RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monte Rosa e dintorni


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Monte Rosa e dintorni





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:32

Ciao, a breve partirò per la Valle d'Aosta, starò nella zona di Gressoney ma mi sposterò molto in auto. Sapreste indicarmi dei punti noti ma anche posti inusuali da cui fotografare il gruppo del Rosa? Ma anche il Cervino. Anche posti raggiungibili con escursioni più o meno lunghe. Grazie a chi vorrà rispondere.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:14

guarda, se ti va, dai uno sguardo nelle mie gallerie dove ce ne sono diverse essendo ormai da tanti anni escursionista in Val d'Aosta, comunque: da Staffal prendi la funivia per Sant'Anna e da li' la seggiovia per il Colle Bettaforca ed una volta arrivato al Colle sali per il sentiero n 9 che ti porta progressivamente ai Colli della Bettolina inferiore e superiore ma non conoscendo le tue doti e capacita' escursionistiche non so se consigliarti di proseguire per il rif.Sella al Felik 3585m ai piedi del ghiacciaio del Rosa (sentiero impegnativo che comporta, sopra il Colle della Bettolina superiore, l'utilizzo di corde fisse e tratti esposti); sempre da Staffal parte il sentiero per le sorgenti del Lys e, volendo, al bivio si puo' continuare a salire per l'Alta Luce, quasi 3200m: Dal termine della carrozzabile in loc. Stafal, in comune di Gressoney-La-Trinité, si risale la valle, in sinistra orografica, sul sentiero contrassegnato con il segnavia n. 7.
Raggiunto il margine inferiore della morena di sinistra del ghiacciaio del Lys, deviare a destra per il sentiero indicato con il n. 7C che si porta con ripide svolte in un valloncello raggiungendo gli alpeggi Salza inferiore (m. 2.321).
Procedere per i ripidi pendii alternati ad alcuni brevi ripiani nel vallone, chiuso a sud dalla scura bastionata della punta Teltscho, sino al colle della Salza.
Dal colle prendere per un tratto il sentiero n. 6A fino a raggiungere, superato un tratto ripido, una biforcazione; proseguire ora a sinistra seguendo il n. 7C, per raggiungere, in poco tempo, la sommità dell'Alta Luce, dalla quale si gode un ottimo panorama sui ghiacciai del Monte Rosa.
Per quanto riguarda il Cervino, invece, da Gressoney la vedo impossibile....devi spostarti in Valtournenche: da Cheneil, da La Clavalite', dalla cima del Monte Rosetta, da Torgnon ed ovviamente da Cervinia....ma mi fermo qui altrimenti occorrerebbero ore.....prendi una bella cartina aggiornata della Val' d'aosta in quanto se vuoi vedere tutto il gruppo del Monte Rosa ed il Cervino conviene spostarsi dall'altro lato della Val d'Aosta e salire e le possibilita' sono infinite

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 13:25

Vai su ricerca foto di Juza e cerca Monte Rosa, vedrai un sacco di foto. Guardale e cerca di farle diverse. Buon divertimento

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 18:26

@Gianfranco1956 Grazie. Sì sono escursioni che faccio, quindi vanno bene. Al Felik conto di andarci quest'anno, l'anno scorso mi fermai proprio sulla cresta in quanto il tempo stava peggiorando (presi un bell'acquazzone al ritorno) Per il Cervino ovviamente intendevo spostarmi a Cervinia, vorrei da lì un bel punto panoramico.
@fcl, grazie anche a te, darò un'occhiata. Ovviamente ho scritto sul forum sperando di conoscere qualche chicca per un punto di vista insolito, ma forse anche dalle gallerie riuscirò a capire

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 22:09

Per il Cervino ovviamente intendevo spostarmi a Cervinia, vorrei da lì un bel punto panoramico


un bel posto è il rif Teodulo (3300m), circa 800 m di salita da plain Maison (primo troncone della funivia con arrivo a 2500m)

la salita è tutta su pista o strada sterrata, per nulla disagevole. Il solo problema è la quota

da lì il panorama è molto ampio

Consiglio: parcheggia nell'ampio spazio -gratuito- appena dopo la galleria che arriva a cervinia, perché i parcheggi della funivia, una volta gratuiti, ora sono a pagamento

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 23:22

Le foto più belle del gruppo del Rosa le dovresti fare da Macugnaga e precisamente dal rifugio Zamboni e Zappa o dalle cime sopra al rifugio, vedresti la parete Est la più imponente delle Alpi.
Purtroppo però sei fuori zona dovresti venire in Piemonte

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 3:10

Da Gressoney penso sia irrinunciabile la camminata su fino all'Alpenzu....con bella vista sulla vallata e sul Monte Rosa (ovviamente ancora meglio se uno si ferma la notte nel rifugio....con la vista su tutti i rifugi e bivacchi illuminati)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:59

Il cervino è iconico se fotografato dal versante Zermatt, lato Cervinia è “meno interessante”.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2025 ore 15:48

a Cervinia, pero', rischieresti di trovarti troppo sotto il Cervino e del Monte Rosa solo una visione parziale....mi viene in mente anche un'ottima soluzione che e' quella di salire sul Pancherot, una "collinetta" sopra la diga di Cignana nel comune di Valtournenche....ma anche li' avresti una bellissima visuale sul Cervino ma non sul Monte Rosa. Se vuoi convincerti del massimo che puoi ottenere, non senza fatica, considera la salita al Monte Rosetta da Cheneil, un 3400, di tutto rispetto, da li' hai una panoramica eccezionale sul Cervino e su tutto il gruppo del Rosa....vai a vedere la mia galleria dedicate alla Valtournenche ed al Monte Rosetta: Valtournenche-Cheneil-Monte Rosetta....ripeto da Gressoney avresti soltanto una visione molto parziale del Cervino e devi salire molto in alto come l'Alta Luce 3200m.....da Macugnaga, comunque, dovresti salire al p.sso di Monte Moro ma avresti una bella panoramica sulla parete est del Monte Rosa ma niente Cervino

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 17:10

Oggettivamente... il monte rosa ha due aspetti: la grande parete est visibile solo da Macugnaga e poi, da ovest, tutta la sequenza di calotte glaciali che formano una specie di altopiano e per questo difficili da fotografare come si potrebbe fare col cervino.

Un bel punto di vista, sempre dal rif. Teodulo, è la salita al breithorn un 4200 molto facile dove l'unica difficoltà è la quota ma da fare almeno con una corda perché c'è qualche crepaccio.
Dal breithorn c'è un bellissimo panorama sul rosa e sul cervino.

Consigliabile: dormire al teodulo e fare le foto al cervino molto prima dell'alba per fotografare le luci delle cordate che salgono dalla Svizzera. In alternativa: salita in funivia da cervinia fino a plateau Rosà (3400m) e da lì partenza per il breithorn da fare in giornata. Mi sembra ci sia anche un rifugio presso la funivia a 3500m ma non ricordo il nome, però... fare quel dislivello in funivia e poi dormire lì in alto è massacrante a livello fisico, meglio far fatica e salire a piedi al teodulo che consente al fisico di acclimatarsi

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 17:55

Non so come vai in montagna, quindi se non sei sicuro su ghiacciaio puoi andare semplicemente all'arrivo della funivia del Piccolo Cervino (Kleine Matterhorn - potresti andarci direttamente in funivia ma devi fare un mutuo) lungo quel percorso hai già un bel panorama senza paricolari pericoli (non serve legarsi)

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 9:18

personalmente ho fatto il Breithorn occidentale con tanto di guida.....bellissima ed unica salita ma.....ti trovi sul Monte Rosa e dal punto di vista fotografico. come pdr, se si vuole fotografare tutto il gruppo assieme al Cervino non va e si parla di alpinismo anche se facile....altra cima con notevole panorama su tutto il gruppo del Rosa ed il Cervino e' la salita alla Testa Grigia 3315m da Champoluc prendendo gli impianti di risalita fino al Crest per evitare parte del dislivello, salita da me un paio di volte con tanto di stambecchi dal Col Pinter

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 10:37

Eviterei di consigliare salite alpinistiche in quota per quanto queste possano sembrare facili, così come semplici passeggiate su ghiacciai.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 11:36

vero, anche perche', rispetto a quando feci il Breithorn, ormai nel lontano 2015, erano altri tempi anche se gia' era in atto il rialzo termico in quota ma oggi, essendo ormai irreversibile, i crepacci saranno aumentati notevolmente e l'alpinismo che gia' era un'attivita' estrema sta diventando "mortale"....vedi lo zero termico che spesso supera la quota dei 4000-5000 metri con le conseguenze del caso

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 12:04

infatti ho consigliato il Piccolo Cervino dove arrivano gli impianti e c'è la pista da sci.
Il percorso alpinistico verso il Breithorn incomincia quando finisce la pista (ci sono salito anche lo scorso anno facendo scialpinismo)
Da li la vista sul Cervino e di tanti altri 4.000 è molto bella anche se non è quella iconica da Zermatt.
Se ha soldi da "buttare" può prendere la nuova funivia che collega Cervinia con Zermatt

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me