocus a contrasto, non avanzato, che però a mio avviso hanno una bella resa, se così si può dire, e che sicuramente ti portano a pensare prima dello scatto, non essendo vocate alla velocità. Buona giornata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |