RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antivirus senza autorinnovo e senza richiesta di carta di credito/debito. Richiesta informazioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Antivirus senza autorinnovo e senza richiesta di carta di credito/debito. Richiesta informazioni.





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:37

Sto cercando un buon antivirus, comprabile su Amazon o presso qualche centro commerciale, che sia valido e senza autorinnovo, autoabbonamento e/o necessità di carta di credito/debito o simili per proseguire nell'installazione e nel suo utilizzo annuale.

Finora ho usato Norton 360 (anche su smartphone, visto che era per più dispositivi), ma mi hanno detto che adesso tutti i loro prodotti richiedono la carta di credito/debito. Invece io cerco un prodotto per cui non sia richiesta.

Mi hanno detto che Kaspersky non necessita di tale carta. E' vero? E' valido?
In caso, successivamente, è facile disinstallarlo dal pc? Ho sentito dire che McAfee sia diffice da rimuovere.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:53

di seguito il link su Amazon (Norton 1 Anno 5 dispositivi no rinnovo automatico) Saluti
https://www.amazon.it/Antivirus-dispositivi-automatico-smartphone-datt

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:31

Immagino parli di Windows 11: per me il suo antivirus è sufficiente nel 99% delle esigenze più comuni e non c'è la necessità di mettere altri antivirus commerciali.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:35

Ti ringrazio, l'avevo visto. Però sul sito di Norton non è chiaro:
it.norton.com/products#
e
it.norton.com/products/norton-360-deluxe#
...parlano di primo anno. E non trovo più i prodotti separati con scritto con rinnovo o senza rinnovo.

Un commesso di una nota catena di negozi mi ha detto che ora per Norton sono tutti con carta necessaria. Anche se sulla scatola non l'avevo letto: ho controllato, ma non vorrei che mi fosse sfuggita la scritta.
Non so se lui ha detto una cosa sbagliata, nel dubbio non ho comprato e sto cercando di documentarmi (anche per le alternative, se necessario).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:36

Immagino parli di Windows 11: per me il suo antivirus è sufficiente nel 99% delle esigenze più comuni e non c'è la necessità di mettere altri antivirus commerciali.

No, ho Windows 10. Un antivirus, che non sia quello di Windows (che tengo sempre aggiornato), preferisco averlo.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:44

Windows 10 o 11 l'antivirus interno è molto efficiente. Risparmia i soldi .

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:09

Più che dell'antivirus, mi preoccuperei del fatto che da ottobre di quest'anno mamma Microsoft terminerà il supporto a Windows 10.
Concordo con chi asserisce che l'antivirus di Microsoft svolge già un lavoro eccellente nella stragrande maggioranza dei casi.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:27

Bitdefender

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 9:49

Vi ringrazio, ma, come ho scritto, un antivirus che non sia quello di Windows preferisco averlo.

Gli antivirus gratuiti non so quanto siano efficaci, ho sempre avuto dubbi al riguardo. Grazie comunque.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 9:57

Non ti serve, sul serio: ascolta chi mi ha preceduto.

Se poi vuoi comunque un secondo AV, scaricati la versione per Windows di ClamAv:

www.clamav.net/downloads
(LTS, Latest)

Che è gratuito, e vivi sereno.

Se, infine, vorrai comunque spendere soldi, compra quello che vuoi: sono tutti dei mangia-risorse spropositati a pagamento equivalenti, egualmente invasivi ed egualmente soffocanti nelle richieste di rinnovo et similia.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 11:27

Uso da anni bitdefender completo, installato su più device, offre anche la vpn.
Sul PC consumo risorse bassissimo(anche sul mio pc vecchio di 13 anni), non si nota, sul cellulare di più , infatti rimosso la batteria aveva un drain maggiore.
Lo uso sul tablet che non è più supportato da samsung.
Quello di win 10, 11 al 99% va bene se uno sa cosa fa.
Attenti a quelli gratis, poi magari fanno tutti come avast e non lo sapremo fino a quando qualcuno lo scoprirà.
Su win 10 se paghi hai supporto per 1 anno. non su tutto.
Comunque la prima volta lo devi pagare, poi blocchi il rinnovo.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2025 ore 13:57

L'antivirus di Windows sia 10 che 11 sono più che efficienti e sufficienti ! Aggiungerne altri anche gratuiti sono mangiatori di energie senza benefici.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 9:36

Uso sporadicamente windows, ma sinceramente l'antivirus standard di 10 e 11 mi sembra più che sufficiente.
Piuttosto il problema per chi ha Win 10 sarà da ottobre, quando cesserà il supporto, se non si paga l'obolo a Microsoft, almeno pert il primo anno, poi chissà.
L'alternativa è rompere il salvadanaio per sostituire un pc di pochi anni che va ancora benissimo, oppure passare a Linux, che non necessita di antivirus.
Comunque il miglior antivirus è nelle mani e nel cervello di chi schiaccia tasti e muove il mouse.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 9:43

Sto usando da qualche anno Bitdefender Total Security pagando con carta ricaricabile (da quando sono in pensione ho eliminato la carta di credito).

Puoi optare per autorizzare ogni volta il pagamento.

Ho l'addebito automatico e il rinnovo viene segnalato almeno 2 mesi prima via mail.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 9:57

Quello di win 10, 11 al 99% va bene se uno sa cosa fa.

e
Comunque il miglior antivirus è nelle mani e nel cervello di chi schiaccia tasti e muove il mouse.

Non sempre dipende da noi. A volte mi è capitato di cercare informazioni di qualunque tipo e di finire su siti che venivano bloccati dal firewall di Norton, perché considerati non sicuri e non erano siti sconci o sospetti. Io per sicurezza facevo pure una scansione completa.

Sto usando da qualche anno Bitdefender Total Security pagando con carta ricaricabile (da quando sono in pensione ho eliminato la carta di credito).

Io voglio comprare un antivirus che non richieda l'uso di carte per l'installazione, nemmeno quelle ricaricabili. Se possibile e se esiste.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me