| inviato il 01 Agosto 2025 ore 8:31
Ciao a tutti; ho in progetto da anni un viaggio in moto intorno al mondo. La cosa è piuttosto impegnativa e la logistica fondamentale. Negli anni mi sono fatto un po' di esperienza e ho aggiustato al meglio il bagaglio. Purtroppo il mio corredo Sony a7lll e ottiche varie, compreso il biancone è improponibile. Vorrei una mirrorless micro 4/3 ottica intercambiabile con queste caratteristiche: leggera e compatta; mirino ottico in alternativa un buon elettronico; buona tenuta agli iso (nei limiti del formato); buon autofocus (la vista è quello che è); tropicalizzazione; non mi interessa la parte video; budget con due ottiche 1500 € circa. Quello che ho trovato sul sito era un po' datato per cui ho riproposto la domanda. Grazie a tutti. Marco. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 8:38
Ho recentemente provato la Fuji X-T30 di un amico: piccola e leggera, qualità più che soddisfacente, nell'usato si trovano tanti modelli. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 8:48
Se il micro 4/3 non è una richiesta tassativa potresti valutare anche la serie X-E di Fuji. Io in moto generalmente mi porto una Sony RX100M3, ma sono situazioni completamente diverse dalla tua, quindi nemmeno la propongo. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 8:55
"mirino ottico / elettronico"... ci sono solo le x-pro e le x100, tra l'altro se l'usato ti aggrada una x-pro2 e un paio di fissi potrebbero essere perfetti come rapporto ingombro/prestazioni se vuoi andare sul piccolo c'è la oly pen-f (ottima macchina nell'usato non tropicalizzata) o le varie em5 persino una om-1 con il suo 12-40 è leggera e assolutamente trasportabile. non solo: le varie funzioni computazionali sono manna dal cielo per un sacco di applicazioni fotografiche. ci metti assieme il 20 1.4 e hai un kit che persino di notte funziona bene. non credo ci sia nulla che batta una m4/3 per trasportabilità e prestazioni... solo devi assolutamente avere anche una lente veloce tipo il 20 o il 17 1.2 o il 12/2.... oltre al tuttofare kit oppure, con un minimo di spazio in più ti prendi la oly con il 12-40 e una piccola fuji con un superluminoso per la sera e la notte... ah, dimenticavo la sempreverde ricoh gr che se la conosci non la lasci più |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 9:05
Credo che la OM-5 II potrebbe essere una possibile soluzione, ma un po' oltre il budget. Al momento con l'obiettivo 14-140mm costerebbe 1700E. (ma allo stesso prezzo la trovi in combinazione anche con altri obiettivi), inoltre approfittando di una promozione avresti in regalo un binocolo (ti potrebbe servire per il tuo viaggio?), una seconda batteria ed una estensione di batteria. Per restare nel budget potresti cercare il modello precedente (OM-5) nell'usato, le differenze sono minime, anche così pero saresti sul limite del budget. In alternativa la E-M10 IV (qui nel budget ci saresti sicuramente, anche se ovviamente dipende anche dalle ottiche). Non conosco le m43 Panasonic, quindi non mi esprimo. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 9:26
Fuji XS10 con Sigma 10-18+ Tamron 18-300. Se trovi usato, ci scappa pure un bel fisso luminoso. Io in moto uso Fuji XS10 col 10-18 piu' Pana GX9 con l'oly 14-150 e mi trovo da d1o (odio cambiare ottica in moto) |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 9:34
Ricordo a chi è intervenuto che le fuji non sono micro 4:3 come richiesto. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 9:43
Oly em1 mark2 + 12-100 f/4 |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 10:46
carcat, il 12 100 f4 è un buon obiettivo ma perdi qualsiasi voglia di stacco dei piani. ci vuole anche un fisso luminoso |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 10:56
Ti do la mia soluzione cheap Oly em1 prima seria (170€ usata)tropicalizzata 12-40 f2,8 (500€ usato) tropicalizzato Panaleica 15 1,7 (350€ usato) Questi i prezzi che ho pagato io. Grandi soddisfazioni, leggerissimi e poco ingombranti, al ritorno puoi rivendere tutto allo stesso prezzo, o tenere tutto per il viaggio successivo. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:20
Bene...ora tocca a me ?! Grazie a tutti, mi avete dato di che riflettere. Ovviamente, dato l'uso, non pretendo capolavori ma privilegerei la rapidità e semplicità. Sono convinto che mettere un po' più soldi nelle ottiche sia un buon consiglio. Che mi sapete dire degli obiettivi Pancake (spero si scriva così)? |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:43
perchè improbponibile l'A73 ? pigliati una lente tuttofare (se non la hai già) tipo la 24-105 , tamron 28-200 ... o se proprio vuoi l'ultra leggero 28-60 magari mettendoci il viltrox 20mm o samyang 18 o 16mm ma almeno usi una FF , una macchina che conosci BENE ... fra un 4/3 e a7iii + 28-60 cosa risparmi 200g e 2 cm? |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 16:40
Johnny 1982, hai...quasi ragione?. Lo zaino con tutto il Sony group è andato! Ho già avuto problemi con guardie di frontiera con oggetti "vistosi", facevano gola e in certi posti il sequestro è il riscatto per toglierti dai piedi. Pensavo ad un corpo più piccolo, un'ottica polivalente da non sostituire spesso e un'altra per le visite a città e simili se si presentano particolari condizioni. In questo caso piccolo è bello. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 16:42
“ Vorrei una mirrorless micro 4/3 ottica intercambiabile con queste caratteristiche: leggera e compatta; mirino ottico in alternativa un buon elettronico; „ Mirrorless micro 4/3 le costruiscono soltanto in due: Olympus e Panasonic. Con il mirino, leggera e compatta le costruisce soltanto Olympus: OM-D E-M10 IV. Peso 383 g Ps: La Olympus Pen è senza mirino. Così come è senza mirino la ricoh gr |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 16:49
Ma davvero una A7 III con ottica piccola come la 28-60 sembra tanto più vistosa di una m 4/3 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |