| inviato il 23 Luglio 2025 ore 16:08
salve, ho necessita di un notebook non per fotoritocco ma per mostrare i lavori svolti, non necessito di grandi hardware ma di una buona risoluzione del monitor, soprattutto che sia calibrabile. da bravo ×, colto da uno sconto del 50%, ho preso un ASUS Vivobook I3 con schermo oled da 15,6 ma spara i colori a caso e non da la possibilità di regolare niente, neanchè con software esterni. mi sto apprestando al reso ma ne devo scegliere uno nuovo, quali caratteristiche? budget basso intorno alle 500 euro |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 17:21
non prenderlo come una affermazione sicurissima ma a quella cifra dubito fortemente che tu trovi un monitor anche solo srgb 100% |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 17:51
Mi pare strano che un display oled non sia come minimo sRGB, è più probabile che sia dci-p3. Hai provato a calibrarlo ? |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 22:07
Scusa, ma cosa intendi per "mostrare i lavori svolti"? Intendi far vedere immagini a potenziali clienti nel corso di incontri e/o riunioni private? |
| inviato il 23 Luglio 2025 ore 23:15
eh beh a me sembra chiaro |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:16
un tecnico asus che conosco e che tra le altre cose fa anche fotografia subacquea mi ha detto che non è regolabile, neanche con software esterno per quanto riguarda il budget, visto la finalità. non necessito che sia nuovo per mostrare i lavori svolti si, è quando vado a portare i servizi finiti e guardare insieme le foto |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 14:52
Beh, se l'obbiettivo e' mostrare immagini ai clienti e stop io prenderei un bel convertibile 2in1 come lo HP Zbook X360 G5 che ho preso sei mesi fa. Display touch IPS 97% srgb 400 nits, Xeon e-2176, 32 gb di ram, quadro P1000 4GB, ssd 512GB batteria da 96Wh. Convertibile da laptop a tablet a modalita' tenda per le presentazioni. 350 euro usato (in buone condizioni) con tastiera italiana retroilluminata. Ci sono anche modelli HP piu' recenti sempre X360 ma mi sa che prezzi salgono. |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:15
Io ho un Asus vivobook con oled e i colori me li sono regolati senza grandi problemi. Tra l'altro ottimo schermo per la fascia di prezzo |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:27
Stylo dimmi come hai fatto ti prego |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:59
Ti faccio un elenco delle cose da fare,se non ti è chiaro o non riesci dimmelo - Apri Pannello di controllo - clicca su visualizza: icone piccole (in alto a destra) - poi su gestione colori - seleziona "asus rgb" (nome file asus_sRgb.icm) come profilo colore e poi impostalo come predefinito. - Ora clicca con il destro ( o tap con due dita) sul desktop - impostazioni schermo - HDR impostalo su OFF - Luce nottura su OFF (quella ti da una dominante gialla,utile di sera) - Ora apri l'applicazione MyAsus. Vai su "impostazioni dispositivo" (lo trovi sulla sinistra) e scorri giù fino ad arrivare alle impostazioni per il colore. Controlla che non sia selezionato nessuna impostazione tra "normale" "vivace" o "manuale"- ho notato che se ci clicchi sopra ti risballa i colori,in pratica va a cambiare il profilo colore. Nel caso dovesse succedere basta tornare al punto 1 e rimettere il profilo sRGB. Se è selezionato "protezione occhi" va benissimo,con il cursore scegli l'intensità. Io l'ho impostata su 2 per non avere troppo blu mentre sono al pc ma puoi anche metterlo su 1 - Ovviamente regola la luminosità Facendo così a me è diventato umano,prima aveva colori assurdi e sparati. Fammi sapere |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:40
Stylo mi hai svoltato la giornata!!!! grazie di cuore ora è accetabile. spinge ancora un filo sull arancione ma rispetto a prima è oro.. da my asus ho spostato la selezione su manuale per poter abbassare ancora un filo la temperatura ma non ho notato differenze se passi da Siena hai una bevuta pagata |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 19:17
Figurati! Se passerò a Siena, gran bella città, ti farò un fischio Se dovessi avere bisogno di altro scrivimi pure in privato, ciao |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 7:42
“ un tecnico asus che conosco e che tra le altre cose fa anche fotografia subacquea mi ha detto che non è regolabile, neanche con software esterno per quanto riguarda il budget, visto la finalità. non necessito che sia nuovo per mostrare i lavori svolti si, è quando vado a portare i servizi finiti e guardare insieme le foto „ I Monitor non si "regolano" ad occhio, ma si devono profilare con uno strumento adatto, a questo scopo esistono gli spettrofotometri come quello di Datacolor e Xrite. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 9:17
Continuo a non capire. Tutte le risposte si concentrano sulla qualità del display come se ci si dovesse lavorare. Ma l'utente ha specificato che gli serve per delle presentazioni. Ma presentazioni fatte come? Ovviamente non collegando il laptop a un proiettore che a quel punto chissene del display. Girando il computer e mostrando a clienti di fronte a te? Allora serve un display grande e parecchio luminoso perchè le immagini vengono viste da una certa distanza. E poi come le manovri le immagini, senza vedere lo schermo? E' proprio per questo che sono stati creati laptop appositi come quelli che ti ho suggerito. Oppure i clienti siedono di fianco a te, magari uno a destra e uno a sinistra. E allora ti serve un display con una buona visibilità laterale, senno sai che importanza ha che sia 110% sRGB o AdobeRGB se poi quello che vede il cliente è un'immagine slavata e posterizzata dall'angolo di visione. I lavori sono da far vedere al chiuso o all'aperto? Perchè anche in questo caso chissene della fedeltà cromatica estrema se poi hai 300 NITS scarsi o lo schermo ha finitura lucida e tu stai sotto il solleone. Lo dico come uno che sono trent'anni che mostra i "lavori svolti" a clienti. E so che è comunque difficilissimo trasmettegli la qualità del tuo lavoro su un coso inclinato da 15 o 16 pollici anche quando questo ha la fedeltà cromatica migliore che ci sia. (Che poi bisogna ricordarsi sempre che la fedeltà cromatica è sempre influenzata dallo spettro della luce ambientale, che di solito non controlliamo noi; più in stampa che a monitor è vero ma comunque conta anche con questo). Francamente se io dovessi presentare delle immagini di lavori a dei clienti e non potessi usare un proiettore di qualità già presente, arriverei con un monitor 24' calibrato collegato al mio laptop. Farei di certo una figura più professionale che con un 15''. In alternativa, visto il budget e lo scopo molto specifico, ripeto che un laptop convertibile di livello professionale, magari pure di qualche anno fa, fa certo fare migliore figura di un laptop multifunzione economico buono per tutto e per niente. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:07
È anche vero che il 98% delle persone ormai è abituata a vedere immagini su uno smartphone e che un normale schermo con colori decenti farà il suo lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |