RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nel mio caso, scendere di formato non funziona. Canon dovrebbe aprire a Viltrox


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nel mio caso, scendere di formato non funziona. Canon dovrebbe aprire a Viltrox





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 16:43

Carissimi,
Buone vacanze (per chi le fa).

Lo scorso mese amici/parenti mi hanno chiesto di far le foto ad una laurea ed ad un battesimo.
Mi sono divertito.

Complici i millemila fan dei formati ridotti (aps-c, m 4/3) sul forum ed il clima agostano, nel mio cervellino c'e' sempre la vocina: e se...

Ok mi son detto, ho un po' di tempo, analizziamo la fattibilita', i pesi ed i costi.
Il problema e': posso scattare le "stesse" foto con apsc e con m43?
Se si', che vantaggio ho in termini di peso e costo?

Dati
Corredo FF
Canon R8
Canon RF 28mm F2.8 STM
Sigma AF 50mm F1.4 ART
Canon EF 135mm F2.0 L
Adattatore EF-RF con ghiera

Costo e peso del bagaglio: 2500 euro per 2.1kg


Focali e terne usate maggiormente :






Il passaggio ai formati minori comporterebbe:






Ho cercato qui su juza lenti che potessero soddisfare le mie esigenze.
Formato m/43: nulla
Formato apsc: solo Viltrox (con qualche compromesso). Fuji ha lenti piu' chiuse di un diaframma.

Qui le lenti Viltrox per apsc:
Viltrox AF 15mm F1.7 Air APS-C
Viltrox AF 27mm F1.2 Pro APS-C
Viltrox AF 75mm F1.2 Pro APS-C

Se le consideriamo montate su una A6700, tutto usato, mi costa 2500 euro (esattamente come il mio kit FF).
Dal punto di vista dei pesi siamo a 1.9kg.
Il risparmio del 10% in peso viene (in maggior misura) dal fatto che le focali equivalenti delle ottiche considerate sono (mediamente) il 19% piu' corte di quelle che uso.

Quindi, qui la conclusione del primo punto.
Nel mio caso scendere di formato non funziona.
Per il m4/3 perche' non vi sono lenti disponibili, nel caso apsc, pur scendendo a compromessi sulla lunghezza delle focali, alla fine spendo lo stesso per un guadagno in peso del solo 10%


Riguardo il secondo punto.
Sempre considerando le 3 lenti Viltrox menzionate:
Viltrox AF 15mm F1.7 Air APS-C
Viltrox AF 27mm F1.2 Pro APS-C
Viltrox AF 75mm F1.2 Pro APS-C
Se le associassimo ad una R50 avrei 1.8kg e spenderei 1.8keuro.
Inoltre, il compromesso, in termini di focali, sarebbe del 13% (media).

Eppure, l'apsc 24Mpx della Canon paga, mediamente, uno stop ed un terzo in piu' rispetto all'analogo FF in termini di gamma dinamica.
Canon dovrebbe tirar fuori (dopo 8-9 anni finalmente) un sensore apsc da 24Mpx che riduca questo gap portando le prestazioni del sensore apsc al pari di quelle dei competitor.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:12

Canon dovrebbe standardizzare la produzione di sensori BSI, montandoli anche sulle APS-C.
Penso che lo faranno con la prossima generazione di camere APS-C, almeno a partire da quelle di fascia medio alta.

Che poi a parità di tecnologia del sensore il formato ridotto paghi sempre qualcosa rispetto al FF è abbastanza scontato.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:37

Ciao,
Riguardo al m43 non hai considerato il panaleica 15 f1.7 e il panaleica 25 f1.4 mentre come lente lunga c'è lo zuiko 75 f1.8 che è molto valida.
Non puoi pensare di avere la stessa pdc o focale del ff.

Con queste 3 lenti sei a meno di 700 grammi e hanno tutte e 3 carattere e si trovano su usato.

Maurizio

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:40

Ciao Maurizio,
No non posso pensarlo.
Motivo per cui il m4/3 non fa per me. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:44

Che poi a parità di tecnologia del sensore il formato ridotto paghi sempre qualcosa rispetto al FF è abbastanza scontato.
Partivo dai seguenti presupposti:
1) sono abbastanza lontano dai millemila iso (scatto anche a 54k eh...)
2) ho un diaframma uno stop piu' aperto
Se ho una resa di gamma dinamica e rumore sovrapponibile a meno di uno stop (traslo verso dx la curva di GD e rumore di uno stop e trovo gli stessi valori della R8) allora non ho problemi.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:45

Fuji xt5
Fujinon 18 1.4 wr
Fujinon 33 1.4 wr
Fujinon 90 2 wr
Avresti tutto tropicalizzato, stabilizzatore 7 stop, 40mpx, qualità al top peso 1,8 kg, il prezzo mi sa di più.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:46

Ma anche su apsc nel momento in cui cerchi pdc da ff vanifichi un po il discorso.

Fuji ha degli ottimi fissi come il 18 f1.4, 33 f1.4 ma se sono troppo chiuse.. ma tu veramente scatti sempre a ta?

Se si devi usare solo FF o MF

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 17:51

Ciao Vincenzo: non si possono avere diaframmi piu' chiusi di quelli indicati (ho menzionato le lenti Fuji nell'apertura come piu' chiuse e quindi non ok).
Comunque le ottiche Viltrox vanno anche su Fuji no?
Non mi servono ne' lo stabilizzatore, ne' i 40mpx ne' i soldi in piu' da spendere, men che meno la tropicalizzazione ;-)



Fuji ha degli ottimi fissi come il 18 f1.4, 33 f1.4 ma se sono troppo chiuse.. ma tu veramente scatti sempre a ta?
Col ventottino e con il 50mm si'. Col 135mm 50% a TA e 50% a F2.8.

Ma anche su apsc nel momento in cui cerchi pdc da ff vanifichi un po il discorso.
Se leggi i numeri, sacrificando il 19% dei mm della focale si puo' fare. Eppure, sembra che il gioco non valga la candela.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:00

Vabbè, tutto dipende da cosa si vuole. OVVIAMENTE.

Se tu vuoi la pdc di un 1.4 full frame, non serve neanche stare a spiegare perchè.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:11

Ehhh se uno viaggia di media ai 200 km/h mi sembra una ovvietà che gli serve solo ed esclusivamente un certo tipo di macchina. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:18

Non sono mai uscito dall'orticello Canon.
400D, 50D, 6D, RP, R6, R8.

Leggo e rileggo di vantaggi di m43 e apsc in termini di pesi e costi.
Ho messo giu' le mie necessita' piu' frequenti.
Data la premessa (orticello), ho scartabellato per 3 orette ed i risultati sono nel post di apertura.
Chiaramente, data la mia ignoranza, avro' sicuramente tralasciato qualcosa.
Per cui invito chi ne sa di piu' a rendermi edotto su eventuali ottiche AF apsc m43 da me tralasciate che possano soddisfare le esigenze.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:24

Franco, io ti dico la mia così all'ignorante, prescindendo da tutti i tecnicismi che tanto conosci perfettamente.
L'anno scorso ho portato la m50 sulle Dolomiti, cn il 22/2, l'11-22 e il 70-200/4 IS
Con la M50 ho fatto un sacco di belle cose e mi ci sono trovato sempre bene.
Ma lì non mi trovavo, non mi trovavo per niente.
Quest'anno ho portato RP col Tammy 17-35 e di nuovo il 70-200/4 IS.
E mi sono sentito finalmente "a casa".
L'inquadratura era quella che mi aspettavo dalla focale, e la resa è stata differente.
Peso e ingombri non significativamente superiori.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:33

@fengod ho dato una occhiata alle prime tre pagine della tua galleria e mi sembra che il FF forse ti è servito in 4 foto su 50.

Gli scatti agli aerei li faresti benissimo anche con una vecchia OMD ...
Poi ovviamente se ti piace lo sfocatone di un 200 F2 ... Allora il FF è prioritario.
Ma io non credo, specie guardando le tue gallerie, che tu faccia SOLO quel tipo di foto...

P.s. di FF ne ho una valanga, sia ML che Reflex quindi non è che parlo per "invidia del × grosso" MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:35

@Lookaloopy
Appena viste le tue foto con le due attrezzature.
Belle!
A parte qualche esempio col bianchino, si' la differenza la si vede.

Se nel conto avessi messo la RP (che non ho utilizzato nei due eventi) apsc e m43 non avrebbero avuto alcuna speranza in termini di costo (il costo del corredo sarebbe sceso a 2keuro)



ho dato una occhiata alle prime tre pagine della tua galleria e mi sembra che il FF forse ti è servito in 4 foto su 50.
Corretto.
Quelle 4 foto (mio figlio col cello e la ragazza laureata) sono il 90% delle foto che faccio (e non pubblico per ovvi motivi ;-))

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:39

Allora non ha senso considerare un formato inferiore al FF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me