RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le famose stampanti ecotank


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le famose stampanti ecotank





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:42

Ciao a tutti,fra poco dovro' cambiare la mia stampante e sarei orientato sulle cosidette ecotank,pero'avrei alcuni dubbi a riguardo,primo dubbio se l'inchiostro tende a seccarsi se si stampa poco,la userei come stampante tutto fare ma la qualita' di stampa fotografica ? e Infine quale scegliere tra Canon o Epson ? Mi interessa massimo formato A4 a4. L a vostra esperienza é gradita

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:52

Io ho la ET 8550 e ne sono soddisfatto. Avendo la possibilità di ricaricare i colori e' decisamente più conveniente delle cartucce. La qualità di stampa fotografica e molto buona a condizione che si usino ricariche originali. Anche usandola saltuariamente non ho mai avuto problemi che l'inchiostro si secchi, al limite si fa la pulizia testine con l'apposita funzione. Stampa fino ad A3+, per solo A4 mi sembra un po sprecata.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:02

Epson ET2650 ed ET2750, A4 uso ufficio delle quali sono soddisfatto (comodità e prezzo dell'inchiostro), dubito seriamente siano in grado di stampare immagini particolarmente gradevoli...anche se ammetto di non aver mai fatto test mirati.
Come Maurizio, mai avuto problemi di inchiostro secco; in caso di poche stampe, si rende necessaria qualche pulizia testine.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:17

Io ho una ET4850, stampo poco, l'inchiostro l'ho messo due anni fa e non si è mai seccato.
Risparmio assurdo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:43

"poco,la userei come stampante tutto fare ma la qualita' di stampa fotografica ?"

Se la usi per foto o vai sulle top di gamma Epson formato A3+ o spendendo molto meno sulle Canon G550/G650 formato A4

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:50

Mi aggiungo a questa discussione per chiedere un parere. Non ho mai usato una stampante ecotank, quindi non ho idea del risultato che ottiene. E' più simile ad una stampante a colori classica (quelle con le cartucce) o una stampante laser a a colori? Premetto che a me non interessa per stampare foto "seriamente" perchè quelle poche che faccio stampare mi affido ai laboratori, però mi piacerebbe potermi stampare degli esempi di foto altrui da tenere sott'occhio come ispirazione durante i set fotografici. A pensare alle stampe fatte con quelle a cartucce mi viene da star male per il risultato, mentre quelle laser su questo ambito si difendono bene. Grazie :)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 14:54

Io sono interessato a stampe A3 prevalentemente in B/N.
E' da un bel po' che tengo d'occhio la Epson ET 8550 però mannaggia costicchia e non tutti ne parlano bene in quanto sembra che non sia il massimo in quanto a meccanica.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:11

Io ho una Et-8000 (mi fermo all'a4) e sono soddisfattissimo.
Per rispondere a @Stefanotealdi devi vederle come delle stampanti a cartuccie ma solo decisamente più abbordabili al costo.

Scegliendo bene le carte da utilizzare, possibilmente carte che abbiano una profilazione, i risultati sono di sicuro effetto.

avendola presa da pochi mesi non sò rispondere sulla durata della foto appesa in piena luce ma informandomi in giro mi sembra che questi ultimi inchiostri possano dare soddisfazione anche in questo caso, cero non sono stampre da museo ma per l'ambito personale direi ottime.

mi sono limitato all'a4 in quanto per i formati superiori penso di andare in laboratorio, magari dopo aver fatto prove in casa per quanto riguarda la post.

Sul tubo c'è un canale in inglese di un tizio che ne ha fatto disamine decisamente approfondite anche con carte di vario genere e proponendo dei profili carta per quelle non riconosciute nativamente dalla stampante stessa.

In definitiva una scelta che rifarei senza pensarci. La mia unica attenzione è quella di stampare qualcosa almeno una volta al mese

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:48

Mi aggiungo a questa discussione per chiedere un parere. Non ho mai usato una stampante ecotank, quindi non ho idea del risultato che ottiene. E' più simile ad una stampante a colori classica (quelle con le cartucce) o una stampante laser a a colori?


E' una normalissima ink-jet, al posto delle cartucce ha i serbatoi.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:56

Anche io ho la Epson ET 8550 e ne sono super soddisfatto, sulla qualità delle stampe non c'è paragone rispetto alla laser, soprattutto usando carte con profili disponibili. Quanto alla durata costo degli inchiostri invece siamo vicini ai costi di una laser, quindi per un hobbista, che stampa poco come me, è perfetta.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:16

"E' una normalissima ink-jet, al posto delle cartucce ha i serbatoi"

E' una ink-jet wi-fi che stampa fino ad A3+, che funziona anche come fotocopiatrice e come scanner e che per la ricarica si spende la metà delle cartucce e non lo dico per sentito dire, prima avevo una Stylus Photo R360 a cartucce.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:19

Maurizio, non tutte le Ecotank stampano fino ad A3+, io rispondevo a Stefano che non chiedeva di un modello in particolare ma della tecnologia in sé.
Per il resto lo so bene perché, e se avessi letto attentamente i quattro post in croce che compongono il thread lo sapresti, ne possiedo una.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:24

Allora convieni che non è una "normalissima", anche solo perchè le normalissime normalmente, scusa la ripetizione, hanno le cartucce. Il funzionamento, essendo una int-jet, ovviamente è come le altre …ink-jet.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:32

Ancora.
Stefano voleva sapere:

E' più simile ad una stampante a colori classica (quelle con le cartucce) o una stampante laser a a colori?


ADR: E' una normalissima ink-jet, solo che al posto delle cartucce ha i serbatoi.
Tutte le altre considerazioni vengono di conseguenza, ma non sono inerenti alla domanda.

Spero che adesso sia più chiaro.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:46

Ciao a tutti, possiedo la ecotank Epson ET 2870 da quasi un anno e posso affermare che il risparmio con le cartucce è notevole, Epson afferma che con un set di inchiostri si possono fare 4500 copie in bianco nero e 6500 a colori, credo sia vero visto che ho i serbatoi originali ancora quasi pieni per i tre colori e quello nero sotto di poco della metà. Ho stampato anche delle foto su carta fotografica con risultati ottimi. La mia può stampare senza bordo foto fino al formato 13x18 l'A4 ha un bordo di 2 mm intorno ma la qualità è ottima. Solo una volta ho dovuto fare la pulizia delle testine perché erano ostruite e i colori si impastavano. La mia ha 4 colori che originali costano 10 euro cadauno, visto la durata e la qualità non conviene comprare i compatibili che comunque esistono. Ci sono modelli superiori con 5, 6 0 9 inchiostri appositamente per la stampa fotografica che arrivano all'A3 come formato, tutto dipende da cosa si vuole fare. Per la casa, ufficio, compiti per la scuola ecc. e qualche foto di tutto rispetto i modelli sotto i 200 euro secondo il mio parere sono ottime, non posso quantificare il numero fatto di stampe e foto ma posso dire di averne fatte tantissime, pienamente soddisfatto, per Stefano Tealdi, è una normalissima inkjet solo che ha gli inchiostri in flaconi. Ho lasciato per ultimo la parte brutta, la mia non l'ha ancora fatto, ma ho letto che dopo un tot non quantificabile la stampante va in blocco e richiede la sostituzione del serbatoio che contiene l'inchiostro di scarto ed un azzeramento software da fare in centri di assistenza Epson, ma esistono in rete varie "pezza" l'azzeramento del contatore senza il quale non parte la stampante, 10 euro e si resetta, Epson credo voglia molto di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me