RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra 35 Canon EF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta tra 35 Canon EF





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 9:43

Buongiorno.
Si compra e si vende sul mercatino e con gli anni ci si trovava ad avere Qualche lente che si sovrappone alle altre se non dei veri e propri doppioni. Cosa che è capitata ultimamente a me e non credo di essere né il primo né l'ultimo. Di recente mi è capitata la possibilità di prendere un EF 35 1,4L prima versione ad un prezzo ragionevole e così mi ritrovo ad avere il 35 F2 Is e il 35L I.
Da amatore tendo a fare fatica a cedere qualcosa ma, visti i tempi, non mi va di tenere una lente e, quindi, denaro fermo in una borsa a prendere polvere. Il 35f2 Is mi ha dato soddisfazioni in passato, ho imparato ad apprezzare la stabilizzazione e la nitidezza di una lente moderna ma d'altro canto lo stacco dei piani e la velocità del 35L sono proprio belli...come un padre mi verrebbe da tenere tutto sapendo che sarebbe una sciocchezza. Invece con un'eventuale vendita mi potrei avvicinare ad una r62 o una r5 usata...visto che le mie 6D cominciano a mostrare i segni del tempo.
Voi cosa ne pensate?
Stefano

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:33

Aspetta di passare alle ML e poi vendili entrambi e compera il 35/1,8 RF macro. Uno dei migliori "affari" in quel sistema. Da me ha convissuto per un po' con lo EF35/1,4 L II, e alla fine ho optato per tenermi il piccolo nuovo RF, che s'è dimostrato competitivo con quel validissimo superprofessionale, risultando assai più leggero, compatto e - non ultimo - versatile grazie alla sua capacità quasi macro ed allo stabiizzatore stupefacente.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:37

visto che le mie 6D cominciano a mostrare i segni del tempo

Hai provato con una buona crema antirughe?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:44

Fossi in te venderei il 35/2 IS e il 35/1,4 L e acquisterei il 35/1,4 L II.
E per il passaggio a ML lascerei correre...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:46

PS: una R6 è gia in casa...ma faccio fatica ad abbandonare le reflex. A livello di ergonomia le trovo ancora più pratiche, poi a livello di personalizzazione e prestazioni le ML saranno e sono più avanti ma generalmente per le foto che devo fare io e parlo personalmente sono riuscito a farci quasi tutto. Poi AF e raffica sono chiaramente superiori ma riesco ad accontentarmi e farmi andare bene tutto.
@Giallo63 non oso mettere in difficoltà dubbio la tua affermazione...però poi lo userei solo su r6 e finché o il piede in due staffe preferisco avere la massima intercambiabilità. Certo la differenza tra 1,4 e 1,8 non è enorme.
Per paolo...ti leggo spesso e secondo te c'è una differenza così marcata tra 35L 1 e 2?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:54

Ho letto bene "le mie" 6D? Se ne hai più di una ed hai anche la R6, potresti pensare di vendere corpo ed ottica... Il /2 IS è un ottima lente, ma probabilmente ormai da sola non più appetibile cone un tempo. Forse riesci a spuntare una buona cifra vedendola con un corpo.

Io lo ho solo provato, ma del 35 L prima serie in molti decantano la magia, che non hanno poi ritrovato in altri obiettivi. Se ce la vedi, dovresti assolutamente tenerlo... Altrimenti segui il consiglio di chi ti ha detto di dare via tutto...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:05

@Giallo63 non oso mettere in difficoltà dubbio la tua affermazione...però poi lo userei solo su r6 e finché o il piede in due staffe preferisco avere la massima intercambiabilità


Certamente. La mia premessa infatti era "aspetta di passare alle ML".(perchè prima o poi lo farai...)
Finchè fai coesistere i due sistemi, ha piú senso ovviamente tenersi le ottiche EF. Tra i due terrei il 35/1,4 L.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:25

@giallo...intendevo non in difficoltà ma in discussione...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:01

@Marco...hai letto bene...ho due 6D che ho sempre usato in coppia....una me la porto dietro dal 2012...un'altra poco forse dal 2017...era estremamente comodo usare due macchine identiche per fare dei lavoretti Senza cambiare obiettivo...era tutto allo stesso posto. Ormai sono
stra-usate e venderle non avrebbe senso dal punto di vista economico...preferisco tenerle ed usarle finché vanno eppoi la regalo a mia figlia così impara qualcosa se le va.
Comunque per tutti..le EF vanno ancora su ML.
Comunque i 35 Canon li ho provati tutti e questo 1.4 non va malaccio. Il 35f2 Is mi piaceva per la poca spesa e tanta resa....ma non voglio tenerlo in borsa a vanvera...



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 15:15

@Taranis. Nel tuo primo messaggio puntualizzi un aspetto che, nel mio specifico caso, ho molto soppesato (vendere obiettivi, per comprare "nuove" fotocamere). La risposta che mi sono dato (sicuramente non condivisibile dall'unanimità dei "consumatori" qui sul forum), è che fino a quando le macchine che ho "soddisfano" le mie necessità operative (e la 6 d che, ho anch'io, le soddisfa PIENAMENTE, non essendo soggetta a scadenza "come lo yougurt"!) i miei denari li devolvo all'acquisto di obiettivi. La mia scelta "sarebbe" (ed è stata, poichè li ho!) di tenere ciò che hai (e ti PIACE!) e di aggiungere, magari, quel TERZO 35 mm. che il mio amico Paolo saggiamente (secondo me), ti consiglia! Eventualmente, ed in alternativa, l'eccellente Tamron 35/1.4 (non ti parlo del Sigma ART 40/1.4, che li "mette d'accordo" tutti quanti, per un reale problema di peso che -mi rendo conto!- non tutti sono disponibili a sopportare).
"Tot capita, tot sententiae", insomma (io di 35 ne ho 5 ... + il 40 Sigma!)!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:09

Per paolo...ti leggo spesso e secondo te c'è una differenza così marcata tra 35L 1 e 2?
********************************************

Si
Certamente a 5,6/8 vanno strabene entrambi ma a TA, e direi anche a f 2, il 35 seconda serie è superiore.
Inoltre il seconda serie ha una costruzione semplicemente granitica anche se, forse, esteticamente il prima serie è più... come dire... accattivante ecco.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:34

@Giovanni so che quello che hai scritto è impopolare (aggiungere anziché togliere) Sorriso, ma non posso che sottoscrivere ogni tua singola parola. Ai due 35 mm citati dall'autore del post ho anche il primo EF del 1990, che mi guardo bene dal vendere ;-).


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:22

@Taranis, prima farai completamente il passaggio e prima beneficerai di tutti i plus... (AF e nitidezza su tutto il frame, in primis).

Il nuovo VCM (indipendentemente cosa dicano chi non li usa MrGreen) asfalta e di molto (pur costando meno!) anche il vecchio EF II! Cool

photozone.de/canon_eos_ff/964-canon35f14mk2?start=1

opticallimits.com/canon/canon-rf/canon-rf-35mm-f-1-4-l-vcm-review/

Ed ATTENZIONE, il nuovo "RF" è stato provato sul sensore da 45 Mpx., l'avessero provato su un sensore di pari densità dell'EF, la differenza sarebbe ancora più marcata; come è noto, al salire della densità, le ottiche (TUTTE!) migliorano (chi poco e chi molto, ovviamente...). Cool

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:48

@Sig. Ho letto la recensione che hai postato, e riporto di seguito una parte delle conclusioni:

The performance of the Canon RF 35mm f/1.4 L VCM is a bit difficult to summarize into a single figure. If image sharpness is what you value the most, this is certainly a lens for you. It's sharp at f/1.4 already and downright superb from f/2 to f/8. It's also resistant to flare, and auto-correction does a good job of correcting vignetting and distortion. The lens does, however, rely heavily on a correction profile to achieve this, which is a bit disappointing for a $1500 USD lens. The correction profile doesn't help with the high axial CAs, and the focus shift is a bit of a concern in manual focus mode, at least. The quality of bokeh is good for such a lens.


Il giudizio è buono (8), ma non buonissimo… Sicuramente il punto di forza di questo obiettivo è la nitidezza, dunque se si cerca quella è sicuramente un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:09

Beh @Bruno, prima di tutto grazie per il tempo che hai dedicato.
Si, io con il digitale ragiono così, m'interessa il risultato finale (e non m'interessa come viene ottenuto) e reputo le qualità del VCM (nitidezza/risoluzione/AF) quelle fondamentali/imprescindibili, oggi, in un'obiettivo moderno.

Se la hai, puoi sempre abbassarla (come il contrasto, ecc.), se non l'hai in partenza, l'informazione, non la puoi aggiungere.

Per tutto il resto ("magia compresa") c'è la pp, per chi si può permettere di farla. ;-)

Infine se penso che ci guadagno anche sul lato pesi, ingombri, prezzo (ovviamente a parità di listino al nuovo) ed assistenza, "per me" non c'è proprio partita.

Dobbiamo solo metterci nell'ordine di idee che oggi è l'insieme ottica/fotocamera/sw a fare la foto e le correzioni sw, sono parte integrante della progettazione, della combo.

Ribadisco sempre, che continuo ancora a comprare anche lenti "EF" se hanno qualcosa "in più" o "diverso" che non trovo nelle "RF".
Un'esempio su tutti i 70-200 EF, rispetto gli RF "collassabili".
So che ci perdo in nitidezza/risoluzione/AF, ma mi permettono foto non realizzabili dagli RF (come ho detto infinite volte).

Però vedo anche l'enorme balzo in avanti fatto dalle RF (a proposito hanno pubblicato quello che ritengono l'obiettivo più nitido/risolvente mai testato... opticallimits.com/canon/canon-rf/canon-rf-135mm-f-1-8-l-is-usm-review/ ); come il 50 ed 85 f1,2; (oltre al citato 135), che uniscono i plus ottici dei "vecchi corrispettivi EF" ai nuovi standard di velocità AF, risolvenza, ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me