RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per ricominciare: Smartphone o Compatta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per ricominciare: Smartphone o Compatta?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 21:51

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Complimenti per la quantità di info e la qualità.

Sto pensando di ricominciare a fare foto dopo tantissimi anni, avevo fatto dei corsi da ragazzino, ancora in analogico, con anche la camera oscura.
Ho fotografato per qualche anno, sporadicamente, con una Olympus OM10 di famiglia, sperimentando con 28, 50 e 120 mm, mi piacevano soprattutto le fotografie influenzate dal surrealismo e dall'astrazione, facevo doppie esposizioni, tiravo appositamente le pellicole con ASA differenti in sviluppo e facevo ritratti, natura morte e foto in strada...

Non ho mai fotografato in digitale e sono 15 anni che non scatto in generale.
Ora che devo cambiare lo smartphone perché è cotto, un Iphone12 Mini, e ho questa idea di riprendere a fare foto, da totale novizio degli scatti digitali, vi chiedo un consiglio:

prendo un Iphone 17 Pro e faccio tutto con quello, considerato che non so che tipo di scatti finirò a fare (cioè quale tipo di soggetti e di ambientazioni mi attrarranno maggiormente) e magari dopo un anno di sperimentazione se mi prendesse davvero potrei pensare a una camera dedicata, oppure prendo un telefono più economico e acquisto subito una fotocamera decorosa?

Chiedo questo per due ragioni e mi piacerebbe sapere la vostra a riguardo:

1) A livello puramente estetico e qualitativo, uno scatto in RAW di iPhone PRO di ultima generazione può essere soddisfacente (considerando condizioni di luminosità decenti e non estreme) rispetto a delle compatte di buona qualità, e può essere anche propedeutico per imparare a post produrre bene in digitale? Oppure è comunque troppo castrato per qualità, dettagli/dinamica e informazioni che cattura?

2) Leggendo un po' una fotocamera che mi ispira per i mie gusti sembrerebbe la Ricoh GR3. Io amo la compattezza, meglio se estrema; non mi è mai piaciuto avere diversi obiettivi, roba pesante, zaini... Ecco rispetto a una camera compatta di questo livello (di cui ho letto ottimi commenti riguardo le immagini) un iPhone Pro in RAW può tenere botta e è un altro campionato?

Da un lato avere tre ottiche nello smartphone penso mi piacerebbe, perché sia il grandangolo che il tele mi piacciono moltissimo, dall'altro anche il minimalismo non mi fa paura.

Grazie.




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:08

Io andrei sull'iPhone ...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:30

L'iPhone (io ho il 16 pro) è una bomba, su questo non ci piove.
Il pregio principale è che lo hai sempre con te.
Il contro è che comunque ha i suoi limiti ma, soprattutto NON è una fotocamera.
Il risultato lo porti a casa (ripeto, con i suoi limiti da smartphone) però il processo è completamente diverso e non è “fotografia”
Ovviamente è un parere personale, ma se della fotografia non ti interessa solo il risultato finale ma tutto il processo, qualunque fotocamera é un altro paio di maniche.
La Ricoh dev'essere una bomba ma sinceramente l'assenza del mirino non mi va giù.
Fossi in te valuterei una fujifilm della serie x100 oppure una xe con un bel fisso

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:37

Fotografia è tutto ciò che imprime un'immagine...

Per me il vero processo è trovare il soggetto interessante la giusta composizione ecc ecc ...

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:45

Molto interessante questo ragionamento.
Malve potresti argomentare ulteriormente la tua considerazione sul “processo” della fotografia e sul perché non sussista con lo smartphone?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:20

Penso che @Malve si riferisca al processo fotografico e non alla fotografia come risultato di quel processo.
Lascio un link ad un video dove viene affrontato questo argomento.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:34

Comincia con l'iPhone.
Ci sono varie app che permettono anche di evitare il preprocessing e avere da subito il raw grezzo, il che aiuta.

Sicuramente una APSC ti dà dei raw più puliti, una maggiore consistenza tra scatti diversi, una modalità d'uso più “fotografica”.

Però, se dici che stai riprendendo dopo tanto, non vuoi orpelli, etc…e che devi cambiare il 12 mini, mi pare una scelta quasi obbligata.
Se non ti scatta il fuoco sacro, ti resta comunque un device che usi.

Se invece ti scatta, avrai tempo per spendere soldi per attrezzature fotografiche, tranquillo…

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:37

Certi smartphone hanno raggiunto livelli fotografici un tempo impensabili con sensori da 1" tanto da poterli tranquillamente equiparare ad una fotocamera compatta di qualità pertanto per me, se ci si accontenta, ricominciare con smartphone o compatta è indifferente. Avere uno smartphone di ultima generazione costa ma rende superflua la compatta.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 8:07

Ci provo.
Ovviamente sono pareri del tutto personali.
Come dice johnny, fotografia è tutto quello che imprime un'immagine, che sia fatto su pellicola, su un sensore di grandi dimensioni, su un sensore microscopico, ecc.
La differenza la fa il mezzo con cui scattiamo.
Una volta, la fotografia era un vero e proprio “rituale”;
Scarta la pellicola, caricala, scatta “con criterio” perché ogni scatto costa, poi sviluppa, ecc.
Con l'avvento dei sensori digitali questo rituale si è perso e ci siamo un po' “impigriti”, ma dall'altra parte abbiamo guadagnato il fatto di poter scattare molto di più e in condizioni sempre migliori.
Ora sono arrivati gli smartphone che hanno semplificato ancora di più il concetto e ormai siamo quasi al punta e scatta, senza pensare più a regolare parametri, ruotare ghiere, diaframmi, ecc.
Come per il passaggio da analogico a digitale, anche gli smartphone hanno portato dei vantaggi, tra cui il principale è il fatto di avere sempre una fotocamera (buona) a portata di mano.
Però, visto che siamo su un forum di fotografia e quindi appassionati non solo del risultato ma, probabilmente anche dei mezzi con cui lo si ottiene mi chiedo: è vero, con lo smartphone si possono fare ottime foto ma…ne vale la pena?
O meglio…quanto è divertente farle?
Secondo me, come in tutte le cose, è questione di equilibrio.
Ben venga lo smartphone perché lo hai sempre dietro ma se ti piace fotografare, una fotocamera è un'altra cosa.
E più è “manuale” e distante dallo smartphone, secondo me, meglio è.
Aprire o chiudere il diaframma con la ghiera, impostare tempi e iso…insomma, ci siamo capiti.
Ripeto, parere ovviamente personale


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 8:34

Varie app hanno alcuni controlli tipo ISO ecc ecc...

Però per me il punto 'vero' della fotografia è quello che avviene prima anche di guardare l'obiettivo o lo schermo che sia ...

Trovi la location , il soggetto , pensi all'inquadratura giusta alla luce ... Ecc ecc

Puoi avere l'iPhone o l'a1mk2 cone ti GM ma se non curi gli aspetti sopra ... Non è fotografia intesa come 'arte' ma uno scattare immagini e basta.

E certamente un bella composizione su iPhone sarà sempre meglio di una foto scattata senza idee su una macchina super pro.

Una macchia. Vera hai cose che la rendono in vari contesti migliori e preferibili al cellulare ... Ergonomia , tenuta ISO ecc ecc... Ma parliamo di apsc e FF con mirini schermi snodati ...

La compatta con schermo fisso sensore da 1 pollice ecc ecc per me oggi non ha senso rispetto al telefono...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 8:41

Si ma controllare iso, tempi e diaframma sul telefono, oltre che scomodo, lo trovo abbastanza inutile se non per qualche effetto particolare.
Sul “pre scatto” sono d'accordo ma lo savo per scontato perché quello vale appunto per tutta la fotografia (anche se a volte le cose capitano e devi solo essere pronto a coglierle).
E quando parlo di fotocamera ovviamente parlo di reflex o mirrorless di qualità (quindi da apsc in su).

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 8:43

Il raffronto nel thread era la compatta ... Quindi diciamo le macchine 'vere' erano escluse a meno di non considerare le apsc o FF con i mini obiettivi ...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 9:21

Ho il 15 pro max e un po'di fotocamere, il mio consiglio è smartphone + reflex datata, con pochi € oggi si compra.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 10:09

@Johnny
La compatta in questione è la ricoh GR3, compatta nelle dimensioni ma decisamente di qualità (sensore apsc con qualità molto alta).
L'unica cosa che le manca è un mirino

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 10:16

"L'unica cosa che le manca è un mirino"

Ci sono sempre le x100

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me