RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 42,5 f1.7 vs Sigma 56 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic 42,5 f1.7 vs Sigma 56 f1.4





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 8:25

Buongiorno, come da titolo sono indeciso su questa scelta.Possiedo già il 42,5 Panasonic f1.7e mi trovo molto bene,a volte però l'idea di avere un diaframma di F 1.4 mi alletta e stavo pensando di cambiarlo con il Sigma.L'angolo di campo mi farebbe perdere un po' di versatilità .Lo userei per ritratti, fiori e scorci cittadini,secondo voi vale l'upgrade anche per avere un bokeh migliore e maggiore incisività?o è meglio mettere soldi da parte ed investire ad esempio nel Panasonic Noctrinon 42.5 F1.2 leica dato che ho trovato un usato conveniente?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:21

Grazie comunque a tutti ,ho deciso di tenerlo per la versatilità

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:32

io ti consiglio di affiancarli, non si escludono l'un l'altro.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 17:49

Grazie del consiglio Ugo,in effetti potrebbe essere interessante come scelta

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:10

Per quello che costa usato puoi acquistarlo e provarlo. Io ho il Pana 42.5 e il sigma 30 e devo dire che il Sigma si fa dare del Lei, sicuramente più nitido.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:12

Si ci stavo per fare un pensierino in effetti ma mi attira anche il Noctrinon sinceramente

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:13

Volevo vendere il 42.5 1.7 e fare l'upgrade al Nocticron dato che ho trovato un usato conveniente

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:56

Eh il Nocticron piacerebbe anche a me ma per l'uso che ne faccio direi che sarebbe sprecato, piuttosto il 35/100 2.8 anche il primo è veramente fantastico per i ritratti è molto più versatile. Piccolo, leggero, zoom interno.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:14

Eh sì sarebbe un ottima ottica anche quella,a me invece il 42.5 1.2 mi fa gola per tanti aspetti,credo che l'userei molto ,che dire si cadrebbe in piedi con tutte e due;-)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 3:18

Grazie,sicuramente seguirò i vostri consigli ovvero acquistare il sigma 56 mm da affiancare al Lumix 42.5 f1.7.il fatto che sia una focale più lunga e luminosa mi può aiutare a staccare maggiormente i piani.Il Noctrinon mi attira molto ma in fondo è troppo costoso ed ingombrante,potrei valutarne l'acquisto in futuro .Grazie dei consigli ad entrambi,probabilmente opterò per questa soluzione.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 12:46

Valuta anche gli zuiko luminosi

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:14

Grazie del consiglio, purtroppo i luminosi Olympus hanno prezzi molto più alti del sigma

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:26

Il Noctrinon mi attira molto ma in fondo è troppo costoso ed ingombrante

Prova un qualsiasi 85mm 1.2 (ma anche 1.4) per fullframe e poi cambierai idea sull'ingombrante. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:36

Ovvio che sigma costa meno. Se lo prendi in mano vedi che è tutta plastica. Otticamente è gradevole, ma è un altro prodotto

Se trovi il 60/2,8 sigma costa ancora meno, otticamente anche molto valido (ne tengo uno insieme all 45 zuiko e al 30/1,4 sigma). Sono altri prodotti rispetto ai pro

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:40

"Ovvio che sigma costa meno. Se lo prendi in mano vedi che è tutta plastica. Otticamente è gradevole, ma è un altro prodotto

Se trovi il 60/2,8 sigma costa ancora meno, otticamente anche molto valido"

Si certamente non è una lente prime ma potrebbe essere un valido compromesso per le mie esigenze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me