RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione cielo







avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:42

Si lo so, è una eresia, è eticamente sbagliato, è barare ecc.
Quindi i puristi si astengano dal proseguire nella lettura, ed evitino di intervenire.

Sta di fatto che mi ritrovo con una serie di foto che mi piacciono molto ma che hanno il cielo bianco.
Non ho fatto braketing perché ero senza treppiede quindi non ho i cieli originali.

Ho quindi provato a sostituire a mano qualche cielo ma non sono stato soddisfatto: procedura lenta, laboriosa, e difficile.
Ho ripetuto la prova con On1 Sky Swap ma non lo so usare (ho provato senza neppure aprire la guida o vedere i video), e non sono soddisfatto: non ho trovato come vedere e modificare le selezioni del cielo che fa e sostituisce anche i comignoli chiari, e fa schifo con i dettagli fini.
Devo comunque dare un'occhiata alla guida e riprovare, ma erano le 11 di sera e volevo asndare a dormire.

Escludendo dall'equazione PS/LR perché non voglio roba adobe, qualcuno ha provato altri prodotti usabili sia standa<lonechecom plugin di Affinity e Corel e ne è stato soddisfatto?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:56

On1 Sky Swap probabilmente guardando qualche guida è più veloce e credo non distruttivo sui raw (non lo conosco molto), su certi dettagli comunque bisogna andare di pennello.

Adobe è quello che mediamente lo fa meglio, dopo dipende... se ci sono cavi, alberi fini, capelli, pali, etc bisogna andare a mano anche li.

Affinity è anche buono ma comunque va fatto un lavoro manuale, lavorare di selezioni e ottimizzazione dei colori. Nulla di difficile ma va saputo fare e in qualche caso le selezioni vanno aggiustate manualmente.

Adesso l'ultima versione ha anche le selezioni con ai che non sono malaccio.






avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 9:56

Si lo so, è una eresia, è eticamente sbagliato, è barare ecc.
Quindi i puristi si astengano dal proseguire nella lettura, ed evitino di intervenire.



MrGreenMrGreenMrGreen COELUM NON ANIMUM MUTANT QUI TRANS MARE CURRUNT (Seneca)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 11:05

se ci sono cavi, alberi fini, capelli, pali


Purtroppo si, ci sono, ed è proprio in questi punti che ho trovato i problemi.
Invece sui margini semplici (tetto-cielo, o con colori molto differenti) On1 va bene.
Ammetto che non sapevo ci fosse questa funzionalità in Affinity ... e l'ho anche comprato!
Me la andrò a guardare e le proverò.

Io lavoro su TIFF a 16 bit: prima DPP, esporto in TIFF, e con i programmi di ritocco (Corel / Affinity) faccio il resto.

Avevo guardato On1 per i lcosto abbordabile: 32 Euro, si può fare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:31

Prima di arrivare alla sostituzione del cielo proverei a selezionarlo e scurirlo e a cambiare i toni. Tutto si può fare anche sostituirlo, a meno che non sia vietato da qualche regolamento di concorso (in tap caso meglio astenersi per evitare figuracce in caso di vittoria) .
Nella d'istituzione Comunque è da prestare attenzione che la luce sia coerente con il resto della foto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:31

L'unico consiglio che posso darti a prescindere dal programma utilizzato è l'attenzione all'orario che hai scattato la foto e replicare un cielo che riporti lo stesso orario
Si vedono foto scattate in pieno sole di mezzogiorno con cieli al tramonto
Inguardabili

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:40

Moro +1 stavo per scriverlo....la coerenza e importante.
Con un programma che ha maschere e livelli non dovrebbe essere difficile.
Senza togliere quello esistente si può provare prima anche a fonderlo, con altre tipologie di cieli .
Poi ogni caso è da valutare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:58

C'è anche in Luminar Neo con diverse opzioni di modifica, line di orizzonte, luminosità, riflesso sull'acqua etc, puoi usare anche cieli tuoi(se ne hai), provalo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 18:28

Si, si, sarebbe assurdo usare un cielo al tramonto per una foto con luce diurna o altre combinazioni, il risultato sarebbe un orrore. Nel mio caso si tratta di un gruppo di foto di giorno, con forte contrasto tra edifici e cielo, esposte per gli edifici, e il cielo è chiarissimo, in certi punti è bianco, non recuperabile.
Vorrei metterci un "normale" cielo azzurro con poche nuvole bianche.

Non sono foto per concorsi, ma per me: mi piacciono, le voglio salvare ma non riesco a guardare i cieli bianchi (direte: "diventa bravo e fai foto perfette" ... e grazie ...)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 18:39

Ma a volte il cielo può essere poco interessante di suo, rispetto al resto della foto,anche se non bruciato e merita di essere sostituito

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:07

grazie a consiglio qui sul forum avevo attivato legalmente con licenza free Luminar 4, che ha la funzione di sostituzione cielo e che uso come plugin di Affinity Photo.
funziona molto bene, anche con oggetti vari (e soprattutto i terribili alberi) quasi sempre fa un buon lavoro.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:31

Io a volte uso Landscape pro Studio. Non mi sembra male, basta esercitarsi un pò, funziona bene anche con gli alberi. Non conosco altri programmi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:33

C'è chi almeno una volta nella vita ha sostituito un cielo e chi mente MrGreen
Io uso solo Photoshop dove è un gioco da ragazzi, detto questo prima prova a cancellare fili, pali ecc… usando qualche tool tipo timbro clone, poi riprova una volta ottenuto uno sfondo più uniforme. Per comignoli o altro che vengono coperti applica una maschera, su PS puoi inoltre applicare una sfumatura quindi non so se nei programmi che usi tu c'è pure.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:44

io non l'ho mai sostituitoMrGreen
anche se ne avrei avuto bisogno migliaia di volte...però ho scurito, corretto etc...
una cosa che non ho mai capito, riguardo il cielo, è la resa "setosa" delle nuvole.
Credo di essere un po' OT, ma ci provo lo stesso a sollevare il tema.
Ho sempre pensato fosse necessaria un'esposizione multipla, con le nuvole mascherate da qualche filtro ND e tempi di posa lunghi, ma ho visto foto dove credo l'effetto fosse applicato in PP...qualcuno l'ha mai fatto?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 19:48

Quoto Indaco, Luminar Neo e vai alla grande!





originale




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me