RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a9ii foto in jpg corrotte in raw perfette


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a9ii foto in jpg corrotte in raw perfette





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:30

Ad un caro amico da qualche giorno è successo che la sua fotocamera Sony A9 mk2, tenuta in maniera veramente maniacale accertato di persona, quando scatta in jpg produce foto che sia al video della fotocamera sia al pc o mac sono "slavate" con artefatti o pattern evidenti, mentre in fase di ripresa a mirino o monitor è tutto regolare, e se se scattate in raw al monitor del pc e in adobe camera raw sono regolari. macchina ripristinata di fabbrica, cambiate le memorie, obiettivi, nulla il problema permane. Qualcuno ha esperienza di questo difetto? Grazie
La foto in jpg
drive.google.com/file/d/19_Hu01_4nQOhUAZ-kCc3cDLElBuOvVL_/view
ingrandita:
drive.google.com/file/d/1-rr8yvxfEPHAIN4jOGKum6ut1wBabdb5/view
In raw:
drive.google.com/file/d/1d_9hfaF2fHj0RzCNRdZqQgeAnk-UU9rU/view



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:38

i link funzionano male, si vede solo il difetto nell'ingrandimento.
metti i file usciti dalla macchina, il raw ed il jpeg...non ritagli e non elaborati

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:39

Il file jpg
drive.google.com/file/d/1TIqq8H0BcwfosHdIe4rTKDe3oYzYE7Mj/view
Il file raw
drive.google.com/file/d/1LPNleltt4STSMWOEPWXKrs3cm-EiB3Th/view

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:41

no, su juza non serve!
il file su drive va bene ma quelli che escono dalla macchina!
L'impressione è che il problema sia del tuo computer non della macchina...

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:46

Lo scatto è lo stesso in raw e jpg, visto su più di una macchina pc e mac. Quando inquadri sia sul monitor che nel mirino elettronico l'immagine è normale.
Quando rivedi lo scatto sia sul monitor della macchina che su qualsiasi altro monitor di pc il jpg è rovinato. Il raw lo posso vedere solo su pc o mac ed è normale
io non ho mai visto un difetto simile.
Abbiamo resettato le impostazini di fabbrica ma niente. All'improvviso ha dato questo risultato.
Possibile che il processore che elabora le immagini in jpg della macchina abbia un problema? Ha fatto fare anche la pulizia del sensore ieri da un negozio locale che vende macchine fotografiche e fa il servizio pulizia sensori, che però non sa dire il motivo di questo difetto e consiglia di inviare a Sony.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:57

Idem... mai visto (se ti può consolare)

Verifica le impostazioni di salvataggio dei jpg (livello di compressione, dimensioni in mpix del file ecc...)

Gli artefatti si giustificherebbero con una compressione elevata su jpg di pochi mpix, la sovraesposizione no a meno che esista un salvataggio in profilo colore flat solo per i jpg

Sono tutte ipotesi mie...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 17:00

Non ho mai visto un processore che difettato fa un lavoro “male”….è un circuito elettronico, o funziona o non funziona!
Posso capire un jpeg a cui manca una parte, quando lo apri…può capitare su schede difettose che registrano male senza tutte le informazioni, ma qui si tratta di altro.

Andrebbero viste le impostazioni, il reset ok….ma hard reset? Siamo certi che non ci siano strane impostazioni sul picture style, hdr…altro?

Il difetto lo fa su tutte le schede e su entrambe gli slot?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 17:33

SI il difetto lo fa su entrambe le schede ed entrambi gli slot. Il reset è quello di fabbrica, non so se ci sia qualcosa di più radicale nel menù non l'ho trovato, con successiva inizializzazione di base data ora lingua ecc. Picture style non sono impostati, usa standard perché di solito usa il raw w poi elabora, né personalizzazione dei tasti, lui scatta quasi sempre priorità diaframma o tempi e manuale. Ha tutto sony un 16-35 il 24-105, il 35, il 20-600 un duplicatore e danno tutti lo stesso risultato. Veramente è un caso incomprensibile per me che, non sarò un esperto, ma uso il digitale da più di 20 anni e con vari marchi e modelli, occupandomi anche di informatica e non riesco a capacitarmene.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 17:41

Se fosse stato a valle di un aggiornamento del fw avrei potuto anche trovare una motivazione, ma così di improvviso….no sinceramente non trovo nessuna spiegazione tecnica.

Assistenza….anche se sarei poi curioso di sapere come lo motivano!
Un firmware installato fallato? Mah…
Ripeto, un circuito elettronico o funziona o non funziona…, poi ci sono casi in cui il calore può generare degli artefatti disturbando i segnali elettrici, ma qui non capisco.

A meno che una piattina che porta i dati ai circuiti che generano i jpeg faccia contatto male trasferendo solo una parte di dati?….mah siamo a teorie estremamente fantasiose..

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 17:49

Si la manderà in assistenza e sicuramente posterò la risoluzione, nel nostro gruppo di amici fotografi da ieri è diventata la discussione principale, purtroppo per il buon e bravo Paolo (il proprietario). Ero però curioso di sapere se a qualcun altro era successo qualcosa di simile al di fuori della cerchia di conoscenze locali e condividere questo "fenomeno".

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:21

Un dubbio:

EDIT per rendere più comprensibile

Per esperienza, ho scoperto che il raw include (embedded) anche tre files jpg che servono per la visualizzazione del raw stesso, che non è la visualizzazione del jpg.

Il migliore, che è un jpg molto compresso, è quello che viene visualizzato in macchina o su PC quando si guarda il raw con un programma di visualizzazione (in sostanza NON si vede il raw ma il suo jpg compresso. Gli altri servono come icone da vedere a PC.

Un errore di firmware potrebbe portare a visualizzare queste icone/jpg del raw come se fossero il vero file jpg.

Tu dici che il jpg in macchina va bene, ma quello NON è il jpg vero bensì la stessa versione compressa che serve per visualizzare il raw perciò non fa testo.

Per vedere il vero jpg prodotto in macchina devi scaricare i files a PC.

E qui sorge il problema.

Domanda: che dimensioni ha il jpg 'sbagliato'?
Sono dal cell e non posso scaricare i files.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:46

Il jpeg in bassa risoluzione è in bassa risoluzione non privo di gamma cromatica.
Li mancano informazioni è assolutamente innaturale e anormale.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:14

Tu dici che il jpg in macchina va bene, ma quello NON è il jpg vero bensì la stessa versione compressa che serve per visualizzare il raw perciò non fa testo.

Per vedere il vero jpg prodotto in macchina devi scaricare i files a PC.

E qui sorge il problema.

Domanda: che dimensioni ha il jpg 'sbagliato'?
Sono dal cell e non posso scaricare i files.


Il jpg è 13,6 mb il raw 46,8 mb. Il jpg in macchina non si vede bene, prima dello scatto l'immagine è normale sia a monitor che mirino. Il raw aperto con adobe camera raw è normale. Il jpg è anormale sia visto in macchina che visto a schermo di pc o mac. Lo scatto avviene in modalità raw + jpg fine migliore. Di solito l'utilizzatore scattava sempre in raw e tutto era ok, poi all'improvviso si è accorto che a video rivedendo lo scatto era rovinato. Facendo le prove ho suggerito di usare la registrazione di raw e jpg insieme e lì la scoperta che il jpg viene registrato male mentre il raw è normale. Il firmware è stato aggiornato tempo fa ma dovrebbe essere l'ultimo.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:32

6000 x 4000 pixel = 24 mega pixel compressione BitsPerPixel 5 (bits/pixel).


avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 3:05

...ma scattando solo in jpg la foto come viene? anche in questo caso c'è differenza tra come viene visualizzata a monitor e sul pc?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me