| inviato il 08 Settembre 2025 ore 16:54
Un report — l'«Alcohol Intake and Health Study», studio sugli effetti dell'assunzione di alcol sulla salute — dalle conclusioni esplicite: un bicchiere ogni 24 ore aumenta il rischio di cirrosi e cancro. Secondo il New York Times gli studiosi firmatari sono stati informati dal Dipartimento che il loro documento non sarà inoltrato al Parlamento Usa. Ma non è chiara la sorte dell'altro rapporto, parallelo e divergente, che dovrà essere preso in considerazione dalle autorità per la stesura delle linee guida sul mangiare e bere. A redigerlo è stato un gruppo di esperti delle «Accademie nazionali delle scienze, ingegneria e medicina», e in questo caso le conclusioni a cui si è giunti sono opposte a quelle dell'altro documento: bere moderatamente è più sano che non bere. Senonché è stato lo stesso New York Times a rimarcare che i risultati di questa ricerca potrebbero mancare di obiettività: alcuni membri del gruppo scientifico sono stati contestati per i loro legami finanziari con i produttori di alcolici. Bene,anche l'OMS ha da tempo preso posizione in merito. Fioriscono le aziende che producono vino dealcolato. Interessante è la parte finale: membri del gruppo scientifico sono stati contestati per i loro legami finanziari con i produttori di alcolici. Curioso. Quando si tratta di tematiche ambientali sono tutti stranamente concordi.O i legàmi dubbi vengono taciuti. Insomma,per quanto attiene al consumo di vino,chi vi si oppone può ritenersi un "negazionista"? Di queste tematiche si è occupato anche Ranucci in una puntata di Report. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 21:50
Appoggio Homeworker. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:04
tutto fa male, anche fare jogging respirando le micropolveri di freni e pneumatici. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:51
Ma le micropolveri nessuno le spaccia come salubri (senza sottolineare i mille benefici del fare jogging). |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 22:51
“ tutto fa male, anche fare jogging respirando le micropolveri di freni e pneumatici. „ Su questo concordo.E non capisco i ciclisti che impavidi respirano a pieni polmoni le esalazioni delle auto. Il tema del post è altro. Gli interessi particolari che veicolano l'informazione. Per la transizione energetica è un pensiero a senso unico. S'ha da fare. Chi non si allinea è un negazionista. Qui stranamente hanno messo all'indice le contrarietà a motivo degli interessi particolari. Altrove neanche un accenno.Forse che i sostenitori della transizione green sono tutti casti e disinteressati? In Germania l'enfasi iniziale si sta rapidamento trasformando nel suo opposto. Stellantis lamenta un frettolosità di implementazione. Trump ha preso a sassate l'elettrico. E' rimasta la Cina che con il suo turbocapitalismo comunista sta colonizzando l'Europa. Ma l'Europa è una barzelletta. Parafrasando Trump vs Macron: “È una brava persona, mi piace, fa il gioco di squadra, ma la buona notizia è che quello che dice non conta”. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 23:21
inCino intendevo dire che per come stiamo si potrebbe crepare per qualunque cosa anche, appunto, quella definita salutare del jogging. Per cui si il l'alcol fa male, il fumo fa male, i salumi fanno male e respirare per strada fa pure male...ma di qualvcsa bisognerà pur morire! Quanto meno con l'alcol un po' di festa la si fa finché dura |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 23:40
Sono astemio.. Anche perché la salute fa già schifo senza la cirrosi o il cancro.. Una volta bevevo.. da giovane anche troppo a volte.. quindi só cos'è l'alcol.. e onestamente non mi manca.. Una birra la berrei anche perché mi piaceva.. ma poi mi fa male.. e allora bevo acqua.. Penso che pubblicizzare l'alcol non sia una cosa ben fatta.. perché quando sei giovane , non pensi mai alle conseguenze.. e quando sei obbligato a pensarci magari hai già fatto danni.. io eviterei di pubblicizzare l'alcol..! |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 7:32
Il discorso è che noi possiamo fare quello che ci pare, sapendo che l'alcool comunque fa male, come tante altre cose. Il punto è che uno dei due studi, che dovrebbe essere scientifico, mente sapendo di mentire. E leggendo l'articolo completo sul times scopriamo che lo studio originale federale sulle linee guida dove è scritto che anche un basso consumo provoca danni è stato ritirato, a favore di uno dove si dichiara l'esatto opposto. Uno dei due mente... “ A competing report, written by a National Academies of Sciences, Engineering and Medicine panel, came to a conclusion long supported by the industry: that moderate drinking is healthier than not drinking. Some panelists came under criticism for financial ties to alcohol makers. „ Anche io bevo poco e faccio sport ma almeno non penso che "ahhh ma quanto mi fa bene questa birretta", il messaggio che potrebbe passare (grazie ad alcuni politici ed aziende) è che se me ne faccio un'altra starò ancora meglio. Non è cosi, da decenni... ___ Per lo sport e polveri sottili, quelle le respiriamo comunque anche nelle auto o passeggiando per negozi, la differenza almeno è avere un apparato cardiocircolatorio in forma (più o meno) per contrastare i danni del mondo. Ma anche muscoli e ossa più solidi e anche una mente più funzionante (nei miei limiti cognitivi). Gli studi sullo sport e salute sono ormai assodati, al netto di qualche industria che magari ci consiglierà la sedentarietà con un bicchiere in mano per stare più in salute. Questo studio ad esempio conferma che attività fisica strutturata riduce sensibilmente il rischio di recidive per persone con cancro al colon: cancer.ca/en/about-us/media-releases/2025/exercise-improves-survival-f “ The 17-year international trial involved 889 people, all of whom had been diagnosed with and treated for colon cancer. After having surgery and chemotherapy, participants were given a 3-year structured exercise program or standard health education materials that are currently given to patients. Each participant in the exercise program chose their own forms of moderate-intensity exercise – from walking to pickleball – with the goal of adding 2.5 hours of exercise per week to their regular activity schedule. The outcome: those who received the exercise program had a 28% lower risk of recurrence and new cancers and a 37% lower risk of death. „ Uno studio simile è attivo a Perugia: www.triathlon4aucc.it/ ___ La tipica colazione americana alla homer simpson è nata da una pubblicità dell'associazione macellai per vendere degli scarti grassi che restavano dalla macellazione (il bacon). alberonimagazine.it/come-cambiare-le-abitudini-alimentari-con-la-pubbl |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:05
Il quadro è comunque desolante.E questo mi riconferma che al Scienza è utile si e necessaria.Ma in quanto all'autorevolezza di tanti,troppi scienziati nutro dubbi.E non pochi. Soprattutto quando l'unica ragione che hanno da contrapporre è il solito refrain: negazionismo. Non passa giorno che emergano nuovi studi che fanno a ×tti con quelli precedenti. E non mi riferisco solo agli effetti negativi di questo o di quello.Anche a quelli positivi. In questo ha ragioni da vendere Ric1978.Tutto quanto entra in noi può danneggirci.Dipende poi dalle nostre difese.E quelle è madre natura che le fornisce. Credo che ,esagerazioni comportamentali escluse,sia solo una questione di c...o. Ha voglia Garattini di indicarci il suo stile di vita per mantenersi in vita a lungo.Mia madre è vissuta sino all'età di anni 96.Dieci figli.Una vita di lavoro e di rinunce.Nella vecchiaia non si è più fatta mancare nulla.Nel caffé abbondava lo zucchero. La smettano di indicarci modelli. Per ogni loro esempio se ne può indicare uno di segno opposto. L'ultima visita di controllo che ho sostenuto dopo la mia domanda circa le cause mi ha cpsì risposto il medico: colpa dell'inquinamento. Piove!Governo ladro. Si diano una calmata i sacerdoti della nuova religione:lo scientismo. Smettano di fare terrorismo. “ Questo studio ad esempio conferma che attività fisica strutturata riduce sensibilmente il rischio di recidive per persone con cancro al colon: „ Nessun accenno all'ereditarietà di quei rischi? |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:02
Ognuno crede a quel che vuole... |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:38
e l'ultimo chiuda la porta... |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:47
io trovo aberrante che, in una società che si definisca "democratica", possa esistere ed essere tollerato il termine "negazionista". Poter negare, qualsiasi cosa, dovrebbe essere il primo dei diritti alla base della libertà di pensiero. ma purtroppo, fintanto che esisteranno le religioni (atee o meno che siano) e le rispettive definizioni di bene e male, esisteranno sempre i conseguenti roghi. l'unica cosa che mi preoccupa è che sono almeno 3 volte consecutive che mi trovo a quotare taralluccievino. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:50
Dio è morto, Marx pure, e anche io non mi sento molto bene |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 15:51
L'alcool fa male ...punto Nessuno genitore sano di mente lo da/dardebbe da bere a neonati e bambini....e questo ne è la prova. Poi e da quando l'uomo cammina sulla terra o quasi che lo beve....e se beve |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |