RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Duomo di Siena







avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:39

Per chi non ne fosse a conoscenza segnalo questo evento, già iniziato a fine Giugno e che si concluderà a metà Ottobre!

operaduomo.siena.it/news/per-la-speranza-di-molti-scopertura-del-pavim

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 17:42

L'avevo letto ma mi era passato di mente, grazie del promemoria! Preso biglietti per lunedì.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:12

Prego!


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 9:04

Una delle chiese più belle del mondo per me ...

Sicuramente quella che il pavimento più bello del mondo ... Probabile anche in genere l'edificio con il pavimento più bello del mondo...

Per fare foto munitevi di ultrawide ...

Soprattutto se riuscite prenotate la porta del cielo e 30 minuti dopo la visita guidata... Ne vale davvero la pena ...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:36

Per fare foto munitevi di ultrawide ...


Con il 16 mm ero spesso lungo Triste

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:02

Mi sa un 14 o forse anche un 12 serve ... Il pavimento è difficile da fotografare...

O fai come me ...che compri il libro guida del duomo di Siena e via ...

Le foto le avevo fatte con il cellulare (ancora non avevo la camera) che era mi pare un 13 o 14mm

Li bisogna stare molto Wide se vuoi prendere interi i mosaici più grandi... L'altezza aiuta...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 15:13

Alla fine del meraviglioso percorso della Porta del Cielo, dopo esser passati sopra le navate e dentro i bordi della cupola (con splendide capatine all'esterno con viste mozzafiato sulla città), vi bastano 27/28 mm equivalenti per avere questa panoramica dall'alto (si è sopra il portone d'ingresso praticamente):



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3155967&srt=&show2=1&l=it

Con almeno 24 su FF è sicuramente possibile prendere più mosaici nella parte iniziale della navata principale, ma occhio alla zona di fuoco, che per forza di cose non potrà essere ampia date le condizioni di luce.

Il periodo di scopertura finisce il 15 ottobre e i posti per la Porta del Cielo sono limitati, attenzione.

PS
12 o 14 servono su APSC, su FF finiscono per essere troppi e distorcere troppo.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 16:23

Ma più che altro, com'è possibile che non ci siano persone nella cattedrale?!? Eeeek!!!

Comunque ottime notizie grazie, ho previsto di andarci a fine mese ed ho un 12-40 2,8 su M4/3 per cui dovrei poter fare una foto simile alla tua se non ho sbagliato il tipo di focale/sensore che hai usato.

Potrei avere a disposizione un 9mm, sarebbe troppo largo secondo te, sempre su M4/3 chiaro?

Scusa se chiedo altre info, normalmente quanto tempo si ha a disposizione in quello "spot" per fotografare? Immagino poco, ma due o tre scatti si potranno pur fare spero.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 16:24

Parlavo se si vogliono fotografare dal basso i mosaici...

Sulla porta del cielo specie nel passaggio che hai riportato si un 24mm dovrebbe bastare ma occhio non si ha molto tempo perché ci si deve muovere ...

In particolare io ho paura delle altezze quel pezzo è stato un po' problematico per me ...

Ovvio poi non verrà mai una foto pulita come quella che hai messo ... Perché ci sono sempre turisti a meno che non becchi un momento che è proprio vuota...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 17:13

@Forestiero
Chiaramente i pavimenti non si possono calpestare, e il sentiero segue i bordi delle navate.
In più, la foto è fatta nell'ultimo giro serale della Porta del Cielo (gli ISO tradiscono in tal senso peraltro), che è in un orario di minima affluenza per la cattedrale. Mi è bastato aspettare quei 30 secondi che le due/tre persone presenti nell'inquadratura sparissero dietro le colonne o fuori campo.
Come vedi, la spiegazione del perché non ci sia nessuno è banale.
Col 12-40/2.8 secondo me sei in una botte d'acciaio, manco di ferro.
Peraltro con le stabilizzazioni m43 ed il formato di sarai copertissimo sia lato ISO e tempi, sia lato profondità di campo. Una combo perfetta, a mio avviso!

@Johnny
Però rischi di diluire troppo.
Mi spiego. Quell'angolo di campo (12-14) su FF prende dai 2 ai 3 intarsi insieme, quindi i bordi di uno o due delle composizioni risulteranno molto stiracchiati.
Molto meglio secondo me un 24/35 per fotografare ciascuna tarsia marmorea singolarmente, e riservarsi un bel Wide sui 16/20 per quando si è su in alto o dinanzi all'altare maggiore. ;-)
Però se uno ha un 12-24 si toglie ogni dubbio, quando è lì, ovviamente... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 17:37

@TheBlackbird
Lungi da me sospettare pasticci vari per non avere persone inquadrate, ero genuinamente curioso perchè sospettavo che non ci fosse tempo per attendere la foto giusta una volta arrivato sul posto incriminato ^_^
Grazie per le dritte, cercherò di prendere un posto più tardi possibile per sperare nelle condizioni che hai descritto.
Per le foto pensavo di usare lo scatto alta risoluzione a mano libera della OM1MkII per ottenere un file bello pulito anche ad iso molto alti e chiudendo magari ad f4 per garantirmi un PdC adeguata. Considerati i dati di scatto della tua foto, ad f4 e 6400iso sarei ad 1/15 quindi 1 secondo complessivo che è gestibilissimo a mano libera con quell'accoppiata.
Se potrò fare più scatti allora non ci saranno problemi, farò varie prove.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 18:08

Potresti anche utilizzarlo in effetti l'HiRes: lì c'è un parapetto con un corrimano largo, e appoggiandoti avresti tutta la stabilità ed il tempo necessari!
Lì il giro è verso la fine, ma se ti piazzi, scatti un paio di volte e poi ti fai aspettare una trentina di secondi sotto, non ti dice nulla nessuno! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 18:12

se ricordo bene li ci dovrebbe essere una specie di muretto sono 2 i passaggi in alto della porta del cielo

potresti fare una cosa "strema" prepari già la macchina tipo focus manuale , f8 , tempo 2 mini cavelletto gia avvitato

posi sul muretto e scatti, magari ne fai 2 o 3 se c'è qualcuno ricomponi e magari riesci a cancellare le persone

@Blackbird non avrei detto fosse l'ultimo giro vedendo la foto ... io ero capitato in ora di alta affluenza...

mi sa comuqnue in questi posti con un 12-24 ci si diverte ...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 18:27

prepari già la macchina tipo focus manuale , f8 , tempo 2 mini cavelletto gia avvitato


Preparare la fotocamera è chiaro ma mini cavalletto....possibile usarlo? Tipo Joby Gorillapod? Ne ho uno che non utilizzo per la OM1 ma per uno scatto estemporaneo è capace di sorreggerla adeguatamente se "avvinghiato" ad un corrimano.

Potresti anche utilizzarlo in effetti l'HiRes: lì c'è un parapetto con un corrimano largo, e appoggiandoti avresti tutta la stabilità ed il tempo necessari!
Lì il giro è verso la fine, ma se ti piazzi, scatti un paio di volte e poi ti fai aspettare una trentina di secondi sotto, non ti dice nulla nessuno! ;-)


TOP! Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 19:04

Non è un corrimano ma proprio un muretto bello largo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me