| inviato il 03 Agosto 2025 ore 14:27
Capita anche a voi di fotografare con la mente, immaginando la miglior composizione, anche quando siete senza macchina fotografica? Magari, ma non sempre, scoprendo un nuovo scorcio da appuntarsi per una prossima fotografia? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 14:48
Si, mi capita spessissimo! Poi, lascia fare che sono comunque una chiavica a fotografare... Ma in effetti si, mi capita, per quanto la cosa non riesca a migliorare la mia condizione di fotografante. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 17:43
Sì, capita anche a me. Attendo la tecnologia per l'impianto di un sensore dietro la retina. Almeno un 4/3... |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 21:10
Nel frattempo con gli occhiali smart ti mettono un po' di AR davanti, Ale. Dice Marchino Saccaroburgo che chi non ce l'avrà sarà un antico. Però Marchino li vende, quindi... |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 21:56
Eccetto, mica vorrai rimanere nella preistoria degli SMARFON! |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 22:55
“ Capita anche a voi di fotografare con la mente, immaginando la miglior composizione... „ Ogni volta che progetto una foto. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 6:59
Certo che sì, credo che capiti a chiunque abbia questa passione. Un apparecchio fotografico poi ce lo abbiamo sempre dietro (smartphone) è che a volte manca il tempo o la possibilità di fermarsi; allora cerco di memorizzare per tornarci con più calma, ma con la mia testa….. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:08
…. Non sono mai senza macchina fotografica. Comunque la pre visualizzazione della foto, il vedere lo scatto, la scena o immaginare il soggetto è un'ottima esercizio. Bisogna comunque aver formattato le componenti occhio/cervello in modalità “vedere” che nn è facile. Semplicemente perché se vedo e fotografo quello che vedono tutti le mie foto saranno banali. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:10
Ecco dove ho sbagliato. Io li ho formattati e basta! |
| inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:09
Si ,mi capita sempre ....ma poi quando torno sul posto a fotografarlo la foto non é mai come me l'ero immaginata?? |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:05
@TheBlackBird “ Si, mi capita spessissimo! Poi, lascia fare che sono comunque una chiavica a fotografare... MrGreen Ma in effetti si, mi capita, per quanto la cosa non riesca a migliorare la mia condizione di fotografante. „ Praticamente io scatto tantissimo con la mente e pochissimo con la macchina perché è un FF moderna, non un mattone come le reflex, ma non posso infilarmela in tasca. Avessi una compatta, magari m4/3 con mirino e che non costi una fucilata di foto ne farei molte di più. Non mi pare tu sia una chiavica a fotografare, invece io spesso mi sento tale, qualche volta salgo a livello vespasiano |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:05
Per me é la regola non mi ci vedo a circolare all'urbigna con l'occhio incollata al mirino sbattendo nei pali o facendomi investire da una macchina o un passante , di solito prendo la macchina e guardo nel mirino quando già ho immaginato una composizione e trovato il giusto punto di vista (lavoro di gambe) o allora in caso di istantanee prese al volo mi arrangio per comporre al meglio in una frazione di secondo quando l'istante decisivo si presenta, ma sempre anche in questi casi occorre dell'anticipazione per trovare il punto giusto al momento giusto. |
| inviato il 13 Agosto 2025 ore 14:51
Grazie Leo per aver condiviso il tuo approccio che lo ritengo interessante e specialmente pragmatico! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |