RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 200-500





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 20:46

Nikon Z50ii e 200-500 con FTZ ii ci sta secondo voi o è una ciofeca?
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 21:34

Se fai soggetti statici lo puoi anche usare maaa…il 180 600 lo straccia a mani basse su tutti i fronti. Costa di piu', certo, ovvio direi. Ma secondo me vale il sacrificio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 22:04

Il 180-600 nikkor Z e' molto valido, ha una stabilzzazione che consente di fotografare a 600 a mano libera. Il 200-500 non lo conosco ma da quando sono passato a mirrorless nikon evito di spendere soldi su obiettivi con mount Afs da usare con l'ftz. Quanto ti costerebbe?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 23:01

Il 200-500 è tutt'altro che una ciofeca, l'ho usato per anni su D800 e D500, ho voluto tenerlo anche nel passaggio a Nikon Z ma mi sono trovato male nell'utilizzo a mano libera, è pesante e sbilanciato, richiede un corpo macchina adeguato.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 23:16

L'unico problema del 200-500 è la velocità af, un vero bradipo. Per il resto è un buon zoommetto

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 7:51

Il 200-500 è senz'altro un valido obiettivo, dal buon rapporto qualità/prezzo. Valuterei in effetti più che altro l'opportunità di montarlo con adattatore un corpo macchina che non permette un bilanciamento adeguato, forse sarebbe proprio questo il limite più grande di questa accoppiata!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 8:47

Il 200-500 non è né un bradipo e nemmeno una ciofeca. Io lo uso tutt'ora sulla D850 con soddisfazione. Usato in pista,auto, moto, frecce tricolori,fauna. No avifauna.
Io lo uso tranquillamente a mano libera e ha un ottima stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 8:56

No avifauna.

Quando usavo il 200-500 andava bene per avifauna, anche per quella in volo. Mi ha dato delle soddisfazioni. Su Z50II con FTZ, francamente, non sarà facilissimo da brandeggiare, qualche limite causato dallo sbilanciamento inevitabilmente ci sarà.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2025 ore 9:40

ho avuto il 200/500 e sinceramente dopo anni di utilizzo ho preferito il 500 pf 5.6 di gran lunga superiore con d500. Poi passando alla z8 non ho avuto dubbi: il 180/600 z non ha rivali e su mirrorless, almeno per avifauna, e' sicuramente ottimo e piu performante un obiettivo z

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 9:56

il 500 pf 5.6 di gran lunga superiore con d500

Il 500 PF è certamente migliore, concordo, però è fisso. Su reflex li ho avuti entrambi, alternandoli a seconda dell'esigenza.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 10:10

"Il 200-500 non è né un bradipo e nemmeno una ciofeca".
Sulla qualità ottica è assolutamente più che sufficiente. In senso assoluto direi "discreta", in rapporto al prezzo buona, anche più che buona. Però:
1) il 180 600 è otticamente migliore, non tantissimo, ma lo è. E su sensori densi si vede;
2) ha maggiore escursione focale;
3) e' sensibilmente piu' veloce in aggancio af e più consistente in tracking;
4) ha zoommata interna con rotazione per compiere la massima escursione focale molto minore;
5) e' bilanciato meglio (cosa quest'ultima che con adattatore ftz renderebbe il 200 500 molto più scomodo da usare);
6) è un pelino più leggero, anche se il punto 5 lo fa sembrare apprezzabilmente più leggero nell'uso.

Quando si parla di caratteristiche tecniche e ci si esprime con aggettivi "qualitativi" e non con misure oggettive, bisogna tenere conto che tutto è molto relativo ;-)

Per quanto riguarda il 500 pf è un fisso, quindi inutile iil confronto. Non tanto solo per la qi, tanto perché non è confrontabile con uno zoom dal punto di vista operativo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:05

Se il tuo genere principale è la fotografia naturalistica opterei per il 180-600z. Altrimenti il 200-500 che uso da ormai 10 anni con soddisfazione è un'ottima alternativa, soprattutto visti i prezzi dell'usato.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:05

Angelo _82
Concordo con te. Pur non avendolo provato penso che il 180-600 sia migliore sotto molti aspetti. Se dovessi decidere di passare al sistema ml sarebbe una scelta prioritaria per me. Ma avendo due reflex sono più che soddisfatto con il 200-500

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 14:04

Secondo me le domande da porsi sono due.

1) Quanto ti costerebbe? Lo compreresti usato immagino.

2) Quanto pensi di usarlo e come lo utilizzeresti.

Ovvio che se pensi di usarlo poco e di conseguenza valuti di non volerci spendere molto, potrebbe essere una scelta piu' che sufficiente per le tue necessità.

Se pensi di tenerlo a lungo, se pensi di restare anche nei prossimi anni con Nikon mirrorless, allora forse conviene spendere di piu'.

Ma sono valutazioni assolutamente personali legate all'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 15:21

Il 200-500 non è né un bradipo e nemmeno una ciofeca


Prova a confrontarlo con altre lenti anche piu vecchie e ti accorgerai che è molto lento. Non è un segreto, lo si sa da quando è stato presentato che è l'unica pecca del 200-500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me