| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:45
Sono alle prime armi con la Epson ET 8550. Sto provando a stampare in B/N (tra l'altro è il motivo principale per cui l'ho acquistata) ma sto riscontrando un problema molto fastidioso. In pratica alcune zone vengono stampate con una tonalità verdone scuro invece che in tonalità di grigio. Molto evidenti su carta lucida, meno evidenti su carta semigloss. Allego quei di seguito due immagini esplicative (scattate alle stampe con cellulare, ma comunque abbastanza evidenti). Carta A3+ Epson Premium Glossy
 Carta A3+ Epson Premium Semiglossy
 Effetto molto simile me lo fa con carta fotografica comune A4 I file originale sono Jpeg in scala di grigio a tutta risoluzione (da Nikon Z8) ma li stampo senza impostare scala di grigi, lascio quindi impostazione di stampa a colori. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:05
“ I file originale sono Jpeg in scala di grigio a tutta risoluzione (da Nikon Z8) ma li stampo senza impostare scala di grigi, lascio quindi impostazione di stampa a colori. „ Ti sei risposto da solo. Se non provi a stampare in BNdal driver di stampa, in modo da verificare se in questa modalità non vengono inibiti i colori ( ma ho grandi dubbi ), non puoi sapere se il problema è quello. E' normale che a colori, senza aver profilato carta, colori e stampante, ti possono uscire stampe con dominanti di colore ( solitamente sul verde o sul magenta ) anche in bianconero, questo perché gli algoritmi del driver della stampante usano tutti i colori anche se il file inviato è in bianconero. Inoltre essendo driver RGB devi inviare file in RGB, solitamente sRGB o AdobeRGB in base al metodo di lavoro, e se non hai un profilo specifico di destinazione in cui fare la color correction diventa tutto molto casuale. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:17
Ok grazie. Questa sera provo. Tieni però conto che sto usando carta originale Epson ed imposto esattamente quella durante la fase di stampa. A cosa serve la profilazione se uso carta originale? Tra l'altro ho provato ad usare il programma Epson Photo+ e non mi da la possibilità di scegliere tra stampa a colori e scala di grigi. Dovrei usare altri metodi ma da PS e LR faccio una certa fatica a stampare. E' abbastanza complicato. Ad esempio con LR ho lanciato una stampa "senza bordi" (confermata anche in fase di stampa) e, invece di stampare tutto l'A3, mi ha stampato in formato A4 lasciando il resto del foglio bianco. Quindi foglio sprecato. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:35
“ A cosa serve la profilazione se uso carta originale? „ Questo è un falso mito, quelli sono profili canned generici, non sono profili professionali ma adattabili a più tipi di carte e inchiostri ( questo perché anche se usi originali, ci può essere una variabile differenza da lotto a lotto) ed ecco perché i professionisti usano profili colore specifici per combinazione carta/inchiostro/stampante. Stampare da PS non è poi difficile, se non usi profili specifici ti comporti come fai in altri software e lasci tutto di default. Però farsi una cultura non sarebbe male, oggi si può chiedere direttamente alle AI ( come ChatGPT ) e farsi guidare passo passo. Bisogna anche sapere se hai almeno il monitor profilato, nel BN è importante tanto quanto nel colore. Ti consiglio di fare delle prove su fogli 10x15 e poi passare a stampare su formato superiore. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:48
“ Bisogna anche sapere se hai almeno il monitor profilato, nel BN è importante tanto quanto nel colore. „ Si il monitor è stato tarato con un Datacolor. Per scelta non uso le IA. Mi informerò in modo alternativo. Intanto stasera provo a stampare in scala di grigi e vedo cosa succede. Grazie. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 18:43
Ho provato a fare una stampa A4 con Epson Photo+ in quanto ho trovato il modo di impostare il B/N (in realtà scala di grigi). Ora va molto meglio ma mi sembra che resti una leggera dominate blu tra stacchi di toni scuri e più chiari. Potrebbe essere dovuto agli inchiostri che sono un misto di nero, nero pigmentato e grigio? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 21:00
“ Potrebbe essere dovuto agli inchiostri che sono un misto di nero, nero pigmentato e grigio? „ No, probabilmente utilizza tutti gli inchiostri, anche quelli a colori, inoltre il nero pigmentato dovrebbe essere usato solo per i documenti, mentre a colori usa il grigio e il nero fotografico ( usato per le foto appunto ). vedi meno dominanti impostando BN nel driver perché avrà una gestione migliore. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:07
Quindi mi stai dicendo che non c'è la possibilità di evitare questo inconveniente, se ho capito bene. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:13
La 8550 non è proprio a suo agio nel BN. Anche profilando la carta, i risultati non sono mai comparabili con quelli che si ottengono con stampanti più prestanti. Compare sempre un filo di deviazione al verde su alcune tonalità più scure. Secondo me, il modo migliore per ridurre questo effetto stampando in BN è quello di lasciare il controllo alla stampante abilitando la modalità BN ed evitando di scostarsi dai valori standard. Io uso il software nativo della Epson, Epson Print Layout, dove l'operazione è abbastanza immediata. Ma lo si fa da qualsiasi software visto che è una feature del driver. Per il BN, per esempio, uso una vecchia R3880 che ho convertito con un set di soli inchiostri a pigmenti con solo tonalità di grigio. Ovviamente i risultati sono molto differenti. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:25
“ Quindi mi stai dicendo che non c'è la possibilità di evitare questo inconveniente, se ho capito bene. „ Devi farti fare un profilo per carta/inchiostri da un servizio professionale che limiterà abbastanza il problema, io non ho la 8550 quindi non saprei dirti, ma sicuramente è un passo che migliorerà la catena del colore. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 12:04
Aggiornamento: ho provato a lanciare la stampa direttamente dall'app di visualizzazione foto di windows. Impostando su b/n le tonalità vengono perfette. Solo grigi senza dominanti. Riepilogando: usando LR o il software Photo+ di Epson ho più o meno evidenti dominati fredde (blu/verdi) mentre usando il visualizzatore di win (e settando opportunamente il profilo di stampa) ottengo immagini perfette. Bah! |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 15:08
Maxam ma in LR lasci la gestione al software o alla stampante? Photo+ lascialo perdere, è un obbrobrio. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 15:16
Alla stampante perché ci capisco poco di settaggi di stampa e non sono nemmeno troppo chiari a volerli imparare. Sicuramente è un mio limite. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 15:31
Prova a lasciare la gestione a LR, scegli il profilo carta che usi e nel driver della stampante selezioni “scala di grigi” oppure “nessuna gestione colore”: vedi cosa ti esce. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 11:19
Ho provato da LR ma passando dalla gestione della stampante (non mi sono ancora arrischiato a lasciar fare a LR ) e settando il B/N come profilo colere, oltre carta etc. Il risultato sembra corretto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |