| inviato il 18 Settembre 2025 ore 9:45
Buongiorno a tutti. Chiedo: in viaggio estremo da non poter portare un pc ed essere in culo alla luna senza segnale, c'è un modo per passare le foto dalla scheda ad un HD portatile? Questo è l'hardware: _un cellulare (non OTG lo dico subito) _un lettore schede _schede di tutti i tipi (CF, SD, EXPRESS) _hd portatile grazie a chi risponderà |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:38
Grazie Francesco, lo avevo visto, ho visto anche alcuni video di recensione, ma la cosa che non capisco è se occorre comunque una rete locale, oppure (magari!!!) ne crea lui una solo per collegarsi al cell e controllare lo scarico scheda-HD. La mia necessità è di poterlo usare senza "campo" |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:55
grazie Salt, ma non poter vedere cosa è stato effettivamente trasferito non mi da sicurezza, infatti nelle varie recensioni ho letto proprio questo. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:02
Al di la del prezzo, oggi il miglior rapporto ingombro/peso/prestazioni e' proprio dato dalle singole SD. Alla fine meglio avere dieci sd da 64 GB che un hd da 500Gb. Finita una riempi quella dopo. Se vuoi vedere cosa e' successo ai tuoi file, per forza devi avere almeno un cellulare... Tutta roba che imgombra, va caricata, e fa perdere tempo... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:56
Personalmente mi arrangio con un lettore di schede, un ssd ed un hub con alimentazione esterna (tramite powerbank o caricabatterie)... il tutto collegato e comandato da cellulare o da tablet..
 Da questa immagine puoi capire come funziona il tutto nel mio caso: come vedi all'hub c'è collegato da un lato il caricabatterie (nell'apposita porta power delivery), mentre dall'altro lato, ho collegato in una usb il lettore di schede, mentre in un'altra usb ho collegato l'SSD esterno.... Ovviamente poi alla "testa" dell'hub (l'unico cavetto "maschio" USB-C che si vede), va collegato lo smartphone per le varie operazioni.... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:05
Seguo |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 21:23
Grazie Marcus, infatti questa è la soluzione che ho capito faccia per me. Non sono un intenditore di informatica, ma grazie a persone come voi che spiegano anche su youtube, ho capito che il cellulare potrebbe sostituire il pc, per cui ho acquistato proprio un hub simile al tuo (alimentato quindi per far funzionare l' HD meccanico) sperando poi che il mio cell android faccia il resto
 |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 21:26
ho preso questo perchè il mio cell ha la micro usb, e purtroppo non ho trovato hub con quella porta direttamente sul cavetto, per cui ho preso anche un adattatatore USB-micro USB. Quindi: al cavetto collegherò il cell con l'adattatore, a sx il power bank o direttamente un carichino qualunque, e sulle varie porte USB metterò lettore schede da scaricare e HD di backup |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 23:03
In realtà gli hub con usb-c ci sono eccome su amazon ecc.... più che altro assicurati che abbiano anche un ingresso dedicato all'alimentazione.... Io uso questo: amzn. eu/d/60Gzt2N che tra l'altro vedo che è in sconto.... ed è già un 10gbps quindi parecchio veloce... Ops... scusa... rileggendo il messaggio, hai micro usb sul cell e non usb-c Ad ogni modo, mi raccomando, l'hdd devi formattarlo in ExFat, altrimenti android non lo vede oppure lo vede in sola lettura |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 7:28
E una volta formattato exfat per Android, poi windows 11 Lo legge? |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 10:19
Assolutamente si, anche perché le schede generalmente vengono formattate anche loro in ExFat dalla macchina fotografica |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 10:21
Si, ExFat è un File System utilizzabile su tutti i sistemi operativi. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 11:18
Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |