JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo un pò di indecisione ho finalmente deciso di mettere in vendita il mio fidato 300 2.8 ii . Ed ora devo scegliere quello che sarà il mio nuovo obiettivo principale. Verrà abbinato alla mia r7 per ora, e tra qualche mese ad una r6 mark iii o r5 ii . La scelta è tra un 400 2.8, 500 f4, 600f4.
Solitamente fotografo in posti dove gli animali sono dai 3 agli 8 metri. Tipo capanni privati o zone zone particolari.
Sto chiedendo a gente che ha avuto esperienza con queste lenti i pro ed i contro di ciascuna Grazie e buonagiornata.
Per gli rf sarà un altra volta. Forse se canon farà uscire gli rf con tc integrati e gli attuali iniziano a svalutarsi od anche solo trovarsi nell usato
A mio modesto parere se fotografi spesso in zone/capanni dove i soggetti sono attratti, vale a dire da condizioni o escamotage vari con distanze che hai citato (3-8 metri), un 400mm o 500mm f4 con r7 sei a giusto tiro, con FF puoi benissimo aggiungere un extender 1.4x e risolvi. Se invece pratichi anche fotografia allo stato "naturale/libero" senza ascamotage vari dove i soggetti sono scaltri e meno avvicinabilile seppur ben mimetizzati le cose cambiano e di molto...io che lo faccio sempre possiedo anche il 600mmf4isll, con molte volte extender 1.4 e 2.0 x montati. Oltre al 600mm come complementari abbino il 200-800 e 100-400is2 a secondo il contesto. Devo dire che da quando possiedo il 200-800 montato su R7 "buona luce permettendo" questo è diventato la lente predominante, ma con luce al limite il 600mm e insostituibile.
Fotografo spesso alba e tramonto. Fino ad ora ( con il 300 che è un 480 su r7 ) mi sono sempre trovato leggermente corto. Il 600 probabilmente risolverebbe. Sulla r7 diventerebbe quasi un 1000mm f4 epr le occasioni e su una r5ii o r6ii risulterebbe un ottimo 600 od 840 quando necessario
La maneggevolezza era uno dei fattori che mi preoccupava sul 600. Mi sono ritrovato spesso a fare lunghe camminate sullo stelvio alla ricerca di pernici ed un obiettivo da 4kg sarebbe molto scomodo
Sono d accordo. Qualcuno di voi usa i paraluce di zemlin. Per un eventuale 500/600 risolverebbe molto il problema dell ingombro . Specialmente in un capanno piccolo. Sono robusti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.