| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:40
Malgrado la mia età avanzata ogni tanto mi metto a scrollare qualche video, ora sarà che sono un vero boomer e quindi presumibilmente anche miccio ma a parte i video a tema che qui sono innominabili quelli che mi fanno maggiore impressione sono quelli dedicati ai "poteri forti", ora io spero vivamente che tutto sia solo opera di una schiera di "attori" improvvisati che si inventano le cose più strampalate per riuscire ad avere qualche visualizzazione per sopperire a una solitudine cronica o altro di simile perché se al contrario ci fosse qualcuno convinto delle assurdità che sta postando allora significa che qualche sorta di baco si sta sviluppando dentro quelle teste e si stia nutrendo di quel poco che è rimasto all'interno. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:46
io mi chiedo solo "perchè" ... La cosa giusta da fare è tenere premuta l'iconcina, aspettare tremi e fare elimina |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 9:56
Finché esistono visualizzatori, esistono bischeri che sparano cavolate ed esistono social dannosi. Io ho buttato la tv vent'anni fa quando ho capito che trasmetteva immondizia e, per me , potrebbe non esistere. Eppure, con mio stupore, vedo che esiste e che ancora molti la guardano. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:17
“ ora io spero vivamente che tutto sia solo opera di una schiera di "attori" improvvisati che si inventano le cose più strampalate per riuscire ad avere qualche visualizzazione per sopperire a una solitudine cronica o altro di simile „ esatto. sarò banale, ma le parole di Eco su questi fenomeni rimangono scolpite nella pietra. Beati i tempi nei quali costoro potevano sproloquiare solo nei bar, col barista costretto a fingere interesse alle loro cretinate. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:26
C'è chi posta filmati su tiktok e chi scrive sui forum... |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:55
“ ora io spero vivamente che tutto sia solo opera di una schiera di "attori" improvvisati che si inventano le cose più strampalate per riuscire ad avere qualche visualizzazione per sopperire a una solitudine cronica o altro di simile perché se al contrario ci fosse qualcuno convinto delle assurdità che sta postando allora significa che qualche sorta di baco si sta sviluppando dentro quelle teste e si stia nutrendo di quel poco che è rimasto all'interno.Triste „ Ci sono vari livelli e personaggi che diffondono cavolate o chiamatele Fake news, disinformazione, misinformazione, disordini dell'informazione, etc - Ci sono personaggi (anche famosi) che traggono vantaggio politico o economico dal diffondere teorie stampalate, informazioni errate, etc. Abbiamo molti esempi oltreoceano ma anche in Italia a km 0 :) - Quelli che vogliono solo visibilità e traggono vantaggio dalle piattaforme social (quindi dagli utenti). Vedi il canale B***u o i vari telegram. - Ma ci sono anche molti report di interi stati che diffondono informazioni e teorie su tutte le piattaforme e siti per influenzare grandi masse. Anche qui ci sono molti esempi di ingerenze in importanti elezioni politiche grazie a tecniche avanzate di psicologia sociale e bot. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:49
“ C'è chi posta filmati su tiktok e chi scrive sui forum...MrGreen „ Se ci togli anche questo sei malvagio Come dicevo non do attenzione e non mi riferivo ai video a sfondo di propaganda Dx/Sx - Straccio in testa Si/No - Mangiamo Bistecche/Carote - Donno/Uoma - ecc. ecc. della serie che facciano quello che vogliono, attirano maggiormente la mia attenzione quelli che approdano li con: Terra cava e i suoi abitanti tenebrosi, Corone di ghiaccio attorno al piatto terrestre, Scie chimiche con perfino ricette per limitarne gli effetti, Luna e sole finti e altre storie simili, oltre al fatto che hanno scoperto anche contro chi inveire perché non rendono veritiere le loro manie di persecuzione. Se il loro intento è quello di far ridere potrebbero cercarsi altro. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:29
Chi ha spirito critico non si fida di giornali e tv, quindi cerca altre versioni. Internet è un campo di battaglia fra informazione, controinformazione, finta controinformazione, i buffissimi siti di "fact checking" e le balle più astronomiche. Poi ci sono i semplici perditempo che cercano di acchiappare qualche click. Un'etichetta comune è "terrapiattista": io non ne ho mai conosciuto uno, ma se qualcuno vuole discreditare l'intera controinformzione può crearne un po' a tavolino. Poi appicicherà l'etichetta a chiunque si informi su siti non approvati. Lo stesso vale per questi perditempo qui. Un altro trucco è quello della scienza e delle "peer review": io scrivo qualche cacchiata, tu me la approvi e dopo io approvo le tue. Chi non ci crede è un terrapiattista, deve fidarsi di chi lo fa di mestiere eccetera :-) Quelli sono ancora peggio. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 21:35
“ Malgrado la mia età avanzata ogni tanto mi metto a scrollare qualche video, ora sarà che sono un vero boomer e quindi presumibilmente anche miccio ma a parte i video a tema che qui sono innominabili quelli che mi fanno maggiore impressione sono quelli dedicati ai "poteri forti", Eeeek!!! „ @SaroGrey è una piattaforma commerciale che carica molti contenuti e l'algoritmo che discrimina la visibilità è diverso per ogni paese. quello che si giudica è solo una parte e riflette l'analisi che fanno sulla nostra società e sulle iterazioni delle persone. ho conosciuto una agenzia specializzata e funziona come una azienda di risorse umane nello spettacolo, modificando target e collaborazioni in base alle sponsorizzazioni possibili attraverso contenuti virali. è quella che meno di altre si rivolge a noi nati nel secolo scorso ed è normale che certe cose non le compendiamo ma ci limitiamo a giudicare quel che vediamo. tuttavia è quella che ha più numeri e che traina in termini di ricerca sui modi di condividere sia meta che google. piattaforme a noi più vicine, per loro vocazione come fb, usano le stesse regole ma proponendo una selezione a noi più affine. si possono fare dei paragoni indiretti anche più vicini al nostro ambiente di condivisione ed è probabile che agli occhi degli altri risulteremo altrettanto strani :) “ C'è chi posta filmati su tiktok e chi scrive sui forum...MrGreen „ @Hardy appunto aggiungo la proposta di mostrare ad amici e parenti la sezione nudo. per proporre contenuti altrettanto adatti al giudizio su tutti i criteri di buon senso citati in questa discussione. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 22:13
“ appunto aggiungo la proposta di mostrare ad amici e parenti la sezione nudo. per proporre contenuti altrettanto adatti al giudizio su tutti i criteri di buon senso citati in questa discussione. „ Assolutamente si, fosse in mio potere e visto che "democraticamente" li ci arriva di tutto e di più io suddividerei quella sezione in alcune sotto sezioni usando come strumento divisorio una scala formata dai vari "gradi di accettazione dell'osceno" si eviterebbe che il nudo quello artistico e assai gradevole si mescoli con foto macro di ani e vagine da rottamazione, perdonate l'assenza di sinonimi ma non ne trovavo di idonei che rendessero chiara l'idea. Un intransigente selezionatore AI eviterebbe che l'osservatore alla ricerca del raro nudo artistico debba scrollare una vagonata di miserie prima di soddisfare la sua ricerca. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 8:37
@SaroGrey non volevo andare OT, ho solo citato un contrappeso culturale statisticamente rappresentativo di questa comunità di appassionati di fotografia com le critiche mosse al modello culturale statisticamente rappresentativo che viene giudicato fin dal titolo della discussione. cosa può pensare il maranza di turno sui social se a giudicarlo sono persone che ritengono normale concepire la fotografia applicata a quei temi ed in quel modo. sono piani paralleli basati sul business, basta farsene una ragione e forse anche un po' di autocritica serve a tutti, me compreso. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 8:48
“ cosa può pensare il maranza di turno sui social se a giudicarlo sono persone che ritengono normale concepire la fotografia applicata a quei temi ed in quel modo. „ beh francamente mi pare sia abbastanza criticata qui dentro...non per i nudi in generale ma per il gusto becero di alcuni, che alla fine se vedi son sempre quelli che se la cantano e suonano. Ogni tanto qualche autore che sa fare del bel nudo salta fuori (Norman Tacchi per dirne uno)...e sono nudi che valorizzano la donna, ma non sono di certo la maggioranza la dentro. Il commento tipico di mia moglie, visto che non mi nascondo in bagno a guardare quella galleria, è "cos'è stamm....da" ma apprezza quando condivido con lei foto degne di essere chiamate tali. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:35
“ non volevo andare OT, ho solo citato un contrappeso culturale statisticamente rappresentativo di questa comunità di appassionati di fotografia com le critiche mosse al modello culturale statisticamente rappresentativo che viene giudicato fin dal titolo della discussione. „ Tranquillo che l'OT visto "il grande spessore" della discussione non la rovina di certo. “ Il commento tipico di mia moglie, visto che non mi nascondo in bagno a guardare quella galleria, è "cos'è stamm....da" ma apprezza quando condivido con lei foto degne di essere chiamate tali. „ Vietato criticare la signora per il commento, in più io mi sento anche di muovere la critica non solo all'operatore ma anche a chi mette a disposizione "la zona" per la macro ambientata. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:41
“ in più io mi sento anche di muovere la critica non solo all'operatore ma anche a chi mette a disposizione "la zona" per la macro ambientata „ ah beh certamente non vengono costrette....contente loro di essere rappresentate e viste cosi, contenti tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |