RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti da vista fotocromatiche,opinioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Lenti da vista fotocromatiche,opinioni





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 10:54

Ciao

Devo rifare gli occhiali da sole graduati e mi stava balenando per la testa l'idea di fare le lenti fotocromatiche. L'ottico mi ha spiegato pro e contro ma mi piacerebbe conoscere la vostra opinione. Mi riferisco alla tecnologia moderna,le ultime Transitions o simili

Grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 11:11

Io uso lenti fotocromatiche.. transition.. o changeable da 30 anni.. Quelle transition (RB luxottica ITA ) sono migliori e più leggere rispetto alle RB (Ray Ban ) changeable USA .. che dal 2000 è stata comprata da luxottica.. Poi ci sono fotocromatiche di altre aziende.. ma generalmente sono di plastica con tutte le conseguenze della plastica.. (righe.. opacità.. ) e a fronte di una maggiore leggerezza.. ma poco.. Io starei sul vetro.. Quelle marroncine chiare diventano un pó più scure di quelle neutre.. ma ci sono di diversi colori.. gialle.. azzurre.. rosa.. verdi.. ecc Per Vedere la velocità di transizione , basta avere una piletta con lampadina uv e fai qualunque prova su qualunque lente.. Le Ray Ban luxottica sono comunque ottime.. leggere.. scelta ampia di colore.. diversi modelli.. e volendo si può acquistare una lente tonda grande che poi un ottico taglierà su misura della tua montatura.. Comunque anche altre ditte le fanno come dicevo ma le luxottica (Rayban ) stando in prezzi corretti e materiali resistenti (vetro ) a mio parere sono un buon acquisto.. Personalmente non userei nulla di altro..

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 11:17

A te però servono graduate.. il che farà lievitare parecchio il prezzo...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 11:46

110 euro a lente,dalla Hoya,fattibile. Il mio dubbio è nelle giornate nuvolose,se rimangono fumè chiaro o se diventano sufficientemente scure. Inoltre con il calore elevato sono meno reattive,quindi anche qui il dubbio. In auto so che non si scuriscono,o molto poco,perchè il parabrezza filtra gli uv.
Insomma mi interessa l'opinione di chi le usa abitualmente,la teoria raccontata dall'ottico la conosco,ma un'esperienza sul campo è diversa

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:23

Buongiorno.
Premesso che le uso anche io da 30 anni, e che sono notevolmente migliorate in velocità e soprattutto in grado di adattamento.
Marca Zeiss e Essilor.
Entrambi transition con filtro Uv blue e Eye protect system. Antiriflesso.
A parte che si possono scegliere sia la colorazione che la saturazione. Cioè quanto si scuriscono al massimo.
Ormai non esiste più il problema della esposizione diretta, le lenti avvertono anche il riflesso, es nuvolosità o parabrezza. Ma lo noti ad esempio se hai una goccia di pioggia che scorre, vedi la striscia chiara, o scura se c'è sole.
Le mie lenti sono in resina, ormai il vetro è obsoleto, e sottili.
Le uso anche per fotografare, perché ti abitui velocemente a ricordarti che devi esporre, all'esterno, con la differenza lenti.
In studio o all'interno non si scuriscono, nemmeno se punti il faretto.
In breve, se come me sei fotosensibile, mai senza.
Ma guardando i prezzi siamo sui 200 cadauna scontati.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:28

Non ti aspettare l'effetto occhiali da sole. Scuriscono quando c'è sole ma in giornata nuvolosa molto meno. Il comportamento in auto è come ti hanno detto. Se non hai grosse esigenze di lente performante (io ho multifocali a forte correzione e quindi lenti ad altissima rifrazione per contenere il peso) secondo me meglio un paio di graduate da sole.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:30

Pareri diversiMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:38

Non si utilizzano con la stessa esigenza.
Se volesse un filtro luce fisso è chiaro che sono meglio le lenti scure.
Ma se le tieni addosso in ombra o di sera non vedi na mazza.
Cerchiamo di capirci, in situazioni estreme, userei due paia di occhiali, come di pneumatici.
Normalmente non c'è ghiaccio per 6 mesi e asciutto per gli altri 6.
Quindi uso un compromesso che funziona ottimamente, ormai è più preoccupante il caldo estremo e la pioggia battente.
Idem per la vista, siamo più esposti ad un mix led più sole e caldo diretto.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:42

Il vetro resiste meglio anzi infinitamente meglio della plastica... Qualunque lente di plastica con il tempo sì rovina... Io ho occhiali degli anni 40 della Rayban di vetro intonsi...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:45

Gion il vetro resiste da 2000 anni e passa.
Ma sul naso h24 gli occhiali durano in media 2 anni. Per cambio o sostituzione.
Non è un investimento a lunga durata ma ad uso intensivo. Come i pneumatici.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:23

Le lenti in vetro sono fuori discussione,ho sempre usato le infrangibili senza problemi e tra l'altro non penso nemmeno che esistano più, fotocromatiche e in vetro

Spiego meglio le mie esigenze:

Sono miope lieve, 1. 75 diottrie (forse peggiorato a 2,farò visita a breve)

In casa non uso occhiali e da vicino ci vedo ancora (ho 40 anni)

Quando sono in giro in estate, mi scoccia parecchio portare gli occhiali da vista con me perché non so nemmeno dove metterli, non uso borselli. Quindi li lascio sempre a casa a meno che non sia previsto che stia fuori fino a dopo cena e mi ritrovo solo con gli occhiali da sole graduati, che tendo ad usare anche al chiuso (supermercato o negozi), anche se a volte li levo perché tutto sommato ci vedo, ma non è comunque stupendo.
Da qui l'idea del fotocromatico, anche perché mi ritrovo con occhiali da sole ormai vecchi e rovinati e montatura da vista che non mi piace. Quindi due piccioni con una fava

Non sono uno che apprezza lenti troppo scure, quindi il fatto che non si scuriscano troppo non è un problema, quello che non mi garberebbe sarebbe avere lenti fumé alla Venditti, per intenderci, o un leggero fumé quando sono al chiuso ma con sufficiente luce. All'interno le vorrei sempre chiare e non ho ben capito se questo accade o se in prossimità di una finestra iniziano a scurire

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:46

Quelle di Ray ban luxottica sono di vetro.. ! e lo erano anche quelle di Baush&Lomb .. solo che quelle di Baush&Lomb erano molto più spesse almeno il doppio..

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:46

e sono leggerissime...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:47

Ok ma non le voglio in vetro :) grazie

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:48

Rispondo.
Parto dal grado di saturazione. Lo puoi scegliere.
I miopi come noi, preferisco il grigio o marrone al Blue, tra le colorazioni, ormai le lenti non ingialliscono più come una volta.
È invece importante mentre guardi schermi etc. Il fattore led freddo e stanchezza.
No, il fumé, che è tornato di moda, non si verifica, e il riflesso della finestra o altre superfici è attivo solo se effettivamente le lenti ricevono la frequenza. Esempio in montagna diventano molto scure. In baita invece ci vedi benissimo, lo strudel e le donn. ole.
Tra un po', o molto, la tua vista diventerà difficoltosa da vicino con le lenti e proverai le progressive, ma da miope, con la vista periferica, sembrerai una gallina che sposta la testa. Quindi bestemmie per i mille spesi e compromesso 2 una transizionale senza il famoso effetto laterale.
Oppure come ora e ti togli o sbirci da sotto. Che fa' old men, e attiri le ventenni che cercano esperienza e pazienza. E ribestemmi. Scusatemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me