RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:24

Provo a riprendere da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5129211&show=15 sperando che questo 3d non vada in vacca come il precedente, in quanto secondo me c'era ancora molto da dire su questa lente, ma 10 pagine su 15 a disposizione sono state occupate da inutili litigi, e non ce n'è stato spazio per più considerazioni (che, immagino, fosse quello che ci entrava nel 3d cercava).

E' già stata fatta una comparativa con il 40-150mm f/2.8? Magari anche relativamente alla resa con i teleconverter 1,4x e 2x (MC-14 e MC-20 rispettivamente), sicuramente un aspetto importante per molti che potrebbero essere interessati a questa lente.

Grazie!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:42

E' già stata fatta una comparativa con il 40-150mm f/2.8? Magari anche relativamente alla resa con i teleconverter 1,4x e 2x (MC-14 e MC-20 rispettivamente), sicuramente un aspetto importante per molti che potrebbero essere interessati a questa lente.

Non mi pare, il 40-150 dai test che ho visto con il 2x manteneva una buona resa ma un po' risultava tirato, da questo mi aspetto regga i moltiplicatori non dico senza perdere nulla, ma quasi, o magari chiudendo giusto un pochino.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:44

E' già stata fatta una comparativa con il 40-150mm f/2.8?

Dato che il confronto è naturale porselo, alcune anteprime ne parlano, anche quelle già postate da MaurizioXP: per esempio da questa www.megapixelroad.com/p/om-systems-game-changing-50-200mm

You might be curious about how it stacks up against other OM SYSTEM lenses. (These are the two I own and can comment on.)

Compared to the 300mm f/4 PRO: The 300mm has slightly better image quality and more reach, but with a smaller maximum aperture. However, the 50-200mm much more versatile and is so good with the 1.4x TC(bringing up to a respectable 560mm) that it's going to make keeping the 300mm a difficult decision.

Compared to the 40-150mm f/2.8: This comparison is even harder. In almost every way, the 50-200mm outperforms the older lens, except for size, weight, and cost – which are important factors! But the 50-200mm does so much more, and is quicker and more reliable. I believe the autofocus, close focusing, and Dual Sync IS improvements in the 50-200mm are worth it. For me, I'll likely sell my 40-150mm f/2.8 and pickup a much smaller and lighter 40-150 f/4 for more casual walks.


Su dpreview ci sono alcune foto fatte con il teleconverter 2x tra i samples:
www.dpreview.com/sample-galleries/6582080276/om-system-50-200mm-f2-8-i
Puoi scaricare i raw

A proposito dei teleconverter questa recensione ( amateurphotographer.com/review/om-system-50-200mm-f2-8-is-pro-review/ ) dice:

I was able to test the lens with both converters, and I was impressed by how well it performed. Image quality holds up very well indeed, although inevitably, there's just a slight loss of contrast and fine detail with the MC-20. However, you can compensate for this using the texture and sharpening sliders in raw processing.

Crucially, the optical stabilisation continues to work well – I was able to get consistently sharp shots at 1/60sec, right out to 800mm equivalent. To me, this represents a significant advantage over the 40-150mm f/2.8, with which the in-body stabilisation gets a little jittery with the 1.4x converter, even with the latest cameras. IBIS visibly struggles with the 40-150mm and MC-20.

Autofocus works really well with teleconverters too, locking on quickly and decisively in most cases. But understandably, it's perhaps a bit less able to keep up with rapidly-approaching subjects. Overall, though, I wouldn't hesitate to use the OM System 50-200mm F2.8 with either 1.4x or 2x teleconverters, which isn't something I'd say about a lot of other lenses.


In generale sembra dunque esser un buon passo avanti rispetto al 40-150mm. Poi non so se per comparativa intendessi quelle foto vs foto nella stessa situazione, bisognerà aspettare l'uscita in tal caso penso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:45

Lente stupenda a mio avviso.
Cugina blasonata del vecchio 50 200 che mi ha dato tante soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:50

Riguardo alla resa dei teleconverter io non ho dubbi perchè siccome l'1,4x è del 2014 e il 2x del 2019 OM Systems nella definizione delle specifiche di progetto del 50-200 sicuramente ha previsto una più che ottima compatibilità della nuova ottica con i detti teleconverter...
Per questo anche se è meglio aspettare i test per dare un giudizio definitivo mi aspetto che la resa dei due MC 1.4x e 2x con il 50-200 sia addirittura migliore rispetto a quella ottenuta con le ottiche compatibili più datate!;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:59

Se funziona bene con i TC, uno avrebbe un 400 f5.6 che fa anche foto macro, mi sembra un'ottima possibilità.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:03

Qui sotto l'opinione di Bambousek ,certo è un ambassador ma l'ho sempre trovato equilibrato..
www.sulasula.com/en/om-system-50-200mm-2-8-is-review/

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:07

Questa è sicuramente una lente eccezionale, il cui prezzo, giustamente, risulta esclusivo. Sono curioso di vedere un confronto diretto con il già ottimo panaleica 50-200 (molto buono anche con il tc 1.4; il 2x non ce l'ho). Oltre alle differenze note di peso, apertura e IS, mi chiedo quali margini sulla qualità ottica e sull'operatività meccanica ci saranno.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:15

Ah, ovviamente se oltre alla comparativa "a parità di apertura" con il 40-150mm f/2.8, si trovasse anche quella "a parità di focale" con il 50-200mm f/2.8-4 PanaLeica, ben venga, eh! Io personalmente preferisco tenere lenti dello stesso marchio dei corpi (per questioni di "ottimizzazione" che a volte rischia di perdersi), ma magari a qualcuno può interessare!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:21

Qui di seguito un confronto "in casa", con le schede tecniche di questa lente vs "i concorrenti" in ambito m4/3:
- Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD
- Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8-4 ASPH. OIS
- Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=om_system_5

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:25

Per chi dice che 2cm e 200g sono ininfluenti, qui invece, alla riga 2 delle schede tecniche ( il prezzo MrGreen) una valida risposta a chi dice che conviene croppare da FF (ho volutamente escluso dal confronto le "super ammiraglie", tipo R1/R3, Z9 e A1, l'equivalente delle quali, a parer mio, potrebbe essere, se ma la facessero, una OM1X, ipotetica erede della E-M1X Sorriso)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:30

Lente stupenda a mio avviso.
Cugina blasonata del vecchio 50 200 che mi ha dato tante soddisfazioni.


Devo dire che quando hanno eliminato dalla road map il 50-250 F4 Pro per tenere solo questo ero un po' perplesso, vedevo l'altro (un ottica potenzialmente più compatta ed economica) come una lente "più furba"...in modo particolare se fosse stato moltiplicabile discretamente anche solo con il 1,4x. (sarebbe comunque stata un'ottica probabilmente da più di 2k euro).

Poi leggendo qui mi sono dovuto ricredere, effettivamente questo obiettivo è qualcosa che non ha nulla di simile nel sistema m4:3, e può racchiudere in se una alternativa a molte altre lenti PRO rendendola molto versatile in molti campi.
Certo il prezzo è importante, e le dimensioni in termini relativi al m4:3 non proprio compatte, ma se si guarda al lavoro che fa ha completamente senso e giustifica prezzo e dimensioni (dimensioni che in termini assoluti non sono comunque "enormi")


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:31

@Alanford
Approfitto che hai nominato il pana per un piccolo OT:
Si può moltiplicare anche con il tc14 di Olympus o serve x forza il suo?

Il 50-200 pana x costi e dimensioni mi interessa abbastanza. Con buona pace dello stop di luce in meno e del fatto che non funzioni sync is e si estende.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:34

Che io sappia funziona solo col tc panasonic.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:46

Sarebbe interessante vedere una comparativa di immagini ottenute con questo nuovo e qualcuno tra i precedenti m4/3 e anche 4/3, perchè a parole non si quantificano le differenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me