RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi come ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Paesaggi come ritratti





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:42

Devo ammettere di non essere un fan della fotografia ultradefinita che oggi va per la maggiore. A me interessa l'atmosfera invece della nitidezza.
Nel genere della paesaggistica la corsa a una ultra risoluzione molto contrastata detta la regola, eppure ci sono interessanti alternative.

Da molto tempo seguo per esempio il lavoro di Adrian Vila, che dimostra una sensibilità particolare nel suo approccio alla paesaggistica. Questo è il suo sito web.
Le sue immagini, così rarefatte e nebulose, mi fanno pensare a dei veri e propri ritratti, in cui lo sfocato gioca un ruolo primario e in cui la luce nasconde spesso messaggi nascosti. Il suo stile non è lontano, secondo me, dalle intenzioni di un Saul Leiter o di un Todd Hido, entrambi capaci di cimentarsi sia con paesaggio/street che con il ritratto.

Dalle sue immagini è nata in me una strana idea: si possono fotografare paesaggi come se fossero ritratti?

Per esempio, parlando di mera tecnica:
- A tutta apertura, con obbiettivi molto luminosi.
- Con esposizione spot invece che bilanciata.
- Eventualmente con filtri black mist per diminuire il contrasto e aumentare la suspense onirica.

Cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:45

Un altro nome nuovo che secondo me merita attenzione è James Popsys.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 16:53

Intimate landscaping in buona parte, una branca molto difficile ed affascinante della paesaggistica, che apprezzo ed ammiro davvero tanto, quando ben fatta, come in questo caso!
Fra l'altro, parte del fascino che esercita lo vedo dovuto al formato quadrato, che se ben sfruttato ha una grossa potenza espressiva (se mal sfruttato invece -- come da me -- è molto peggio degli altri formati... MrGreen).
Non a caso Adrian Vila lo ritrovi anche qui, nell'elenco in prima pagina:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5014995&show=1
Sorriso ;-)

Popsys invece predilige il formato moderno, ma vedo che anche lui come "genere" è sulla stessa falsariga: molto, molto gradevole, grazie della segnalazione!

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 17:00

Popsys invece predilige il formato moderno ma vedo che anche lui come "genere" è sulla falsariga: molto, molto gradevole, grazie della segnalazione!


Da quando è passato al medio formato Fuji si è dato alla fotografia panoramica. Ha anche un canale YouTube (come Adrian Vila) ricco di spunti interessanti.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 17:36

Bellissime segnalazioni, grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 18:39

Dalle sue immagini è nata in me una strana idea: si possono fotografare paesaggi come se fossero ritratti?

Per esempio, parlando di mera tecnica:
- A tutta apertura, con obbiettivi molto luminosi.
- Con esposizione spot invece che bilanciata.
- Eventualmente con filtri black mist per diminuire il contrasto e aumentare la suspense onirica.

Cosa ne pensate?



È un po' quello che ho imparato io, soprattutto qui.
Se tutti fanno in un certo modo, io penso l'opposto.

Per cui, io sempre paesaggi a tutta apertura, e black mist fisso. Flash quando possibile.
L'esposizione non la bado perchè faccio un po' di prove con l'anteprima.

A qualcuno interessano i dettagli delle foglie o delle rocce?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 20:00

Maurese: Al flash non avevo pensato. Lo usi per i dettagli?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 1:07

Adrian Vila, molto interessante. Grazie per la segnalazione.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 6:22

Conoscete qualcuno su Juza che fa simili paesaggi?

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 7:46

Molto molto interessante. Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 8:53

Se scorri l'elenco nella discussione dei maestri del quadrato, cercando i link interni a Juzaphoto, avevo segnalato proprio io Andrea Maci, che ha fatto un lavoro eccellente sulla Puna argentina:
www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=359015
Stesso dicasi per Commissario71, sempre sulla Puna argentina.
Certo, poi, va detto che ci sono scenari che indubbiamente si prestano di più a questo tipo di rappresentazione. Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:21

Ottima segnalazione, Grazie!
Non conoscevo questo autore, avevo sentito di questo approccio ma mai visto con questo tipo di elaborazione, a mio avviso azzeccatissima.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:59

Ciao a tutti
Il lavoro di Vila mi ricorda Michael Kenna, quadrato, bianco nero, intimo e spesso nebbioso. Quest'ultimo forse faceva di più le lunghe esposizioni.
Grazie per le segnalazioni

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:08

Grazie Matteo

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 15:22

A me piace molto lui (se non ricordo male dalle storie, scatta in digitale, e la spappolatura è fatta in ripresa):

www.instagram.com/p/C05gd_qLi18/?img_index=1

Maurese: Al flash non avevo pensato. Lo usi per i dettagli?


A volte per illuminare qualcosa dentro la scena, non proprio in primo piano o dettagli.
Non ho esempi con me, ma ti porto questa, da cui ho imparato a illuminare:
È una foto vecchia di 10 e più anni. Stavo fotografando normalmente quel paesaggio al''ora blu, tempo 30 secondi.
Un'auto è passata vicino, coi fari abbaglianti, e credevo mi avesse rovinato la scena. Invece...








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me