| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:00
Pensi, pensate che la fotografia possa trasmettere un messaggio più potente delle parole? Vi leggo tutti. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 11:51
Dipende dalla Fotografia .. Ad esempio quando vedo la foto di una galassia rimango a bocca aperta e faccio mille pensieri.. Anche quelle degli Animali che interagiscono sono stupende e fanno meditare... Poi ci sono altre Fotografie che non dovrebbero proprio esistere ... e che ultimamente invece sono sempre più presenti nelle nostre vite.. anche in quelle dei Ragazzini.. per non parlare dei filmati... |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:03
Salve! Ricordo la prima volta che vidi la celeberrima fotografia The Terror of War / Napalm Girl Come se avessi visto una luce intensa, un suono fragoroso, un colpo allo stomaco... Capii come, con una semplice immagine bidimensionale, fosse possibile trasmettere emozioni/messaggi tanto potenti. Così diretta, in una sintesi, senza bisogno di parole. E che volendo "tradurla" in testo, forse ne sarebbero servite molte e scelte con cura. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:21
Foto "rubata" 32 anni fa mentre le mie due figlie di 6 e quasi 8 anni toccano il pancione della mamma dove c'e' l'ultimo arrivato. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:23
A me emozionano solo le foto di Fonte Edmondo e i messaggi di Gion |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:24
Comunque complimenti all'opener per aver scritto "qual è" correttamente. Che di 'sti tempi non è mica scontato... |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:00
“ Foto "rubata" 32 anni fa mentre le mie due figlie di 6 e quasi 8... „ Mizzica, ti facevo al massimo cinquantino Non ho una foto preferita, e non credo che la fotografia valga più delle parole, che pure valgono pochissimo. Ormai siamo abituati a tutto, guardiamo, parliamo e dimentichiamo simultaneamente, forse per proteggerci, per paura, per vigliaccheria...boh. @Rombro. Ti openerei la testa, per vedere se dentro c'è solo un moscone o in intero alveare |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:41
“ Mizzica, ti facevo al massimo cinquantino „ Solo una deca in piu'. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:46
Propongo un esempio/esperimento: guardate questa fotografia, così come appare (senza didascalia)
 Non cercate la didascalia o l'articolo ora , ma dite cosa vedete e cosa vi comunica. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 19:07
Lascia stare. E' un argomento troppo grave. La discussione sarebbe chiusa all'istante. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 19:15
Siamo in troppi. A prescindere dalle bandiere. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:40
Per me “pale blue dot” |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 21:40
“ Per me “pale blue dot” „ Bella! Una immagine che potrebbe sembrare solo del rumore, e che può trasmettere un messaggio potente. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:22
Concordo con il Pale Blue Dot. Un pixel, o forse meno, che racchiude tutta l'umanità passata e presente. Non serve altro. Per lo stesso motivo giusto una frazione di gradino sotto metto Blue Marble, scattata da Apollo 17, e Earthrise di Apollo 8. |
| inviato il 11 Agosto 2025 ore 2:00
Tanto per citare una frase che si legge, si sente spesso e mi trova pienamente d'accordo: un'immagine, vale più di mille parole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |