| inviato il 03 Luglio 2013 ore 12:31
Ho provato per voi un nuovo piccolo cavalletto della Manfrotto. Ero alla ricerca di un cavalletto che doveva essere piccolo e leggero, ma allo stesso tempo robusto per poter sostenere senza problemi la mia reflex con un obiettivo montato. La possibilità di avere sempre disponibile un piccolo cavalletto è una manna per i fotografi come me che scarpinano per boschi e montagne alla ricerca della fauna selvatica e si portano dietro pesanti attrezzature che rovinano in parte il piacere di fotografare. Ho scoperto questo nuovo prodotto della Manfrotto che oltre ad avere un design veramente accattivante ha tutte le caratteristiche che cercavo : piccole dimensioni (è alto con i piedini aperti cm 13,5) , leggerezza (appena 230 gr.) e robustezza grazie al materiale con cui è costruito (Acciaio inossidabile e Adepto) può reggere ben più del chilogrammo dichiarato. Attacco standard e un sistema geniale di sbocco per la piccola testa a sfera che permette di orientare facilmente la fotocamera in qualunque direzione. Adatta a tutti gli utilizzi da terra ed è fantastico anche per sostenere i flash staccati dalla fotocamera e allestire ovunque piccole sale posa. Ho provato Pixi la scorsa settimana in montagna davanti ad una tana di marmotta, ha retto benissimo l'accoppiata Canon 5D Mark III (950 gr.) e Canon 14 mm f/2,8L (645 gr.) Comandando lo scatto da remoto, ho potuto fare delle foto con il grandangolo impossibili da realizzare diversamente perché la marmotta non avrebbe gradito la mia presenza a 20 cm dal suo naso. Altro campo di utilizzo la fotografia notturna che necessita di lunghe esposizioni impossibili da sostenere a mano libera e Pixi ha fatto il suo dovere anche in questo campo. Inoltre se lo montate sotto la fotocamera e chiudete le gambe, avrete una fantastica maniglia per le riprese video senza incorrere in ulteriori spese. Per finire viene pure venduto ad un prezzo estremamente interessante per la qualità e utilità del prodotto. Mi piacerebbe vederne anche una versione verniciata di verde militare sarebbe molto apprezzata dai fotografi naturalisti. Credo che non uscirò più di casa per fare foto, senza portarmelo con me, il mio nuovo fido assistente Pixi.
 Luca Casale |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:17
L'avevo notato anch'io...Posso chiedere quanto l'hai pagato e dove l'hai comperato?..grazie se puoi... |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 13:20
C'avevo pensato per gli scatti a terra ... solo che credo sia un po troppo poco "prestante" da questo punto di vista. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 14:18
Ciao, ma per attività come la tua non è forse meglio un gorillapod?? Vedo in giro che è estramamente flessibile come utilizzo?!!? Carlo |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 14:38
Ho sostituito proprio il Gorillapod con questo, molto più stabile e meno ingombrante. L'ho provato con la 5D Marl III e sia il Canon 14 mm che il Canon 16-35 mm, è dato per reggere un 1kg di peso ma fino al 1,5 kg non ho riscontrato problemi. Il fatto di essere così basso lo preserva anche dai pericoli del vento. Costa circa 25,00 Euro e lo puoi trovare sia su Amazon che nei principali negozi di fotografia. Bye Luca Casale |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:06
Ciao posso domandarti come mai hai rinunciato al gorillapod? Quali sono i "contro" che hai riscontrato? Sono realmente interessato a questa soluzione in quanto per le escursioni che amo fare un treppiede diventa particolarmente pesante/ingombrante. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:55
Quale gorillapod avevi? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 10:16
Questo : joby.com/gorillapod/slrzoom Per Enrico il Gorillapod mi risultava troppo alto e se allargavo le gambe per averlo più basso era sempre un casino per lo spazio e poi non mi occorreva usare la sua caratteristica snodabile. La piccola testa che andava comperata a parte non mi ha dato mai troppo affidamento. Se a questo aggiungi che iul Pixi costa meno della metà testa compresa la scelta è presto fatta. Luca Casale |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 20:10
Ciao Luca, molto interessante! ti sei spinto oltre con le prove oppure i 1,6kg li ritieni un limite massimo? |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 21:43
Non mi sono spinto oltre la mia è solo una supposizione, appena possibile ci monterò sopra qualcosa di più pesante per testare il limite massimo. Bye Luca Casale |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 7:57
E si, bello il novoflex ma solo le gambe costano 65euro e la testa a sfera 149 ovvero 214 euro contro i 25 del manfrotto. Se poi si vuole anche il novoflex panorama serve aggiungere altri 109 euro. Luca grazie della recensione settimana prossima lo compro. Salut |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:45
Ragazzi appena preso il manfrottino PIXI. Fantastico!! Solo 25 euro. Ho provato a montare la mia nikon d90 con un'ottica 18-50 sigma 2,8 che non pesa poco. In negozio l'ho provato anche col 18-105. Tiene da dio. Ovviamente c'è da sapere che regge bene con l'apertura delle gambe aperte al massimo, anche perche le gambe si aprono da sole a causa del peso. Se invece si monta una compatta le gambe possono stare anche piu chiuse. Ottimo per montare il flash. Era proprio quello che cercavo, posso metterlo nella borsa della fidanzata data la sua estrema leggerezza; e quindi averlo sempre con me. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 19:24
confermo, il PIXI è proprio un mini treppiede azzeccato. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:47
Ciao Luca, che scatto remoto usi con la 5DmarIII ? funziona anche con la 1DX? grazie Mario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |