RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi è fattibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Secondo voi è fattibile?





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 18:42

Secondo voi è fattibile visionare/leggere (non mi interessa altro) dei CD/DVD usando:

- smartphone con porta OTG
- Masterizzatore esterno USB alimentato


Ho un paio smartphone in disuso, uno per vecchiaia (redmi 5 plus) e un Galaxy S20 con righe verticali sullo schermo (difetto noto quindi prima o poi lo schermo sarà ko).

Su Amazon di masterizzatori esterni c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per alimentarlo userei un charger Ugreen che normalmente uso per caricare un po di tutto.

Altri consigli sono benvenuti.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 19:47

Ho chiesto a Google, la cui AI mi ha risposto - voglio tendenzialmente bene alle intelligenze artificiali, la loro ingenuità mi fa però a volte sorridere - "Non è possibile leggere direttamente un DVD inserendolo in uno smartphone, poiché non hanno un lettore ottico integrato".

Ciò atteso, credo che i problemi potrebbero essere quelli dati dalle eventuali protezione anticopia; forse superabili via software con un riproduttore/APP moderni, forse anche VLC per Android.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:24

Grazie Andrea.

Non farei mai una domanda alla AI.
Le uniche cose che ho fatto finora con l'AI è stata in alcuni tentativi/prove per generare immagini....

Non credo che ci siano problemi perché spesso collego SSD e anche lettori di schede SD agli smartphone per trasferire foto in entrambe le direzioni.

Quindi penso che dovrei vedere il CD/DVD/lettore come una memoria di massa.

Cercavo una conferma prima di comprare il lettore/Masterizzatore

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:31

Aquesta domanda: "Secondo te è possibile collegare un lettore CD tramite OTG allo smartphone per leggere dei CD?" Gemini ha risposto così:
"Sì, è **possibile** collegare un lettore CD (o più comunemente, un masterizzatore DVD/CD esterno USB) tramite OTG (On-The-Go) al tuo smartphone per leggere CD, ma ci sono alcune considerazioni importanti:

**Cosa ti serve:**

1. **Smartphone con supporto OTG:** La maggior parte degli smartphone Android moderni supporta l'OTG. Puoi verificarlo nelle impostazioni del telefono o utilizzando un'app come "USB OTG Checker" dal Play Store.
2. **Adattatore OTG:** Avrai bisogno di un adattatore OTG che si colleghi alla porta di ricarica del tuo smartphone (micro-USB o USB-C) e abbia una porta USB-A femmina dove collegare il lettore CD.
3. **Lettore CD/DVD esterno USB:** Questi sono i lettori che di solito si usano con i computer portatili che non hanno un'unità ottica integrata. Assicurati che abbia un'uscita USB.
4. **Alimentazione esterna (molto spesso necessaria):** Questo è il punto cruciale. Molti lettori CD/DVD esterni USB richiedono più alimentazione di quella che uno smartphone può fornire tramite OTG. Potresti aver bisogno di:
* Un cavo USB a Y (con due connettori USB-A per l'alimentazione e uno per i dati) da collegare a un power bank o un caricabatterie USB.
* Un hub USB alimentato, che colleghi al power bank o al caricabatterie e poi al lettore CD.
5. **App per la riproduzione:** Android, di base, potrebbe non avere un supporto nativo completo per la lettura dei CD audio o dei file su CD dati. Potresti aver bisogno di un'app di gestione file che supporti l'accesso a dispositivi USB esterni (come "MLUSB Mounter") e/o un'app di riproduzione multimediale versatile come VLC for Android, che spesso è in grado di leggere diversi formati.

**Come funziona (in generale):**

1. Collega il lettore CD/DVD esterno all'adattatore OTG.
2. Collega l'adattatore OTG al tuo smartphone.
3. Se il lettore necessita di alimentazione esterna, assicurati che sia collegato a una fonte di alimentazione (power bank, caricabatterie) come descritto sopra.
4. Inserisci il CD nel lettore.
5. Apri un'app di gestione file o un'app di riproduzione multimediale (come VLC). Dovrebbe essere in grado di rilevare l'unità esterna e permetterti di navigare al contenuto del CD. Per i CD audio, alcune app potrebbero riprodurli direttamente.

**Considerazioni importanti:**

* **CD Audio vs. CD Dati:** I CD audio (quelli con musica) sono diversi dai CD dati (che contengono file, come MP3 o video). La compatibilità e la facilità di riproduzione possono variare. I CD dati sono generalmente più semplici da leggere, in quanto il telefono li vede come una normale memoria esterna. Per i CD audio, l'app deve essere in grado di decodificare il formato audio del CD.
* **Compatibilità del lettore:** Non tutti i lettori USB esterni funzionano perfettamente. Alcuni modelli (come quelli di Hitachi-LG, menzionati in alcune ricerche) sono noti per avere un buon supporto per Android.
* **Supporto Android:** Sebbene l'OTG consenta il collegamento fisico, il supporto software a livello di Android per le unità ottiche non è sempre robusto come quello per le chiavette USB o gli hard disk. Alcune versioni di Android potrebbero avere un supporto migliore di altre.
* **Firmware del lettore CD:** Alcuni lettori CD esterni specifici per laptop potrebbero avere firmware che non gestisce bene la modalità host richiesta da Android.

In sintesi, mentre l'idea è fattibile e ci sono stati casi di successo, potresti dover fare un po' di "smanettamento" e sperimentare con diverse app e fonti di alimentazione per far funzionare tutto correttamente. Se l'obiettivo principale è riprodurre musica, trasferire i CD sul tuo smartphone o su un servizio di streaming potrebbe essere un'opzione più semplice e affidabile."

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:38

Verifica se sul market c'è una applicazione per la masterizzazione dei cd/dvd. Se c'è la connessione è possibile, se non c'è dubito che tu possa scrivere indipendentemente dal fatto che la lettura possa essere supportata dal s.o.


BTW ho verificato che su Apple Store c'è Nero Airburn, che però masterizza via wifi (immagino che il masterizzatore debba essere collegato ad un pc).

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:39

Probabilmente fattibile, ma le considerazioni della ricerca effettuata dall'ormai onnipresente AI, sono tutte da tenere presenti. Non è scontato che vada con ogni smartphone + ogni lettore CD (e neppure + cavo OTG, aggiungo).
Però poi quoto la parte finale di Mario, se è per la musica...
Tanto i cellulari ormai hanno un sacco di memoria e in aggiunta molti possono ospitare micro SD fino ad 1 TB, quindi fare un rip dei CD in flac/wav (se interessa l'alta definizione) e metterli sulla SD mi sembra la cosa migliore.

Se invece poi è per smanettare, fallo comunque: tanto i lettori ottici ed i cavi OTG costano davvero poco su Amazon. Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:19

Grazie per tutte le informazioni.

Mi interessa solo per leggere files e basta.
No musica, no video.
Solo foto, se mi riesce.

Mi sposto su Amazon ... Cool

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:42

Probabilmente è fattibile... considera che io utilizzo lo smartphone per copiare dal lettore di schede CFExpress (quindi dalla scheda che inserisco nel lettore ovviamente) ad un SSD esterno i RAW se mi serve backup (quando faccio un viaggio di qualche giorno, non sto a portarmi il pc per copiare le foto dalla scheda al SSD esterno... ormai uso solo lo smartphone)....

Ti serve però un HUB Usb che abbia anche un ingresso di alimentazione Power Delivery....

Praticamente funziona così: colleghi lo smartphone all'HUB, poi all'HUB ci colleghi ciò che ti serve (nel mio caso lettore di schede + SSD esterno)... poi dallo smartphone fai tutto (lo smartphone nel mio caso funziona semplicemente da "esplora risorse" per copiare le foto da un supporto all'altro).... Dovresti essere in grado di leggere i file che sono presenti sul cd/dvd (io con lo smartphone riesco tranquillamente a leggere i file che sono presenti sulla scheda o sul ssd esterno senza problemi).

NOTA BENE che l'HUB ha anche un ingresso di alimentazione Power Delivery (al quale ci colleghi il caricabatterie o un powerbank)... questo serve proprio per poter alimentare tutte le periferiche connesse all'Hub (smartphone compreso)... il solo smartphone non ce la fa di sicuro ad alimentare ssd+ lettore di schede o addirittura lettore cd/dvd....


Ovviamente l'Hub stesso funziona già da OTG

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 22:08

Ti serve però un HUB Usb che abbia anche un ingresso di alimentazione Power Delivery....



Ecco la completa spiegazione del tutto.

Ho cercato pochi minuti fa dei masterizzatori/lettori su Amazon.
Mi sono solo ora reso conto che al masterizzatore devo dare alimentazione ma poi mi manca il collegamento dati.
Ci sono masterizzatori che anno il cavetto doppio per alimentazione e poi hanno altre prese USB e anche slot per leggere SD e altre schede.

Io vorrei un normale Asus per cui dovrei giustamente pensare ad un serio HUB.
E qui non ho le idee chiare.


Ritorno su Amazon .....

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 22:23

Ho fatto un riassunto del tutto.

Io ho già questo, più o meno lo stesso modello.

https://www.amazon.it/UGREEN-Caricatore-Alimentatore-Caricabatterie-Co

Comprato 2/3 anni fa ,
3 uscite USB C
1 uscita USB A quella vecchia standard

Ci carico parecchie cose.

Allora (adesso viene il bello):

1) Il lettore/Masterizzatore lo collego al charger di cui sopra

2) dovrei avere un altro cavo/collegamento per collegare il lettore all'ingresso smartphone ???

E qui mi sono perso.

Ho visto degli HUB autoalimentati, quindi forse oltre a dare corrente al masterizzatore fanno passare i dati da HUB allo smartphone....

Cavolo, penso di avere le idee confuse.

Sorry, è l'età e in più una cosa nuova per me ....

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 23:10

Allora.... bisogna capire se il lettore DVD necessita di ulteriore alimentazione oltre a quella che prende direttamente dallo stesso cavo dati...

Comunque il cavetto "maschio" dell'hub lo connetti direttamente allo smartphone... all'HUB poi ci connetti in una porta il lettore DVD, e nella porta dedicata alla Power Delivery, ovviamente ci colleghi il caricabatterie (il quale, appunto attraverso l'HUB, poi alimenterà lo smartphone ed il lettore DVD)

Da questa immagine puoi capire come funziona il tutto nel mio caso: come vedi all'hub c'è collegato da un lato il caricabatterie (nell'apposita porta power delivery), mentre dall'altro lato, ho collegato in una usb il lettore di schede, mentre in un'altra usb ho collegato l'SSD esterno.... Ovviamente poi alla "testa" dell'hub (l'unico cavetto "maschio" USB-C che si vede), va collegato lo smartphone per le varie operazioni....





Nel tuo caso, invece di collegare ssd e lettore di schede, ci colleghi semplicemente il lettore; che trasmetterà i dati allo smartphone....


Ripeto però: bisogna capire di quanta alimentazione necessita il lettore... può essere che gli basti la usb che usa anche per i dati (un pò come collegarlo al pc); oppure necessita anche di ulteriore alimentazione esterna supplementare....

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 23:16

Credo ti serva una cosa con alimentazione separata tipo questa:
https://www.amazon.it/dp/B0C398FJW7?ref=cm_sw_r_apan_dp_810NV4QJY5VBKN

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:36

@Marcus46
Hai spiegato perfettamente l'hardware, mi potresti spiegare anche i passaggi per copiare da SD ad HD usando lo smartphone? Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:44

Forse usando Total Commander. É un file manager piuttosto potente. Connessione con lettori CD esterni mai provata ma quasi quasi ci provo ho tutti gli ingredienti. Però non ho un CD "dati" da provare, ho solo CD audio...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 18:28

@Il Signor Mario: semplicemente utilizzi un file explorer (va benissino l'app "Archivio" che è di serie su android) per copiare da una pariferica all'altra...

Nota Bene: l'SSD di destinazione, deve essere formattatao in ExFat (lo fai da pc o direttamente dal telefono), altrimenti se lo formatti in NTFS, il telefono ti dice che lo vede in sola lettura...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me