| inviato il 13 Luglio 2025 ore 15:48
Apro questo post solamente perchè su quello, inutile, aperto riguardo allo spegnimento dell'is in caso di cambio obiettivo ( sul quale posso leggere ma non rispondere) vengono dette alcune baggianate riguardo la pericolosità del cambio batteria e/o scheda memoria senza spegnere la macchina (si parla di Canon). A coloro che sostengono questa teoria, voglio ricordare che, se anche non si spegne la macchina dal suo interruttore, nel momento in cui si apre lo sportello batteria o quello delle schede, la macchina CMQ SI SPEGNE!! ....è impossibile fare questi cambi a macchina accesa....quindi spegnendola voi, non fate altro che usurare solamente un po' di più l'interruttore (che poi non è che sia tutta sta cosa.....ma stando ai ragionamenti che fanno alcuni sull'utilizzo dell'otturatore elettronico invece del meccanico, per non usurarlo   )... ps: ci sarebbe poi la questione cambio obiettivo....è vero che scrivono sul manuale di spegnerla (ma probabilmente da qualche parte c'è pure scritto di non metterla in lavastoviglie per pulirla)......però la sostanza è che non solo non l'ho mai spenta da che esistono i contatti, ma in tutti questi anni non ho nemmeno mai sentito da altri che fanno la stessa cosa, di problemi SICURAMENTE riconducibili a questa cosa. pps: riguardo all'is, non ho idea di come facciano i Sigma, ma sui Canon spegnendolo non si blocca un bel nulla....la cosa è facilmente visibile personalmente, ad esempio sull'rf 100-500 attraverso la lente frontale con la lente impostata a 100mm....scuotendolo leggermente si vede benissimo il gruppo dell'is che si muove libero sia su on che su off. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:05
su schede e batterie più che spegnerla , cosa che non fa certo male , andrebbe decisamente evitato se sta ancora scrivendo ... ovvero hai appena fatto una bella rafficata in RAW ed allegramente ti metti a cambiare batteria, che interompre la corrente spegnerla invece puoi tranquillamente (almeno parlo delle ultime sony) poichè finchè non ha finito di scrivere continua ad essere accesa. lenti mi è capitato di cambiarle da accesa non è successo nulla ... unica cosa almeno la sony da spenta puoi impostare che si chiuda l'otturatore così magari c'è meno possibilità che finisca qualcosa sopra il sensore all'atto del cambio |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:08
Eliminare la tensione in un cambio obiettivo non é per nulla una cattiva abitudine. Io ho SEMPRE spento qualsiasi fotocamera per cambiare obiettivo. Le mie fotocamere non si spengono aprendo il vano batteria o quello della memoria per cui... Eseguire il cambio memoria a macchina accesa può fulminarle, esattamente come sfilare una USB senza fare la rimozione sicura. Non capisco che problema ci sia a fare le cose in sicurezza |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:19
“ Le mie fotocamere non si spengono aprendo il vano batteria o quello della memoria per cui... „ Io parlo delle Canon, alle quali faceva riferimento quel post......se qualche altro brand rimane acceso, direi pessima scelta, visto che la disattenzione può capitare a tutti....vuol solo dire che non sono così attenti a livello di progettazione. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:22
“ ovvero hai appena fatto una bella rafficata in RAW ed allegramente ti metti a cambiare batteria, che interompre la corrente „ In quel caso (parlo sempre di canon) c'è una bella spia rossa accesa....se togli corrente li e perdi foto, diciamo che è giusto così, te lo meriti. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:46
A me sembra peggio se una macchina si spegne se inavvertitamente si apre lo slot... Se sta salvando? Perdi tutto? Cmq buona fortuna. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:12
Se apri inavvertitamente sia lo sportello della scheda che della batteria, ti viene la scritta di richiuderlo, poi continua a salvare e non perdi nulla.....ovvio che se poi togli la batteria delle foto le perdi. Parlo ovviamente SEMPRE di Canon e il post è stato aperto proprio per non fare disinformazione come è avvenuto in un altro.....se uno vuole parlare di problematiche su altri sistemi, si apra un topic su quei brand. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:38
I miei due cents : da quando fotografo (e parliamo di un bel po' di anni ) non ho mai spento la macchina al cambio obiettivo ... e non è mai capitato nulla , neppure , in digitale , un maggiore imbrattamento del sensore (per via della statica che attirerebbe più polvere). |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:59
Olandese.....ma infatti penso siano milioni i fotografi che non hanno mai spento la macchina nel cambio obiettivo.....sullo sporco che si depositerebbe sul sensore, devo dire che sui vecchi modelli lo notavo abbastanza spesso....oggi sulle nuove ml molto molto meno.....l'R5, che è quella che uso di più, da quando l'ho presa non ho mai dovuto pulirlo. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 2:28
A me capita di cambiare ottica/batteria/memoria, con la macchina accesa, non mi sembra che sia successo nulla di che. Ho una mirrorless Nikon. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 2:35
Così, giusto per curiosità verso le ml Nikon: a macchina accesa, quando apri uno sportello la macchina si spegne cmq? |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 6:28
“ Così, giusto per curiosità verso le ml Nikon: a macchina accesa, quando apri uno sportello la macchina si spegne cmq? „ La mia no. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:00
vi invito a far presente queste "abitudini" anche quando contattate l'assistenza per manifestare il vostro stupore dinanzi a problemi improvvisi del vostro hardware. Sono sicuro che saranno apprezzate :) |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:22
Cambio scheda/batteria/obiettivo non succede ''nulla'' così sembra ma non credo che si vada così di fretta da non poter spegnere la camera in tutta sicurezza |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:46
Qualcuno ha provato a cambiare obiettivo a macchina accesa estraendo la card mentre scrive una raffica? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |