RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzatore ottica .. va spento .. ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Stabilizzatore ottica .. va spento .. ?





avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 20:16

Ciao Amici ! Ho letto che consigliano di spegnere lo stabilizzatore Dell`ottica quando si cambia Ottica.. Ma se io spengo la macchina è lo stesso.. immagino.. Forse il problema potrebbe poi essere se momtassi l'ottica a fotocamera accesa.. Ma se lo monto a macchina spenta , non dovrebbe essere diverso da disattivare lo stabilizzatore.. Dico Bene.. ? Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 16:19

L'ottica andrebbe cambiata a macchina spenta unicamente per videll'energia statica che potrebbe richiamare polvere sul sensore. Sullo stabilizzatore non mi risultano controindicazioni

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2025 ore 16:38

L'ho letto in una descrizione di un sigma 150mm f2,8 macro os.. di spegnere la stabilizzazione prima di cambiare l'ottica..

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 16:49

Un paio di obiettivi RF



Sia R6 che R8

Pensavo fosse un discorso legato anche alla tendina, ma non avendo la R8 la tendina, sembra di no.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 17:34

Per ora no ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 18:46

La fotocamere, a prescindere dal brand, va spenta anche quando si armeggia con
- obiettivi
- schede di memoria
- batteria (con interruttore fisico su 'On').

Escludo lo stabilizzatore.

IMHO, questo vale per una miriade di dispositivi.
Giusto per esempio, immaginate di inserire la spina della macchinetta del caffè nella presa di corrente, con l'interruttore su 'On'.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 23:13

Giusto per esempio, immaginate di inserire la spina della macchinetta del caffè nella presa di corrente, con l'interruttore su 'On'.

Io quando accendo la macchinetta del caffè spengo sempre lo stabilizzatore sul tele.
È la prima cosa che tutti i pro fanno…
MrGreen




avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 1:04

L'ho letto in una descrizione di un sigma 150mm f2,8 macro os.. di spegnere la stabilizzazione prima di cambiare l'ottica


Sigma ha infatti previsto che allo spegnimento dello stabilizzatore, il relativo gruppo lenti venga meccanicamente bloccato; se invece stacchi l'obiettivo a stabilizzatore su ON, lo stabilizzatore rimarrebbe libero, così almeno scriveva Sigma, per altri marchi potrebbe non esserci differenza

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2025 ore 3:24

Quindi bisogna farlo a prescindere se la macchina è spenta Regolus .. ?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 7:16

Om/Olympus e Panasonic dicono di spegnere la fotocamera, del resto ci sono contatti elettrici e scambio di informazioni, come quando si stacca una USB. Sarei curioso di sapere su quale macchina non andrebbe fatto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 8:38

Uso una Fuji X-H2, o scelto una tasta vicino allo tasto di scatto (personalizzato) per attivare o disattivare il IBIS cosi sono velocissimo e o sempre sotto controllo il stabilizzatore, alcune ottiche il tasto da stabilizzare si trovo sulla ottica.
Questo consiglio di fare, se tenerle sempre attivato IBIS in continuo avrei dei dubbi su lunga esposizioni ma anche per il consumo di energia, non per niente più opzioni stabilizzatore solo scatto o continuo, stabilizzatore continuo per video altrimenti solo scatto.
Un altro tema come usare uno stabilizzatore, quelli 7/8 stop dichiarati sono esagerati, serve una mano estremamente ferma, su distanze estremamente vicini forse arriva a 1o2 stop quindi conviene ancora usare il treppiede, esistano modelli comodissimi, leggeri in carbonio ma costano.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 8:44

@ Ale Z
Io quando accendo la macchinetta del caffè spengo sempre lo stabilizzatore sul tele.
È la prima cosa che tutti i pro fanno…

Al netto della spicciola ironia del... 'pro', che a giudicare dalla foto che hai messo [cui prodest] c'è l'ha 'piu lungo', cambiare ottica e schede di memoria a macchina accesa, non è una buona prassi.
Non parliamo della pericolosità di togliere e mettere la batteria, a macchina accesa, come fa qualche 'scienziato', solo per evitare la polvere sul sensore delle ML.
Per tutto il resto... c'è Mastercard.
Buona luce MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 10:43

Onestamente mi capita spesso di cambiare ottica con interruttore fisico fotocamera su on, semplicemente perché me ne dimentico.....per il momento non é successo nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 0:07

Onestamente mi capita spesso di cambiare ottica con interruttore fisico fotocamera su on, semplicemente perché me ne dimentico.....per il momento non é successo nulla MrGreen

Concordo. Certamente esistono procedure più corrette di altre. Ma comunque stiamo parlano di "errori" non madornali e non distruttivi. Da vivere con leggerezza…. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:23

Non parliamo della pericolosità di togliere e mettere la batteria, a macchina accesa, come fa qualche 'scienziato', solo per evitare la polvere sul sensore delle ML.

Mi sfugge come il cambio della batteria (che se lo fai a macchina accesa quando la togli la macchina si spegne comunque) possa produrre polvere sul sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me