| inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:44
Mi sono appena liberato del 18-55 is e del 55-250 is prima serie, venduti per 200€. Non ero troppo soddisfatto, ma si comportavano discretamente per il prezzo che costano. Attualmente sono rimasto con il tokina 11-16 f2.8 come grandangolo e poi ho il 50mm canon, il tamron 180mm, e il canon 100-400L. Adesso però devo proprio avere un obiettivo tuttofare da tenere montato sulla mia vecchia 40d per le uscite leggere e per fare qualche scatto in interni. Ho trovato un 17-50 f2.8 non stabilizzato a 200€ usato in un negozio, che non è più in garanzia, ma il negoziante mi offre 1 anno da parte sua. Mi pare una buona occasione. Che dite conviene prenderlo o meglio spendere qualcosa in più e prendere il modello nuovo stabilizzato? Avendo avuto il 18-55 is magari mi mancherà la stabilizzazione? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 11:55
Io ho lo stesso obiettivo e mi trovo veramente benissimo! Nitido, luminoso, AC contenute a 2.8 anche in situazioni di luce difficili... Pagato nuovo sui 300 però... Io ho quello non stabilizzato anche perché monto su sony che ha il corpo stabilizzato. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 12:47
Prendilo, e fregatene della stabilizzazione, su certe ottiche non serve, vai tranquillo. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 12:48
200€ usato con un anno di garanzia se è in buono stato secondo me è una più che buona occasione..... |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 12:54
E un buon affare,io ho la versione stabilizzata e mi ci trovo bene vai tranquillo di 17-50 a quel prezzo con un anno di garanzia non trovi niente.Saluti Flavio |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 13:58
Calcola comunque che su amazon lo porti a casa con 290 e gli anni di garanzia diventano 5!!! Io l'ho appena comprato ed è un obbiettivo fantastico! E per la stabilizzazione... beh non parliamo di un tele! 50mm sono tutto sommato corti, quindi hai dei tempi di sicurezza bassi.. alza un pò gli iso, poi i 2.8 sono 2.8!! ;) |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:13
Direi provalo e prendilo al volo..non lo staccherai più! |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:56
Visto che tutti mi dite che il prezzo è comunque buono, ho chiamato il negozio per farlo mettere da parte....purtroppo per lavoro dovrò aspettare sabato mattina per andare a Catania a provarlo. Spero che non abbia problemi di front/back focus visto che la mia 40D non ha microregolazione. Faccio qualche prova e se mi sembra buono lo prendo. Spero che renda bene come ricordo! In passato mi è capitato spesso di usare la fuji S5pro di un amico con il tamron 17-50 f2.8 e sono sempre rimasto contento della sua ottima nitidezza anche a tutta apertura! |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 21:00
Ciao, ho anch'io una 40D e qualche mese fa presi usato il Tamron 17-50 non stabilizzato, non più in garanzia e per qualche dcina di euro in più, per cui secondo me è una buona occasione. Un lama già a f 2.8, come cromatismo a me poi piacciono molto i colori delle ottiche Tamron. Come marca non dovrebbe avere problemi di f/b focus. |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 22:17
anch'io posseggo questa ottica, la utilizzo su 60D e ne sono pienamente soddisfatto! mai rimpianto di non aver preso la versione stabilizzata, che peraltro è anche meno nitida. è un ottimo tuttofare e l'apertura max di 2,8 è fantastica! a 50mm fai degli ottimi ritratti! per 200 euro è un acquisto azzeccatissimo! ;-) |
| inviato il 05 Luglio 2013 ore 23:05
Domani la prova del nove! Spero che in negozio non ci sarà troppa confusione in modo da poter provarlo qualche minuto per bene! Come ho detto, ho già usato parecchie volte questa ottica del mio amico ex possessore di fuji s5pro....ed era una lama anche a tutta apertura! Spero che sulla mia 40D si comporti bene! Tu Acero, mi fai ben sperare! |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 0:23
Speri bene...! Ti dirò di più,ho il "fratellino maggiore" Tamron 28-75 ed è una lente talmente nitida che mi è capitato di usarla in montagna anche per macro quando non avevo con me il Tamron 90. Vedrai sulla 40D si comporta, secondo la mia semplice esperienza da fotografa amatoriale, più che bene, direi egregiamente! |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 6:54
Mio cugino questa lente la usa sulla 7D già da un paio di anni con grande soddisfazione, e quella è una macchina molto esigente per quanto riguarda le lenti! Per quanto riguarda la stabilizzazione io ho usato in passato il 17-40 canon su 400D e non ne ho mai sentito la necessità. A proposito del negozio, il sabato mattina, in orario di apertura, è forse il momento migliore della settimana in cui andarci (deduco che tu stia andando da Alfio). E poi trovi anche un traffico molto scorrevole in città, oltre che il parcheggio a qualche metro di distanza. Ciao e in bocca al lupo per oggi! |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 21:48
Ciao Nello....sono stato proprio da Alfio! Vi aggiorno però del fatto che non ho preso la lente.... la versione in suo possesso era poco nitida....anzi, molto meno nitida del 18-55 is che ho venduto! Non so se sapete che purtroppo attualmente esistono 2 versioni di tamron 17-50....si distinguono dalla scritta sul barilotto....che può essere "made in japan" o "made in China". La versione che non soffre mai di problemi è quella "made in japan" vengono sempre controllati, da quanto ho letto, nel processo di produzione per mantenere uno standar alto!....Le versioni "made in China" non sono controllate e ultimamente ce un gran parlare anche in giro per la rete....perchè risultano molto morbide, delle volte proprio inutilizzabili! Quella in vendita era proprio made in China....ed era veramente penosa. Il sig. Alfio, dispiaciutosi per la strada che avevo fatto inutilmente....mi ha detto che mi avrebbe fatto un buon sconto, se l'avessi presa nuova....ma, mi ha anche detto che tutto il lotto in suo possesso di tamron era made in china....ne ho provato uno! Purtroppo come quello era molto morbido....alchè ho preferito per ora lasciar perdere....Spero di trovare una versione made in japan usata dalle mie parti prima o poi! |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 22:54
ciao . In cosa differisce la scritta sul barilotto ? Vorrei prendere anche io quella lente . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |