RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d em-10 Mark ii a 360 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus om-d em-10 Mark ii a 360 euro?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:52

Ciao a tutti, ho adocchiato una Olympus om-d em-10 Mark II a 360 euro in kit con corpo, 14-42 e 40-150. In più mi dà un cavalletto Hama e la borsa originale Olympus. Trovato su Vinted dalla Spagna.
È un buon affare secondo voi? 360 compresa la protezione acquisti e la spedizione...
Vengo da una Nikon d3200 e volevo passare ad una mirrorless senza svenarmi, fotografo per hobby senza grandi pretese... Che ne pensate in generale della macchinetta?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:28

Ne penso un gran bene (ne ho due)... l'unico dubbio è quello di passare dai 24Mp della D3200 ai 16Mp della E-M10MkII
Secondo me la differenza è meno evidente e meno importante di quanto si possa pensare... attenzione però a scattare usando alte sensibilità... li ci sarà da fare una postproduzione un po' più "mirata"... il sensore m4/3 della Olympus è più rumoroso del sensore APS-C della Nikon (e la D3200 pur avendo un sensore denso è una macchina poco rumorosa... lo so perchè ho anche quella)

Comunque la E-M10 MkII permette di avere una buona/ottima resa in poco ingombro e poco peso ad una cifra più che conveniente...
Giudica tu...







avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:47

Grazie mille per la risposta.
Sono consapevole dei limiti del micro 4/3, soprattutto con poca luce, però leggevo online che con un fisso F1.7 si riesce a compensare un pochino... Poi vabbè io faccio foto più che altro viaggiando, quindi stando in giro durante la giornata: tendenzialmente la sera non me la porterei in giro, visto che scendo senza zaini o borse.
I megapixel non mi interessano troppo, non ho mai avuto l'esigenza di fare stampe, al massimo riprenderei a pubblicare sul mio profilo Instagram e, giudicando dalle tue foto, mi sembra più che sufficiente.
Sul prezzo che ne pensi invece?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 19:02

Mi inserisco in questo topic, penso interessi anche a @Alfredostuni

@Lorenzo1910 cosa usi per togliere il rumore?
Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 19:08

Io ho avuto la Mark I... era gradevolissima, ma soprattutto piccola e leggera. Solo i due obiettivi sono circa 200 euro da usati, quindi ti porteresti a casa una E-M10 a 160 euro... dipende dalle condizioni dell'insieme, direi

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 19:13

@Albegres Il ragazzo che me la venderebbe dalla spagna dice ché è praticamente nuova, dalle foto così sembra. In serata mi dirà il numero di scatti e capiamo. Mi attira molto il fatto che sia leggera... Negli ultimi anni ho un po' abbandonato la fotografia perché, soprattutto per viaggiare, portarmi in giro la reflex con un 18-105 e un 70-300 era diventato impossibile (poi i bagagli in aereo ogni tre anni diventano sempre più piccoli). Per questo pensavo di andare su una micro 4/3 che per le mie esigenze sembra molto simpatica da utilizzare

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 19:55

@Lorenzo1910 cosa usi per togliere il rumore?

Guarda, da tempo uso quasi esclusivamente RawTherapee (ora sono arrivati alla versione 5.12) che offre anche la possibilità di regolare la pulizia in zone specifiche e regolarne anche la curva di intervento (e non solo la quantità)... ma anche usandolo con le impostazioni di default è molto efficiente senza spappolare l'immagine...
E pensa un po'... è pure gratuito!
rawtherapee.com/

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 20:02

Sul prezzo che ne pensi invece?

Ho fatto le stesse valutazioni di Albegres... 100+100 il valore degli obiettivi (e il 40-150 è veramente valido)
Quindi 160 per il corpo... e credimi, sono pochi...
Io la prenderei al volo.

Poi in un secondo tempo ci metti un 25/1.8 Olympus (o il 25/1.7 Panasonic... ma è meglio l'Oly) e sei a posto

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 20:10

Devo farmi coraggio e comprarla... Il fatto di non poterla toccare con mano mi preoccupa un po', ma chiacchierando col tipo sembra un bravo ragazzo. Vediamo. Grazie per gli spunti @lorenzo1910 mi cerco la lente fissa della Olympus con calma se dovessi decidere di comprare la macchina

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 20:19

Figurati, è stato un piacere...
Il 25/1.8 Olympus costa un po' (usato lo trovi a 200-250 euro, di solito) ma vale tutti i soldi spesi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 20:43

Se la prendi e poi decidi di prendere un fisso valuta anche il pana 20/1.7, ti rende la macchina tascabile e otticamente è validissimo, unico difetto af lento e rumoroso ma comunque ben usabile.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:01

Se la prendi e poi decidi di prendere un fisso valuta anche il pana 20/1.7, ti rende la macchina tascabile e otticamente è validissimo, unico difetto af lento e rumoroso ma comunque ben usabile.


Altro "difetto" del Panasonic 20 mm f1.7 e che non supporta solo l'autofocus continuo ma questo non è un problema visto che con le Olympus che hanno l'autofocus solo a contrasto, come la E-M10, l'afc e come se non ci fosse:-P

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:43

Ho la Mark III con le due lenti che offrono a te. È una macchina eccezionale

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:48

Grazie a tutti. Ho deciso di prenderla. Quanto è importante che il venditore mi dica il numero di scatti? Quello che la vende non è molto pratico a quanto sembra e la procedura per capirlo sulle Olympus leggo che è bella ostica...
Mi ha mandato una ventina di foto tra macchina e obiettivi ed è letteralmente come nuova, anche lui dice di averla usata poco, però gli ho chiesto questo dato e ci siamo impantanati.
Lascio correre?
Non mi sembra in mala fede, vedo proprio che non lo sa fare

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 23:27

Non è molto importante: può essere anche che abbia usato sempre l'otturatore elettronico (se la E-M10 II ce l'ha, non so) e quindi non essere un problema. Purtroppo io sono abbastanza cinico durante le compravendite private, visto che non c'è la garanzia di un professionista: acquisto solo se ho l'informazione/prova che chiedo. Mi è capitato di lasciar passare e poi di trovarmi un prodotto parzialmente non funzionante.

Valuta in base alla tua propensione al rischio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me