| inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:35
Ciao, un mio amico mi ha chiesto di aiutarlo nell'acqusito di una piccola fotocamera per fare foto. Una pocket. Io non sono un esperto di foto. Ma la cosa più importante per lui è una fotocamera che funziona molto bene tutta in AUTO. Come budget non vorrebbe superare i 700-800 euro. Grazie per un vostro consiglio. PS: una ciriosità. E' possibile seguire un thread qui e ricevere una email quando qualcuno risponde? Non sono riuscito a vedere questa opzione. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:09
Un buon smartphone (e con quel budget ne trova che fanno ottime foto). Comprare una fotocamera per usarla solo in AUTO è una cosa priva di senso “ E' possibile seguire un thread qui e ricevere una email quando qualcuno risponde? „ No,ti tocca passare ogni tanto e vedere se ti abbiamo risposto :) |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:17
Non hai menzionato l'obiettivo. Se lo zoom non è essenziale e va bene una a focale fissa la ricoh GR3 o la GR3x (a seconda della focale che gli interessa) è tascabile e con una qualità pazzesca per quelle dimensioni. Se invece vuole lo zoom non saprei |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:34
Non ci sono tante compatte con zoom e di base fanno foto più che oneste, ci sono: - canon SX740 (sui 500€ zoom 40x) - Panasonic TZ99 (stesso range 30x) Salendo di prezzo forse trovi qualche sony rx100 usata (IV/V/VI) |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:42
Francesco, grazie per i tuoi suggerimenti che apprezzo, ma io vorrei sapere quale è migliore in Full Auto. Tu le hai già provate? Io ho visto la OM TG7, cosa ne pensi di questa? Io ho visto sempre foto subacquee, non so come le faccia fuori dall'acqua. ;) Rispondendo a Malve, un buon zoom in una fotocamera ad ottica fissa ci deve essere, eccome! |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:20
Beh, “ci deve essere” è un'opinione (che personalmente non condivido). Tra l'altro zoom buono su una compatta…mmm…probabilmente abbiamo metri di paragone diversi. Uno zoom buono costa più di tutta la compatta di solito. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:35
TG7 ha una qualità minore di uno smartphone buono, presa a 360 euro nuova (offerta di qualche mese fa su amazon) ancora va bene ma altrimenti meglio scegliere un telefonino migliore al prossimo cambio. Per avere un salto di qualità visibile rispetto ad un telefonino top di gamma ci vuole la Ricoh GR o una m4/3 con ottica fissa e luminosa, altrimenti tanto vale. E come già detto, per esprimere al meglio questa maggiore qualità bisogna passare almeno ai controlli semiautomatici sapendo come e cosa fare. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:36
Malve, il mio amico sta per partire ed andare in Kenya. In Kenya non sono ammessi i droni perchè disrutbano gli animali. Quindi se vai in un lago è importante avere uno zoom. Certo è che in Kenya non ci vai ogni anno, ma avere un po' di zoom è importanete per farci tutto . Altrimenti quel viaggio in Kenya sarebbe privo di senso senza una fotocamera con zoom. Il compromesso ci vuole, d'altronde una compatta è già un compromesso e se uno zoom non è professionale, non credo sia importante. Io sto molto attento alle belle immagini. Ho una vecchia Sony compatta il cui zoom l'ho realmente goduto. Ti dirò che non era affatto male. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:39
Marco, io ti capisco bene, ma credo che la Ricoh GR non habbia unoi zoom. Giusto? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:52
Se il tuo amico in Kenya vuol fotografare animali la compatta non mi pare una gran scelta. E comunque dovrebbe ricorrere a macchine con una discreta lunghezza focale: senza arrivare alla Nikon P1000, diciamo almeno sui 600 mm. Se vuol fare panorami meglio una robusta 4/3 con pancake nel caso voglia leggerezza e poco ingombro. Ma in entrambi i casi sono ipotesi che non vanno molto d'accordo con la qualità. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 14:19
Io credo che NON ci capiamo. Voi siete selettivi. Per alcuni di voi esiste il bianco e il nero. Invece esiste anche il grigio. Il mio amico non va in Kenya per fotografare gli animali, non li vuole fotografare. Non ho detto questo. Ho pensato che se incontra qualche animale gli piacerebbe fotografarli. A chi non piacerebbe? Per questo un piccolo zoom è importante per farci tutto. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 14:37
Una Panasonic Lumix FZ1000 II e sei apposto |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 14:39
Ti hanno detto cose sensate e cioè che gli serve uno zoom spinto,dato che è un safari e non uno zoo. Quindi qualcosa che arrivi almeno a 400 mm anche se 600 sarebbe l'ideale. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 14:47
“ Per questo un piccolo zoom è importante per farci tutto. „ Quale è il significato di piccolo zoom? Dimensioni contenute? Limitata escursione focale? Spiegati meglio |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 15:34
“ Tu le hai già provate? „ Non in modo approfondito, però posso dire che sono entrambe comode e tascabili, personalmente andrei sulla canon solo perchè ha più zoom, detto ciò non mi esprimo troppo sulla qualità dei file "Punta e scatta", magari su youtube si trova qualche test approfondito. “ TG7, „ L'olympus è ottima se fai sport dove hai paura di rompere una macchina normale, ma non ha praticamente zoom, va bene per qualche dettaglio e documentare ciò che si ha a qualche metro di distanza, non la prenderei per andare a fare un safari, se facesse scialpinismo/bici/sport acquatici invece sarebbe la scelta giusta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |