RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help: Cosa Visitare in 4 gg in Trentino e/o Alpi; Suggerimenti, Consigli, Itinerari Utili


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Help: Cosa Visitare in 4 gg in Trentino e/o Alpi; Suggerimenti, Consigli, Itinerari Utili





avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 15:54

Buongiorno a tutti, vorremmo passare qualche gg di vacanza sui monti, al fresco, per sfuggire dal camldo opprimente del sud; come regione ci piace il Trentino, per dare un'idea. Essendo noi (io e la mia consorte) ignari del luogo accetteremmo volentieri suggerimenti sulle località, consigli, idee, itinerari (e chi più ne ha più ne metta). Da considerare la questione OverTurismo ; meglio evitare bagni di folla, code lunghissime, e disservizi derivanti. Grazie a chiunque possa/voglia darci preziosi consigli, anche fotografici e di escursioni leggere magari fatte in bici e/o a piedi.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:04

Come periodo avremmo scelto l'ultima settimana di agosto, dal 24 al 28 all' incirca

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:25

Forse verso fine mese l' overtourism dovrebbe essere scongiurato.
Per cercare il fresco è consigliata la vicinanza dei boschi.
E mi viene in mente la valle Aurina con percorsi facili tra i boschi nelle vicinanze di diversi corsi d' acqua .
....e buone vacanze Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:45

non ho capito se hai già prenotato un alloggio, in quel caso è bene sapere dove sarai di base. viceversa trovare posto adesso la vedo dura

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:24

grazie Alebri
in realtà non abbiamo prenotato, è stata un idea last minute, non escludiamo nessun posto sulle Alpi, dalla Valle d' Aosta al Friuli, o qualsiasi altro posto purché non faccia caldo e non ci sia sovraffollamento. Il Trentino rimane una delle mie mete "da sogno". Ho interrogato chat gpt e qualche indicazione me la ha data. vediamo se ci sta posto o meno. La valle Aurina come è raggiungibile da i vari capoluoghi come Bologna / Venezia / Milano ed altro luoghi con aeroporto ?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:33

Treno fino a Fortezza, poi altro treno fino a Brunico e da lì in Bus. Oppure treno fino a Bressanone e poi tutto Bus fino in Valle Aurina, sempre con cambio a Brunico però.

P.S. Da Bologna gli OBB (treni) sono molto comodi per fermate Verona/Trento/Bolzano/Bressanone/Fortezza/etc. Ovvio coincidenze permettendo.

Aggiungo che in Alto Adige le due vallate laterali percorse da treni sono appunto la Val Pusteria e la Val Venosta.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:43

Se l'idea è il Trentino o in alternativa l'Alto Adige, come aeroporti considera Venezia o Verona.
Fine Agosto nelle Dolomiti potrebbe esserci ancora una presenza sostenuta, la Valle Aurina comunque rimane meno inflazionata, in alternativa ti suggerisco la Defereggental in Austria, è una parallela della Val Pusteria, tanto per darti un'idea la differenza in km tra la Valle Aurina e la Defereggental è di circa 80 Km, è una valle molto tranquilla, pochi alberghi, le strutture ricettive sono in gran parte residence, appartamenti e pensioni, molti boschi e tanta presenza di acqua, se vuoi maggiori dettagli chiedi pure (anche per la Valle Aurina).

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:48

Solo 4 giorni è dura. Dal sud ti parte almeno una mezza giornata di viaggio se sei fortunato e un'altra mezza al ritorno. Pensavi aereo + auto a noleggio?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:14

a quindi vi muovete con i mezzi? allora eviterei di allontanarmi dalle stazioni e concentrerei la ricerca sulla valle isarco; comunque in determinati posti non ci arrivi senza macchina.
certo 4gg vuol dire soli 2gg pieni visto che qualunque posto il check-in lo hai dopo le 14 e il check-out entro le 10

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:30

In alternativa ti suggerisco la Defereggental in Austria, è una parallela della Val Pusteria, tanto per darti un'idea la differenza in km tra la Valle Aurina e la Defereggental è di circa 80 Km, è una valle molto tranquilla, pochi alberghi, le strutture ricettive sono in gran parte residence, appartamenti e pensioni, molti boschi e tanta presenza di acqua


Condivido ed approvo al 100 il consiglio di cui sopra.. .

Arrivato per caso in Osttirol nel 1991 non ho più cambiato destinazione !

E sempre, tutti gli anni, stesso villaggio ...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 9:50

Grazie di cuore a tutti, leggo ora i vostri interventi, ne faremo preziosi consigli, adesso vediamo un po' con mia moglie cosa fare, se non sarà per questo anno magari per il prossimo; non avevamo considerato gli spostamenti in treno (quaggiù di treni ce ne sono pochissimi e domina in pratica la cultura dello spostamento in auto); comunque mia moglie insiste che vorrebbe fare un "giro" sul Trenino Rosso del Bernina , o adesso o mai più mi dice, che ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:05

comunque mia moglie insiste che vorrebbe fare un "giro" sul Trenino Rosso del Bernina , o adesso o mai più mi dice, che ne pensate ?


L'idea è buona, il viaggio in treno non è lungo, eventualmente prenota l'Express!

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:18

Si, sarebbe una bellissima esperienza il Trenino Rosso del Bernina, ma abbiamo controllato e ad agosto non ci sono tratte disponibili. Da fare in altro mese, probabilmente dicembre con la neve (e tante foto al paesaggio)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 21:24

Si, sarebbe una bellissima esperienza il Trenino Rosso del Bernina, ma abbiamo controllato e ad agosto non ci sono tratte disponibili. Da fare in altro mese, probabilmente dicembre con la neve (e tante foto al paesaggio)


non so dove hai guardato ma una partenza è il 15 agosto, l'altra il 23

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 22:54

Ho visto il sito www.treninorosso.it, partono da settembre.
a dicembre offrono 2 tipi di biglietto: Panoramico e non, andata e ritorno con guida;
a proposito, abbiamo trovato un volo della SkyAlps diretto da Brindisi a Bolzano, la cosa strana che i treni (di trenitalia) da Bolzano per Tirano fanno un giro lunghissimo (Bolzano-Verona-Milano-Tirano), cosa mi sfugge, ci stanno forse altre compagnie di treni con percorsi più brevi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me