RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cornici fatte in casa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cornici fatte in casa





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:07

Salve, avendo un po' di stampe, ora anche lavori di disegno e pittura, mi è venuta voglia di fare delle cornici, iniziando con cose lineari, ho la troncatrice per tagli a 45 gradi e una fresatrice, qualcuno ha qualche consiglio sul modus operandi per un lavoro fatto bene, poi l'esecuzione tocca me, grazie per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:24

È proprio vero che l'artigianato sta morendo...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 9:11

Youtube c'è sicuramente qualcuno che spiega come farle, io ho trovato un video di come si restaurano e rilegano i libri.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 9:21

Ti ringrazio della risposta

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 0:11

È proprio vero che l'artigianato sta morendo...


Tra le 23:07 del 10 settembre e le 8:24 del 11 settembre gli artigiani sono a nanna ...

MrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 19:23

Fatta la prima per una mostra collettiva voto tra il 6 e il sette, diciamo una discreta sufficienza

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 21:15

Se dovessi fare delle cornici fatte in casa come autocostruttore non le farei con elementi lineari standard, tanto vale farle fare fuori da artigiani specializzati abili nel loro lavoro e con un buona scelta di materiali e colori.

Cornici fatte da se, per mia concezione creativa, dovrebbero essere loro stesse opere uniche anche se non perfette. Quindi partirei da elementi non troppo lineari, utilizzando tronchi raccolti negli alvei dei fiumi, fianchi scolpiti a mano, legni riciclati con trattamenti di bruciatura o evidenza della vena con spazzole di ferro. cornici fatte con lattine pressate, cornici fatte con elementi lineari ma con le superfici ricoperte da vetri incollati colorati/specchio disposti a mosaico. Cornici con fregi architetturali, cornici con elementi lineari ma intaccati da frese a tazza circolari per creare discontinuità sulla superfice, utilizzo di colori ad acqua con effetto spugnato ecc.

potrei proseguire con le idee, ma in ogni modo non mi metterei a fare artigianato standard, piuttosto artigianato creativo sempre considerando che la cornice non deve risultare più importante del soggetto che poi andrebbe ad accogliere. Eeeek!!! comunque ho visto che hai pubblicato delle belle foto in B&N che se stampate meriterebbero delle cornici studiate appositamente.


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:41

Cirillo hai ragione su tutto e è quello che ho in mente, questa che ho fatto l'ho finita con i pastelli a olio, che uso con piacere quando disegno o uso questa tecnica che è parente stretta della pittura a olio, io li stendo con le dita, il risultato è stato abbastanza buono, sentirò i pareri durante la mostra, però permettimi, devo anche capire come far stare insieme la struttura cioè il contenente e altri aspetti più legati all'artigianato, non penso che farò una cornice uguale a un'altra, allora tanto vale che vado dal corniciaio del mio paese che lavora molto bene, pensa che negli anni 70 ho fatto il garzone a quello che poi ha passato l'attività all'attuale corniciaio, grazie per l'attenzione, un saluto

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:43

Comunque ti ringrazio anche per l'apprezzamento dato alle mie fotografie

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 23:21

un pittore che conosco le realizza con semplici assi di legno, di varie misure. Le ricopre con foglia d'oro e poi le rifinisce pennello, inserendo decorazioni (di solito sono "semplici" filetti colorati in sincronia con il dipinto ma a volte sono greche più o meno complesse).

Sono per certi versi "pacchiane", ma sapendo che sono fatte a mano dallo stesso artista che ha fatto il quadro, acquistano un certo valore artistico.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 20:23

Cirillo
+1

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:02





è un esempio senza pretese di una cornice comprata da un'artista creativa artigiana locale.
vetro sotto colorato montato/incollato su un listone piatto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:36

Ti ringrazio, anche se il vetro è un materiale a cui non ho pensato di usare per delle cornici, oltre all'uso di colori ho pensato a delle tarsie, ma le opere in vetro nelle tue gallerie sono tue realizzazioni?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:42

Le sculture additive in vetro postate nelle mie gallerie sono opere mie, costruite dieci anni fa, un paio sono andate in frantumi causa urto accidentale. ! Eeeek!!! le altre le conservo con cura. vanno esposte su basi retroilluminate.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:51

Le osserverò con calma, non conosco la dinamica dell'urto accidentale ma avendo un amico che realizza opere in legno so che per gli scultori ogni movimentazione dei loro lavori comporta ogni tanto degli incidenti, ma sei di Mantova? Mia moglie viene dal mantovano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me