RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere Nikon d750 per comprare una D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere Nikon d750 per comprare una D5





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 23:26

Cerco di razionalizzare la situazione.
Ho una Nikon D850 e una 750 che uso pochissimo.

Fotografo un po' di tutto, recentemente qualche evento.
La D850 soffre un po' negli eventi al chiuso, la D750 va bene solo per viaggiare "leggero", anche per questo utilizzo preferisco la Sony RX100IV che già posseggo solo per questo utilizzo e che è veramente leggera.

Finché vale qualcosa venderei la D750 per prendere una D5, un vecchio sogno.
C'è da spendere (più di) qualcosa per la differenza. Mi chiedo se ne valga la pena.
Tornerei a utilizzare il secondo corpo fermo da molto tempo.
Un po' mi spiace separarmene perché tenuta benissimo e con soli 12.000 scatti.

Altro scenario: vendo la D750 e tengo i soldi.
Ulteriore soluzione: lascio tutto così com'è...

Cerco di essere razionale e di trattenermi un po' dall'acquisto irrazionale, se tale si può considerare.
Mi spiace solo avere un corpo full frame fermo in borsa.

Che cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 7:56

E' una professionale,con tutto che ne consegue. ;-)
Per viaggiare leggero,scordatelo : è pesante.
E,anche gli obiettivi pesano.
Se fosse in te mi farei prestare la D5 da qualcuno che ce l'ha,oppure vai in un negozio ......
Vale la pena? Dipende da te ..... Il mio consiglio : senza esitare,prendila con un obiettivo o due ....molto,molto validi.
E' un bel salto,cambiare tutto.
Ci vuole coraggio ma i risultati pagano.

Un saluto! Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 9:02

Ciao....ho avuto entrambe...La 750 mi è sempre piaciuta un sacco...per fotografie paesaggistiche era veramente performante...per viaggiare leggero magari facendo un pò di street o come me trekking anche lunghi in montagna ...veramente ottima. La tenevo come secondo corpo per la fotografia naturalistica ...in capanno o in safari..tutto ok tranne che nella raffica e nella tenuta del soggetto...lì annaspava..ovviamente ma non è colpa sua...non è nata per fare ciò...Primo corpo macchina D5..In naturalistica veramente fantastica ...raffica veloce e tenuta soggetto perfetta (per una reflex ) ...in più sensore da 20mpx , perfetto per una tenuta ad alti iso ...ma...se la consideri per street o per trekking o comunque per gironzolare ....lascia stare: pesa , pesa e pesa e sinceramente gli scatti non saranno diversi da quelli della 750, anzi ho letto delle recensioni dove dicevano che a bassi ISO ( tipo 64 o 100 la D5 perdeva in qualità ma non saprei confermare...mai usata per il paesaggio ...quindi a te la scelta a secondo dello scopo per cui vai ad acquistarla....Certo avere in mano la D5 con tutte le sue funzioni e possibilità di personalizzazioni e "captare" le sue potenzialità è tanta roba...però ricordati del peso inclusivo delle ottiche..
Un saluto
Riccardo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:04

Ciao......,vado contro corrente!
Perchè non eliminare D850 e tenere la D750 con la D5?
Ti serve tutta la risoluzione di una D850?
Capisco che è un corpo complessivamente migliore della D750, ma ti serve davvero?
Io ho una D810 che apprezzo molto, ma se avesse avuto 24 al posto di 36 mpx per me sarebbe stato l'ideale.
Ho una D4s con soli 16 mpx che utilizzo anche in viaggi impegnativi e ne sono entusiasta.
Valuta con serenità quella che può essere la tua configurazione ideale perchè è molto soggettiva.
Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:08

Possiedo una D850, D750 e due Z6, in passato ho avuto D7000, D700, D4S e D800e.
Personalmente dovessi fare la tua scelta e se il maggiore esborso non inficia sulle tue economie (ovvero te lo puoi permettere) non esiterei, dopo essere passato per la D4s, la D5 darà quel surplus tecnico che non è confrontabile con la D750.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 11:30

Finché vale qualcosa venderei la D750 per prendere una D5, un vecchio sogno.

Se decidi di venderla, fammi un fischio, grazie.
Mai dire mai
;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 12:58

L'idea di dare via la D850 per la D5 non è del tutto peregrina.
Per la vendita della D750, sento offerte anche qui, poi la metto su Subito e Wallapop per maggiore garanzia per tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:22

Cerco di razionalizzare la situazione.
Finché vale qualcosa venderei la D750 per prendere una D5, un vecchio sogno .
...... Mi chiedo se ne valga la pena.
Che cosa ne dite?


Che i sogni non sono razionali.
Se é un sogno prendila.
Ne vale la pena ? Per ME NO.
Le reflex saranno tra breve solo dei fermacarte nel senso che volendo venderle ricaverai poco o nulla INDIPENDENTEMENTE dalla loro qualità (del resto lo dici anche tu ".... finché vale qualcosa").


Altro scenario: vendo la D750 e tengo i soldi.


IO farei così.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:32

Questa risposta ha senso perché mi sto autoconvincendo che per gli eventi la D5 vale i soldi spesi in termini di risultati migliori rispetto alla D850, rinunciando alla relativa leggerezza della D750 che in alcuni viaggi più significativi potrebbe riprendere il posto della compatta, magari forniita di un video stile Leica Q, diciamo un 28, che peraltro non ho.

Messa così, riprenderei in mano la D750 per viaggi che richiedano foto di qualità a discapito della leggerezza e spenderei una frazione di quanto occorre per la D5 con un 28 usato di qualità.
A tal proposito, quale 28 Nikon anche di terze parti consigliereste?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:39

Mi perdonerai se ti dico che mi sembri un filino confuso.
Parli di "leggerezza" e vuoi prendere il mattone D5 ?
Parli di risultati "migliori" della D5 rispetto alla D850 ?
Perdona ma non capisco.
Le Nikon le ho avute quasi tutte e i files della D850 li paragono SOLO a quelli della D3x.
TUTTO il resto, se parliamo ESCLUSIVAMENTE di "qualità di files" , sta uno o due gradini sotto (D4, D4s, D5, D6, D750, D780).
Se poi parliamo di "leggerezza" intesa come pesi siamo nel Brand sbagliato MrGreen
Se parliamo di AF (reattività e precisione) allora dobbiamo precisarlo così come se parliamo di tenuta agli alti ISO.

IMHO of course

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:53

A tal proposito, quale 28 Nikon anche di terze parti consigliereste?


AFS 28mm 1.8 G: leggero, pratico, nitido e abbastanza economico. Mi ha sempre soddisfatto, anche su sensori più densi.
Con la D750 per viaggiare leggero ci abbinavo il vecchietto 28-105 AFD, vale molto di più di quello che costa. Mi manca la D750, data via per errore...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:56

Fotografo un po' di tutto, recentemente qualche evento.

Che tipo di eventi? Inaugurazione di una scuola? Inaugurazione di un nuovo centro sportivo? Un saggio scolastico? Se questi sono gli eventi va bene qualsiasi fotocamera, non credo serva chissà cosa.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 13:59

Scatta in mraw su d850, se non ricordo male sono 20mpx. Questa possibilità non c'è né su z7/z8/z9 se non sbaglio

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 14:11

Finché vale qualcosa venderei la D750 per prendere una D5, un vecchio sogno

Vendi e compra la D5 se puoi farlo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 15:04

Mi manca la D750, data via per errore...

Anch'io ho venduto la mia ultima D750, con soli 2100 scatti, che rimpiango.
Restìo a passare a ML, due anni fa la cambiai in favore della D780, solo per il fatto che, quest'ultima, con il suo essere a cavallo tra ML e reflex, mi avesse dato qualcosa di più della D750.
Niente di più sbagliato, per me!
Dopo due anni, di quasi inutilizzo e con circa 700 scatti, sto' cercando di venderla.
Da fotoamatore, possessore anche di D500, sebbene nel mezzo ci siano 6 anni di tecnologia, rimpiango ancora la D750.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me