RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alleggerimento corredo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alleggerimento corredo Sony





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 22:19

Ciao. Poichè ultimamente ho visto che non ho più voglia come prima di portare troppi pesi dietro, soprattutto in viaggi non miratamente fotografici, ho deciso di prendere una soluzione compatta tascabile (ho ordinato oggi la Olympus PEN-E7) e contemporaneamente vorrei alleggerire il più possibile il mio corredo Sony per quando ho più voglia di fotografare. Ho Sony A7RIII con 12-24 G, 24-105 G e 100-400. Ho iniziato a vendere il 100-400 che, causa peso, lasciavo sempre a casa. Mi restano 12-24 e 24-105 che da soli, devo dire, mi coprono un bel range di focale ed entrano entrambi col corpo in una borsetta piccola. Stavo pensando al nuovo 20-70 G che, come lente unica, sarebbe più bilanciata, ma mi taglia tutta la parte ultragrandangolare nel paesaggio che mi trovo ad utilizzare spesso e anche il medio tele da 70 a 105. Peraltro anche la coppia 20-70 e 70-200 la trovo più ingombrante del 12-24 e 24-105.
Inoltre, pur essendo una ottima lente, ho visto dalle recensioni prestazioni un po' deludenti a 20 mm per la eccessiva distorsione e vignettatura e un livello di QI paragonabile al 24-105.
Le mie copie del 12-24 G e 24-105 G sono tra l'altro eccellenti e supernitide (scelte in negozio tra 3-4 esemplari provati a scanso di equivoci) e non essendo neanche convinto di venderle tenendomi solo il 20-70, mi dispiacerebbe liberarmene e magari pentirmene. Consigli?

Conclusioni di Phillipreeve sul test del 20-70:

Alternatives
You can find many standard zooms these days, but this is the only one that offers a focal length range from 20 to 70mm. The most obvious alternatives are probably the Sony FE 24-70mm 4.0 ZA – which is worse in every regard except for price – and the Sony FE 24-105mm 4.0 G OSS, where you can trade in the 20-24mm range for the 70-105mm range. The 24-105mm 4.0 and this 20-70mm 4.0 generally offer similar image quality in the overlapping range.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 23:20

Ciao io ho il 20-70 f4 e sono molto felice della sua qualità, è una lente tanto comoda. Non direi che è peggio del 24-105 anzi, molto più leggero

Se vuoi alleggerire potresti valutare anche la a7c2.

Non sembra ma la differenza di peso e ingombro si sente

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 23:45

No, non ho detto che è peggio del 24-105 ma che stiamo lì come qualità, forse alcune cose migliori altre peggiori.
La 7RIII l'ho messa fianco a fianco con la 7C2 e CR ma mi sembra che gli ingombri siano quelli. Un po' l'impugnatura sporgente e il pentaprisma del mirino. Inoltre non mi ha convinto il mirino più piccolo e meno risoluto. Mi sa che per il corpo aspetto la seconda generazione della 7CR visto che il sensore da 42 mpx della RIII è ancora attualissimo come equilibrio risoluzione/gamma dinamica/alti iso.

Ciao io ho il 20-70 f4 e sono molto felice della sua qualità, è una lente tanto comoda


Lo usi da solo e basta o lo abbini a qualche altra lente? Intanto sto anche su un'asta ebay per prendere il 28-60 usato per quando porto la FF e voglio stare leggerissimo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 23:57

Spesso lo uso da solo, altrimenti mi porto il 16 f1.8.

Io ho avuto la a7r3 e la a74, per me la a7c2 è tanto più piccola e leggera.

Il mirino non lo patisco, sacrificio che faccio volentieri per ingombro ridotto

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 1:16

mah ho visto che 20mm non è abbastanza più wide del 24 ...

io mi terrei il 24-105 specie se è una copia molto buona come dici

alleggerimento puoi essere prendere un piccolo fisso tipo il 16mm 1,8 sonny o 2,8 samyang (costa 1/3 pesa meno...)

andare più lungo con ben meno peso c'è il tamron 50-300 non costa neanche tanto... pesa meno della metà del tuo 100-400

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 7:10

Ho da poco il 20/70 e mi sembra ottimo da ogni punto di vista. Può essere anche ottica unica se non serve il tele. Poi con un corpo R basta ritagliare appena e non serve più neppure dí arrivare a 105

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 10:44

Io terrei 12-24 e 24-105, 20-70 come unico obiettivo (per le mie esigenze) lo vedo troppo limitato, alla fine rimpiangerai di non avere qualcosa di più wide e qualcosa di più tele, il 24-105 è molto più versatile, soprattutto se ne hai una buona copia.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 10:48

Io terrei 12-24 e 24-105, 20-70 come unico obiettivo (per le mie esigenze) lo vedo troppo limitato, alla fine rimpiangerai di non avere qualcosa di più wide e qualcosa di più tele, il 24-105 è molto più versatile, soprattutto se ne hai una buona copia.


Si chiaramente accettando di portare dietro due lenti, con 12-24 e 24-105 copro praticamente tutte le esigenze di viaggio. Prenderò anche il 28-60 Sony per uscite leggerissime. Ero solo curioso del 20-70 ma chiaramente se si vuole viaggiare con una sola lente. Poi a lungo termine, quando sostituirò il corpo macchina, penserò ad una 7CR o 7CRxx

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 11:04

Se scatti molto >105mm, potresti pensare al tamron 28-200, altrimenti vai di crop alla bisogna, avendo un sensore risoluto.

O a una combo 16-35 + 50-300, sufficientemente leggera, ma dovresti cambiare tutti gli obiettivi, non so se valga la pena - e quanto soffriresti il cambio lenti da 35 a 50mm.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 11:29

Si chiaramente accettando di portare dietro due lenti, con 12-24 e 24-105 copro praticamente tutte le esigenze di viaggio. Prenderò anche il 28-60 Sony per uscite leggerissime. Ero solo curioso del 20-70 ma chiaramente se si vuole viaggiare con una sola lente. Poi a lungo termine, quando sostituirò il corpo macchina, penserò ad una 7CR o 7CRxx


Ti capisco perfettamente e infatti ho specificato per le mie esigenze, il tuo dilemma è il dilemma di molti (me compreso), razionalizzare e minimizzare il corredo lato pesi e ingombri, purtroppo non posso esserti molto di aiuto, ancora la quadra non sono riuscito a trovarla neanche per me! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 12:23

Ti capisco perfettamente e infatti ho specificato per le mie esigenze, il tuo dilemma è il dilemma di molti (me compreso),


Chiaramente a poter spendere, sarebbe ideale avere il 20-70 se si vuole viaggiare con una sola lente, 12-24 e 24-105 se si vuole avere più escursione focale in basso e in alto, e 28-60 per uscite ultralight. Un 70-200 f 4 lo vedo troppo ingombrante in una razionalizzazione ultralight del corredo

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:59

Poi saresti sempre a chiederti che combinazione portare, e a rimpiangere ciò che hai lasciato a casaMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 0:09

Se vuoi una cosa leggera c'è anche il Tamron 28-200 2.8 - 5.6 che potrebbe sostituire il 24-105 e 70-200

La qualità è molto migliore di come avrei immaginato...

In viaggio mi porto di solito quella lente leggera abbastanza compatta...

A 75mm è ancora F4..su varie review paragonano la qui del Tamron al 24-105 sony

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 1:46

Tra 20 e 24 la differenza è notevole, molto maggiore che tra 70 e 105 secondo me. Inoltre molto più piccolo e leggero del 24-105

Il tamron 28-200 io lo ho avuto, buono ma io ho riscontrato troppe aberrazioni cromatiche e alla fine lo ho dato via.

Se si vuole la leggerezza qualche compromesso va accettato rinunciando a qualcosa. Eventualmente il 16-35 f4 pz è nitidissimo + 28-60 o fisso sui 50-75 altra combo molto interessante e leggera

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 6:21

Non conosco il sistema Sony, ma se dovrei sceglierlo andrei subito sullo nuovo 20-70 f4.0 trovo incredibile flessibile come focale almeno per il mio uso, alternativa forse anche il 16-25 f2.8 / 70-200 f4.0 macro / 12-24 f4.0 trovo anche interessanti.
Comunque e questo vale per tutti sistema se o bisogno di più luminosità per vari motivi, sfocato, alto ISO etc. non si può sostituire con ottiche meno luminose, poi d'accordo molto più pesante la versione più luminosa ma a volte meglio soffrire un può questo il mio pensiero, porterei magari solo due ottiche preferite luminose secondo quello che voglio fare in quella giornata.
Per tutto fare leggero Sony propone un ottimo 20-70 sicuramente esistano versioni con focali più esteso ma troviamo il rovescio della medaglia calo qualitativo, su ottiche fisse il meglio livello qualitativo zoom sempre più estesi e sempre più uno compromesso.
@Gianluke
((Le mie copie del 12-24 G e 24-105 G sono tra l'altro eccellenti e supernitide))??.
Ma sai sicuro di volere cambiare ?, se prendi il solo 20-70 dico va bene ma perdi focale sia in passo che in alto ?.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me