| inviato il 12 Luglio 2025 ore 22:30
Buonasera, Ho una Canon 70d con tamron 28-75 ma questa coppia è diventata veramente “pesante” per me. L'esigenza è nata dopo l'ultimo viaggio. Il fatto che sia pesante non ho portato nulla con me e ho incominciato a documentare con il mio iPhone. Ma vorrei incominciare a documentare i miei viaggi di piacere utilizzando la macchina fotografica con lenti di buona qualità non molto pesante. Generalmente quando viaggio faccio “ Street photography“. Sono orientato per una mirrorless. Il budget massimo con lenti circa 800 euro valuto anche un buon usato. Ps. Ho visto anche alcune soluzioni fuori produzione ma non vorrei influenzare |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 0:27
Valuta una fuji xt 3 con il buon 18 55...o se vuoi rimanere ancora più leggero una xt 30 |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 0:31
Capito? Basta che sia una Fuji... |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 7:42
“ Generalmente quando viaggio faccio “ Street photography“. Sono orientato per una mirrorless. Il budget massimo con lenti circa 800 euro valuto anche un buon usato. „ Sull'usato non ti so aiutare, nel senso che c'è di tutto e di più, dovresti dare qualche parametro per ridurre la scelta...sul nuovo intorno a quel budget non è che ci sia molto, Canon R100 e R50, Nikon Z50 I, Olympus OM-D E-M10 Mark IV, Lumix G100 e Sony A6400, tutto ovviamente con obiettivi in kit, ma non aspettarti lenti particolarmente luminose o di qualità eccelsa. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 8:04
Grazie, fiji non avevo preso in considerazione perché ha dei prezzo prestazioni che considero troppo alto. Su usato leggendo sempre in questo forum avevo visto LUMIX gx9 e LX100 II ma forse sono un po' vecchiotte? |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 8:15
Io ormai ho rinunciato all'idea di un solo corpo (anche se mi piacerebbe). Per i viaggi ho una omd 10 II con 12-45 pro e 40-150 (non pro), praticamente stanno sulla tasca di uno zaino. Ti consiglio una omd 1 Mark 2 con il 12-40 f2,8 se vuoi qualcosa di più performante anche se leggermente più ingombrante. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 8:37
“ Su usato leggendo sempre in questo forum avevo visto LUMIX gx9 e LX100 II ma forse sono un po' vecchiotte? „ La GX9 è un po' più vecchia della G100, come caratteristiche credo siamo lì, giusto il mirino è un po' meglio quello della G100, la LX100 II a meno di trovarla da qualche privato che non sa che cosa sta vendendo nei negozi di fotocamere usate l'ho vista anche a più di 1000 €. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 9:59
“ Ho una Canon 70d con tamron 28-75 „ Intanto io ti domanderei del come mai della scelta del 28-75 usato su una APS-C 1.6x (vale a dire focali equivalenti ad un 45-120 sul pieno formato).... Giusto per capire e consigliare meglio. Da parte tua c'è stata una scelta di limitarsi lato grandangolo? Non ti sei mai sentito "stretto"? Arriveranno consigli "tradizionali" su obiettivi che partono dalla focale equivalente ad un grandangolo che tu non hai. Se ti dico "prendi una Fuji con il 18-55" ti sto consigliando un range di focali alla quale non sei abituato... Quindi potresti trovarti a godere della copertura effettivamente grandangolare ma potresti essere deluso lato tele (che sarebbe decisamente più corto di quello che stai usando adesso) Poi... immagino che il tuo Tamron sia da f/2.8... vuoi comunque uno zoom luminoso come quello? Potrebbe bastarti un f/4? (uno stop di luminosità in meno) Queste sarebbero le domande da farsi. -------------------------------------------------------- “ Ti consiglio una omd 1 Mark 2 con il 12-40 f2,8 se vuoi qualcosa di più performante anche se leggermente più ingombrante. „ Se mi dici dove si può prendere questo kit a 800 euro per cortesia fammelo sapere che lo compro subito... (ha detto "Il budget massimo con lenti circa 800 euro") |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 13:17
Il 18-55 non mi è mai piaciuto forse perché avevo il base di Canon, mentre il 28-75 con 2.8 mi piace il risultato. Ma come sai 70d con quel obbiettivo è un bel peso. Quindi cerco qualcosa di leggero ma con una buona qualità |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 13:18
Panasonic LX100! |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 13:58
“ Il 18-55 non mi è mai piaciuto forse perché avevo il base di Canon, mentre il 28-75 con 2.8 mi piace il risultato. „ Non lo metto in dubbio, ma... 18mm coprono un angolo ben maggiore di un 28mm... Possibile che tu non abbia mai notato la differenza o che tu non abbia mai sentito l'esigenza di avere un angolo più ampio di ripresa? Non voglio discutere le scelte... ma per avere consigli più mirati (e non sparati a casaccio) sarebbe bene tu mettissi in chiaro qual'è il range di focali che ti servono. Cioè... Questo è quello che vedi con un 18mm montato sulla 70D (o comunque su un sensore APS-C)
 Questo invece è quello che vedi con un 28mm (sempre su sensore APS-C)
 La differenza mi sembra evidente. Non ti sei mai posto il problema? ----------------------------------------------------------- “ Il 18-55 non mi è mai piaciuto forse perché avevo il base di Canon „ Io di EF-S 18-55 ne ho sette (tra prima serie, IS e STM)... e ti garantisco che va meglio di quanto la gente non sia abituata a dire (magari senza averlo neanche mai provato) |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:03
Sistema M4/3 o Canon M, che uso ( pesi e dimensioni di corpi e ottiche si equivalgono - la prima M4/3 la seconda aps-c) - in Canon, un corpo M50old, con mirino e LCD totalmente articolato o M6 old, con (costoso) mirino opzionale e LCD solo basculante - x le ottiche, il mediocre 15/45 lo trovi spesso con il corpo - x street consiglio sicuramente l'ottimo e compattissimo eosM 22 f 2 e il Sigma 56 f 1.4 ( ottica top) ... con 800€ dovresti starci ( resti nei menù Canon e con adattatore EF/M puoi usare tutte le EF/efs che vuoi) - una nota da non sottovalutare: le ottiche M hanno il miglior rapporto Q/P possibile - usati ho pagato 11/22 ( il miglior zoom grandangolare aps-c di Canon ... pure stabilizzato 260€) --- (22 f 2 ...120€) --- (Sigma 56 f 1.4 .... 280€) ---- (28 macro ... 200€) ecc.. ! --- esistono comunque altre ottime scelte in Nikon/Sony/Fuji ma i prezzi, in particolare sulle ottiche, salgono - il sistema Canon RS, personalmente non lo considererei, x i costi maggiori, se non x contesti dinamici, anche se e' in evoluzione, rispetto al sistema M fuori produzione ---- comunque x un certo tipo di utilizzo, dove e' prioritaria la compattezza, una buona compatta, potrebbe essere la scelta migliore |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:18
.. in ogni caso, la scelta ruota sulle ineccepibili considerazioni di Lorenzo ...! |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:22
Il mio consiglio è 24mm stm |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:37
...x avere un configurazione simile come luminosità e range di focali ( ma più estesa lato grandangolare) una Canon Rp+ adattatore EF/R + EF 24/105 f4 old ti consentirebbe un buon salto di qualità, sia lato Af che tenuta ISO ... ma saresti intorno ai 1000€ (a essere ottimisti) e come pesi ingombri resti lì ---- in Sostanza, sui corpi puoi ridurre parecchio peso/ingombro, ma sulle ottiche zoom luminose, nel range di focali a cui sei abituato, non risparmi nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |