JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! ? Vorrei ampliare il mio corredo fotografico poiché presto partirò per un viaggio in Andalusia, in Spagna. Ho una Sony A7IV e un Sigma 24-70mm + Sony 35mm che pensavo però di rivendere nel breve tempo. Mi piacerebbe completare il mio corredo sia con un grandangolare che con un teleobiettivo. Poiché generalmente scatto street, still life e in piccola parte mi piace fare paesaggistica. Mi consigliate qualcosa di valido? Vorrei una bella resa fotografica e qualcosa che non abbia un peso stratosferico. Per singolo pezzo pensavo di spendere <2000 euro, o su quel range. Proprio perché vorrei qualcosa di decente e che sia prestante anche per i prossimi anni
Se vuoi un 70-200 il Sony 2.8 II, leggero, af fulmineo e una resa eccezionale. Il consiglio con il 20-70 non é male, il Voigt 15 é ottimo ma niente filtri a lastra.
Proposta 1: • Sony 14mm f/1.8 • Sigma Art 24-70mm (più avanti eventualmente fare un salto di qualità) • Sony 70-200mm Sapete che differenze ci sono tra f/2.8 e f/4?
Proposta 2: • Sony 16-35mm GM ii • Sony 50mm (da definire in realtà) • Sony 70-200mm
Accetto sinceramente ogni eventuale proposta e consiglio. Premetto solo che cerco qualcosa di definito, che non mi faccia pentire. Vorrei proprio far fare alla mia attrezzatura, col tempo, un salto di qualità.
Gm1 lascerei stare i nuovi sono più leggeri prestanti ecc ecc
F4 è leggero 800g circa compatto e macro ad molto veloce...
Il 2.8 abbastanza più ingombrante essendo zoom interno velocità ad e q.i. top.
Per i generi che fai per me ha più senso il Tamron e risparmi parecchi €€€ la q.i. è pari all'f4 peso appena più dell'f4, AF non a livello dei Sony ma molto veloce
Non è parafocale , per i video i Sony sicuramente vincono... Ma in fotografia se non fai sport ...per me non vale la pena spendere di più per i Sony
I Sony sono moltiplicabili , ma il moltiplicatore costa 600€ eventualmente la Tamron 50-300 costa 850€
Capisco che non sia la stessa cosa rispetto ad un gm e la flessibilità della focale minore rispetto a poter arrivare a 35mm, però perché nessuno consiglia il sony 16-25 2.8g lato grandangolo?
Non so che tipo di foto tu faccia ma secondo me la flessibilità del 24-70 è imbattibile, non la sacrificherei per un fisso da 50 (mi convince di più la prima proposta)
Il Sony 70-200 è una lente molto bella, l'f/4 è anche relativamente leggero! Tamron non l'ho mai provato ma vedo che lo consigliano tanto ed è sia leggero (il Sony lo è poco di più) che compatto, dà anche meno nell'occhio rispetto al biancone. Però a me piace molto che i 70-200 di Sony abbiano il barilotto che non si estende, è un plus che ho considerato nell'acquisto. Non darei tanto peso al 2.8 vs 4 di apertura.
Lato grandangolo dipende quanto grandangolo richiedi ma anche io sarei per il 16-25 2.8 (se ti piace 14 come focale il fisso è ancora meglio, in mia opinione)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.