| inviato il 16 Agosto 2025 ore 13:12
Ciao, dopo aver tentennato per un po' e aver rovistato in giro, anche in base a quanto scritto sul 3d "LINUX o UBUNTU", ho fatto una partizione su un iMac del 2017 e ho installato Linux Mint. In mezz'oretta ho risolto per gli speaker interni e per la Facetime. Così, sfruttando quel che mi serve direttamente dal web (tipo MS-Teams e poco altro) dovrei lasciare quasi definitivamente OS e Windows per il lavoro. A casa, probabilmente farò la stessa cosa, installando Rawtherapee che già usavo e Gimp per le foto e abbandonando Photoshop. Ormai è fatta Buona estate a tutti Antonello |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 20:43
hai fatto benissimo, io ormai ho tutte le mie macchine (abbastanza datate) con xubuntu primo sistema, secondo se proprio mi serve windows uso win 7 e terzo solo in casi rari se non posso farne a meno uso win 10 sul vecchio macbook (late 2008) xubuntu riconosce subito tutto eccetto il wifi che lo deve installare come driver proprietario (cosa che mi ha fatto perdere 2 minuti in piu) ma va alla grande forse meglio che el capitan xubuntu 18.04 in idle usa 400 mb (mi consente di utilizzare con successo un vecchio netbook aspire one con 1 gb di ram), 20.04 circa 500 e 22.04 circa 800...eccellente direi quindi se possibile open source a vita |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:05
Come ho scritto, tutta la suite office funziona online su Mint per cui non avrò problemi (e se ci saranno con altre applicazioni ho un salvagente). In settimana piallerò un altro Mac datato Alla via così! |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:18
Open office/Libre office non sono sufficienti (quella del non fare piu nulla in locale e' un altra delle cose che odio)? |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:48
Io sono prossimo a installare Mint xfce in dual boot. Incrocio le dita che non ci siano problemi di funzionamento per wimdows 7 |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 14:05
@Icedtea: concordo, in realtà solo TEAMS sarà indispensabile per lavoro... @Mirchetto: anch'io avevo pensato al dualboot, poi ho fatto il backup dell'HD con MacOS e azzerato tutto. Avevo bisogno di novità. In bocca al lupo... o alla CPU! Antonello |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:33
Mirchetto tranquillo se inizializzi il disco e poi installi tutti e due prima inizializza con gparted in live poi installa windows in partizione primaria meglio all'inizio del disco e infine linux, se win e' gia installato usa un software di partizionamento di qualita' per non mandare in vacca tutto |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:43
@Icedtea è un vecchio portatile con win 7, pensavo semplicemente di liberare 150 Gb con l'utilità di partizionamento di windows e lasciarlo come spazio libero non allocato, ho letto in giro che poi avviando l'installazione di Mint dovrebbe trovarlo da solo e metterlo lì, con Grub per la scelta di sistema operativo di boot |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 15:46
Passato da mesi e mesi a Mint LMDE su portatile e da un paio di settimane anche sul fisso visto che il supporto a Win10 sta per scadere e la mia macchina è troppo "datata" per passare a Win11, ma più che adeguata per le mie esigenze. Finora problemi zero e mi to trovando benissimo con la filosofia di utilizzo. Sto francamente ripulendo anche i servizi spostando tutto il possibile verso alternative europee piuttosto che americane visto l'andazzo sui dati e le politiche degli yankee. Posso consigliare, oltre a Rawtherapee, anche l'ottimo Darktable come Camera Chiara. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:06
“ ho letto in giro che poi avviando l'installazione di Mint dovrebbe trovarlo da solo e metterlo lì, con Grub per la scelta di sistema operativo di boot „ ah ok comunque per le partizioni meglio una cosa tipo questa: www.paragon-software.com/free/pm-express/# che pero' non so se gira su win 7...se riesci a installarlo usa quello |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:13
“ Posso consigliare, oltre a Rawtherapee, anche l'ottimo Darktable come Camera Chiara. „ Gimp + rawtherapee/darktable e si e' a cavallo |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:13
“ e si e' a cavallo „ Al galoppo furioso, proprio! |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:14
ah ottimo... |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:14
Averlo saputo qualche tempo fa di Paragon, prima di regalare quattrini per quella chiavica di AOMEI... *faccina_arrabbiata* |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |