RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS C50 e nuovo sensore FF 32 MP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS C50 e nuovo sensore FF 32 MP





avataradmin
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:06

Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS C50, una videocamera con sensore fullframe da 32.3 megapixel e video 7K @ 60 FPS in RAW. Anche se questo modello è esclusivamente votato al video, l'aspetto interessante per i fotografi è il nuovo sensore FF 32 MP, mai utilizzato su nessun altro modello: sarà interessante capire la resa e le qualità di questo sensore, che probabilmente in futuro verrà utilizzato anche su nuove fotocamere (forse sulla R6 III?).

Sarà disponibile da novembre a un prezzo attorno ai 4000 euro.

Approfondimento : www.dpreview.com/news/0631874757/canon-eos-c50-cinema-camera-announcem




avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:08

Per chi come me è solo interessato al comparto fotografico il sensore è l'aspetto più interessante di questa macchina.

32 MP sono un buon equilibrio, vedremo come va

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:14

Seguo, anche io penso che lo metteranno sulla R6III e sarebbe grandioso…

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:19

Juza ma non conviene creare su questo forum anche un settore dedicato al video? Visto che i videomaker sono sempre di più..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:24

Avevo gia proposto a Juza di mettere le schede tecniche anche per macchine votate al video (ad esempio la R5C)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:28

Da ignorante totale in ambito video, perché non fare un 33MP così da arrivare agli 8k?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:38

Rinuncia ad un EVF (soprattutto se ci si volesse fare anche qualche foto), a un sensore stabilizzato e ai filtri ND interni.

Vedrete che ci penserà DJI per farsi scegliere come marchio new entry che fa il suo ingresso nel settore MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:05

@Mrnikohyde

Senza stabilizzazione resta un prodotto monco nel 2025 per il settore in cui verrà usata
per me resta una scelta parecchio discutibile fatta da canon


Concordo assolutamente. Io ho valutato l'acquisto in base a quanto usciva dai rumors... ora non procederò.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:05

Da ignorante totale in ambito video, perché non fare un 33MP così da arrivare agli 8k?


Da ignorante quale sono anch'io, l'unica cosa che posso dirti è che per gli 8K servono 33Mp su formato 16/9, considerando che la macchina ha sensore 3/2 i MP effettivi dovrebbero essere ben di più

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:27

Juza ma non conviene creare su questo forum anche un settore dedicato al video? Visto che i videomaker sono sempre di più..


sarebbe una mossa molto apprezzata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:31

Rinuncia ad un EVF (soprattutto se ci si volesse fare anche qualche foto), a un sensore stabilizzato e ai filtri ND interni.


Hanno rinominato la serie R5C che era veramente a cavallo tra cinema e fotografia ora si chiama C50 e come la 70 e l'80 non hanno EVF, ma anche il prezzo d'attacco ne risente positivamente, credo inoltre che il manico XLR incluso sia un bel plus, sul filtro ND, è un peccato, non so su quali modelli Canon prevede questa funzione.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:36

Hanno rinominato la serie R5C che era veramente a cavallo tra cinema e fotografia ora si chiama C50 e come la 70 e l'80 non hanno EVF, ma anche il prezzo d'attacco ne risente positivamente, credo inoltre che il manico XLR incluso sia un bel plus, sul filtro ND, è un peccato, non so su quali modelli Canon prevede questa funzione.

La R5C rimane ancora in listino?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 17:00

Costerà come la Sony FX3: da valutare attentamente un confronto delle caratteristiche

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 17:16

Io da utente Canon onestamente continuo a preferire la FX3.

Mi piacerebbe un corpo del genere video oriented ma ovviamente pensare di acquistare due o tre lenti sony (vorrei l'af) da montare diventa irrealizzabile e dispendioso.

Attendo il manuale di questa c50 per capire se ha l'is digitale anche accettando il crop e magari vedere, abbinata a lenti RF quali sono gli stop dichiarati.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 17:17

"ora si chiama C50"

No tranquillo la R5c è un altra categoria, rimane ancora superiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me