| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 17:35
Ciao a tutti, volevo sapere da chi se ne intende più di me qualche informazione sulla lente in oggetto: tokina 16-50 f 2.8. Grazie |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 21:09
Cosa vuoi sapere di preciso? Ho avuto l'ottica in questione per un paio d'anni, prima su 30d e poi su 7d. L'ho dovuta vendere causa passaggio a sensore aps-h e la devo ancora rimpiazzare Un'ottimo tuttofare, apertura f/2.8 costante ed ottima nitidezza. E' veramente ben costruito, sembra un carroarmato ed il peso lo testimonia! L'autofocus è abbastanza veloce ma non al pari dell'usm Canon; a 16mm c'è un po' di distorsione e non digerisce particolarmente il sole nell'inquadratura. Il prezzo sul nuovo è piuttosto alto, va direttamente a scontrarsi con il Canon 17-40 L che però è un f/4 ed un serie L :) Nell'usato si possono trovare degli ottimi prezzi, purtroppo non è un assegno circolare come il 17-40 Alternative low cost Tamron 17-50 f/2.8 ma la costruzione non è alla pari del tokina, oppure il Canon 17-55 f/2.8 stabilizzato...che però costa parecchio! Spero di esserti stato utile, ciao Fabio P.S. dimenticavo, ottima costruzione ma si allunga durante la zoommata...cosa che non mi piace su una lente da 600 euro! |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 7:57
Grazie per la risposta. Io prima avevo il sigma 15-30 che ho venduto e volevo rimpiazzarlo ancora con grandangolo ma un po più tuttofare. Il tokina mi sembra buono e anche meglio. Ma tra il tokina e Canon 17-40 quale prenderesti. Grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 8:34
Io gli obiettivi Tokina li comprerei ad occhi chiusi,li preferisco senz'altro a Sigma e Tamron,ma quello che mi spaventa un pò è la poca tolleranza al 'flare' e la rivendibilità. Per il resto,costruzione e materiali anche se a volte poco più spartani rispetto alle controparti,sono migliori. Purtroppo non và sul FF. |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 20:43
Anch'io mi sto interessando a questo obiettivo ed un amico che lo possiede me ne ha parlato bene. L'impressione che ho avuto è di un'ottica molto solida, le ghiere sono ben frizionate e le foto fatte con una D300 sono risultate buone già a TA. Unico problema è che non posso provarlo con la mia Canon avendo attacco Nikon! In merito al confronto con il 17-40L, stando ai prezzi di fordigit, ci ballano 150 euro che non sono pochissimi... L'unico problema che sto affrontando per questo obiettivo è che usato è inesistente e tra i vari siti l'ho trovato in vendita solo in 3 negozi sui 15 che normalmente esamino! La domanda mi sorge spontanea: chi lo possiede non lo molla oppure è talmente raro che pochissimi fotografi lo utilizzano?? |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 21:53
Luke88, Il 17-40 su amazon costa 670 euro, a quanto hai trovato il tokina? X me tokina fa delle ottime lenti, purtroppo i prezzi sono abbastanza alti... “ Ma tra il tokina e Canon 17-40 quale prenderesti. Grazie „ Ho venduto il tokina in famiglia e me lo sono fatto prestare un mese fa x un matrimonio, l'apertura di f/2.8 è il minimo sindacale in chiesa. Con un f/4 dovevo usare sempre il flash... Se ti interessa la maggiore luminosità prendi un 2.8, magari se il budget lo permette prendi direttamente il Canon 17-55 2.8 is. Valuta attentamente anche il Tamron 17-50 f/2.8 non stabilizzato, costa poco e ne ho sempre sentito parlar bene! Ti consiglierei anche il Tokina, ma la tenuta dell'usato è assai inferiore al Canon... Ciao Fabio |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 23:16
Su fordigit (negozio affidabile con ottimi prezzi) ho trovato il Canon 17-40L a 640 mentre il Tokina a 485: ci ballano 155,00 euro per la precisione. Amazon non ha il tokina quindi non posso paragonarli. Per il prezzo è un po' più alto ma non sfiora gli oltre 800 per il 17-55 di Canon che lo porta in confronto al 24-105L. Nel confronto con il tamron, provato solo per alcuni scatti ad una fiera, ho trovato il Tokina più solido come costruzione. In merito alle foto non mi sbilancio in quanto la versione VC di tamron non mi impressionò come pensavo. Sull'usato perché dici che il tokina è poco rivendibile Fabio? |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 0:13
salve..volevo chiedere a chi li ha provati entrambi il confronto in nitidezza tra il 24-70L e il 16-50 tokina ..entrambi usati a f 2.8..ho il 24-70 che usavo sempre con la 5d mark II.ora che ho una 1d eun secondo corpo 500d..a volte sono lunghetto ..sapete dirmi se avete provato il tokina con la 1d da quale focale non vignetta più?..grazie a tutti |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 0:38
Io l'ho provato su 5dmk2 e vignetta sempre! ...ma era abbastanza ovvio! Credo che su APS-H, così ad occhio salveresti solo le focali 30-50mm..... di sicuro lo specchio non sbatte. Su 7D l'ho trovato discretamente nitido a 2,8, ma con elevatta AC ai bordi. |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 0:44
mmmhh..se mi dici cosi..capisco tante cosette..grazie Cristianfat.mi è passata la voglia..grazie ancora. |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 0:48
D'altra parte non è costruito per APS-H o FF! Su APS-C credo sia un'ottima lente nel complesso... L'AC è una prerogativa dei Tokina! |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 15:29
L'ho avuto per tanto tempo ... è molto nitido già a TA e raggiunge il top a f/5.6 ha bei colori e buona costruzione ... l'autofocus non è al livello dei Canon e aberra parecchio a TA ma se serve il Diaframma F 2,8 su aps è un'opzione desiserabile e costa il giusto . |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 21:46
“ Sull'usato perché dici che il tokina è poco rivendibile Fabio? „ L'ho acquistato da fotocombo a 600 euro, il prezzo dell'usato si aggira sui 320/350 euro. Qualche mese fa ho provato a metterlo sul mercatino del vecchio forum...nessuna richiesta. Cmq, 485 è un buon prezzo |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 22:18
Ciao, il tokina 16-50 non lo conosco, ma ho appena preso usato a 260 euro il tokina 28-70 f2.6-2.8 per la mia 5d old, qualcuno di voi lo ha usato? Dalle prime impressioni e' solidissimo (come tutti i tokina) ma non lo trovo molto nitido a 2.8, qualcuno di voi lo ha usato? Grazie |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 22:52
No, mai usato il 28-70 però ero indeciso tra quello (ottimo prezzo sull'usato!) ed il 16-50 però su aps-c ma sentendo in giro sembrerebbe meglio il secondo, più nitido a TA. Appena scatti qualche foto magari prova a postarla così potremmo capire meglio la qualità dell'ottica!! Grazie Fabio, effettivamente se sull'usato lo si trovasse al 40% sarebbe un ottimo acquisto purtroppo non ne ho trovato se non una pseudo t*fa su Subito.it!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |