| inviato il 26 Agosto 2025 ore 15:30
I colori Olympus, (non parlo di OM perché non possiedo nessun corpo, ma credo sia la stessa cosa) mi piacciono sempre più . Cosa abbiamo di particolare non lo so spiegare, ma confrontando i file delle macchine che possiedo e ho posseduto (Sony, Panasonic, Nikon, Olympus) sono quelli che preferisco. Sto parlando naturalmente di RAW, so bene che con il file grezzo il colore non è il definitivo e con la PP si può fare molto (troppo? ), ma, per chi come me non ama stravolgere quello che esce dalla camera e fa poca PP, i colori Olympus piacciono un sacco. Chi usa Olympus/OM System come si trova/giudica i colori di queste “piccoline”? |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 15:41
Anche a me piacciono molto e li trovo sempre adatti in base a quello che si deve fare (paesaggio, ritratti, ecc...) Da premettere che quando si vede un raw sui soliti software viene di solito applicato il profilo scelto in camera, e quindi ci si avvicina al jpeg che la macchina produrrebbe. C'è da dire che spesso chi non è capace di gestire i profili o ne ignora l'esistenza, poi rimane insoddisfatto dei colori che ottiene, a prescindere dalla marca della fotocamera. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:18
Olympus ha delle impostazioni di default piuttosto impattanti, che fanno colpo |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:22
Ioli desaturo quasi sempre. Trovo i colori.troppo.pompati |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:55
Anch'io arrivando da Fuji li ho trovati troppo saturi, il verde soprattutto... |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:07
Ho avuto un sistema Olympus. A me non piacevano. Troppo saturi e con poco "carattere". |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 20:38
Si possono armonizzare Comunque |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 20:51
Onestamente mi piacciono a parte alcune tonalità di verde che regolando l'immagine tendono a diventare "fluorescenti" |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 21:01
Anche a me piacciono molto. No so perché, penso sia stato stato uno dei motivi che mi ha fatto affezzionare alle Olympus |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 21:30
“ Naturalmente stai parlando di jpeg, non di raw, giusto? „ Solo RAW Per quanto riguarda l'osservazione sul troppo saturi, posso confermare che in alcune immagini Olympus tende a saturare, ma basta una "ticchia" di desaturazione in PP e tutto ritorna nella normalità. Comunque molto dipende dal sw di demosaicizzazione, per esempio ho notato che quando usavo C1 i colori, specialmente l'incarnato erano molto saturi, il rosso sparava , con il pacchetto Adobe non mi piacevano mentre ora con DxO PL8 mi trovo meglio. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:16
Ancora con i colori dei RAW? |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:51
A me piacciono, anche io uso dxo pl8 ma preferisco i jpg ooc rispetto ai profili colore di dxo. Mi sono scaricato om workshop per editare i raw e avere lo stesso risultato dei jpg ooc |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 23:11
“ E scusa, come li vedi i colori in un raw? „ Stile Matrix! |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:26
Bikerstanco i colori del raw dipendono da come lo elabori, infatti se lo apri da adobe, da c1 o da dxo hai 3 interpretazioni diverse perché loro non conoscono la ricetta di elaborazione olympus applicata dalla macchina o dal prodotto per elaborazione dei raw fornito da om system |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:32
Infatti, se ci si riferisce al RAW, si può parlare di colori Olympus solo se lo si sviluppa col software Olympus.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |