| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:28
Salve una delle mie ultime fotocamere analogiche è la mitica Pentax LX con un corredo di pregio Pentax A 28mm f2 Pentax 50mm 1/1.2 Pentax 100mm macro f4 Pentax star 135 1.8 Pentax 80-200 Vari accessori flash ecc. Visto che non lo uso da tantissimo tempo sto pensando di vendere il tutto, chi sa darmi una stima di tutto? |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:36
Ti conviene chiedere su pentaxiani a mio avviso. Qualsiasi negozio purtroppo te lo svaluterà molto. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:38
Ci credo, ecco perché prima volevo una stima forfettaria. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:48
Puoi vedere su “oggetti venduti” su eBay |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:03
@vincenzo infatti il 135 è l'unico di cui ti avrei chiesto il prezzo  |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:05
Anche il 50 1.2 e il 28 f2 sono pezzi di pregio, purtroppo sono miope -5 gradi ed anche adattati non renderebbe giustizia a questi vetri, ho venduto anche la m6 per lo stesso problema |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:00
Io non la venderei. Con una Pentax LX e l'85mm Super Takumar ci ho scattato questa foto
 |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:12
Avevo l'85mm auto takumar il primo modello 85mm, che obiettivo spettacolare, lo vendetti tanti anni fa insieme alla k5 per finanziare la Sony a7, fu una delusione pazzesca |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 0:37
Su Noc Pentax A 28mm f2 Euro 400 Pentax 50mm 1/1.2 Euro 320 Pentax 100mm macro f4 Euro 120 Su reflex top linea: LX Euro 300 Pentax 80-200 Euro 50 Calcola che rilasciano garanzia io toglierei un 10-20% Per il 135 non mi pronuncio o trovi un collezionisa o io non lo prenderei a più di 400 Euro perchè d oggi ci sono tante alternative più recenti io uso su Pentax il Samyang 135 f 2. Se vendi fai un fischio che magari qualcosa mi interessa dopo l'estate |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 8:27
In realtà la lx è equipaggiata con motore, diversi mirini, tantissimi accessori che nemmeno mi ricordo, si i prezzi del 50 del 28 Af2 e del 100 sono più o meno quelli, il 135* 1.8 fa parte di quei vetri mitici e introvabili, sotto il 1000ino non esiste. |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 9:01
Non capisco il discorso della miopia Vincenzo, io di diottrie ne ho 8, tengo su gli occhiali mentre fotografo e non ho grossi problemi, tu perché dici di averne? |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 9:21
Con gli occhiali ci riesco anche io, ma non so perché con le lenti a contatto no, non vedo bene da vicino, con le ml uso la correzione diottrica al massimo e scatto senza lenti, ma non copre i -5 mi sa che arriva a-4, purtroppo non sopporto gli occhiali, li uso solo quando guido. Non è impossibile usarli ma per me scomodo e rimane tutto fermo, preferisco l'af |
| inviato il 06 Agosto 2025 ore 10:53
Tenete presente che il mirino della LX ha un ingrandimento dello 0,97x. In pratica è come guardare da una finestra e non dal buco di serratura delle reflex digitali. Giusto per farsi un'idea il mirino della Nikon D6 ha un ingrandimento di appena lo 0,72x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |